“Non giudicare ogni giorno dal raccolto che mieti, ma dai semi che hai piantato.”
Robert Louis Stevenson
“Non giudicare ogni giorno dal raccolto che mieti, ma dai semi che hai piantato.”
Robert Louis Stevenson
Pechino seduce, ma a Bruxelles piace il cavallo di Trump. La crisi in Medio Oriente rafforza il richiamo dell’Occidente: militare, culturale e persino affettivo. E … Leggi tutto
C’è un momento, ogni tanto, in cui la realtà fa un salto imprevisto e tutto ciò che sembrava saldo si incrina. È successo a … Leggi tutto
Nel summit congiunto che si è tenuto a Londra tra il primo ministro britannico Starmer, la presidente della Commissione europea Von der Leyen e … Leggi tutto
Una riflessione dal punto di vista filosofico e psicologico del Dr. Sethi K.C.
Una vita senza crisi è veramente vissuta o semplicemente sopravvissuta? Una domanda … Leggi tutto
Nel nuovo Papa con la laurea in matematica, il segno che la fede può parlare il linguaggio dei numeri senza perdere il senso del mistero… Leggi tutto
Tra il 13 e il 14 febbraio 1945 la città tedesca fu rasa al suolo da 700 Lancaster della Royal Air Force e dall’aviazione statunitense… Leggi tutto
Il Boomerang che il Presidente degli Stati Uniti non riesce a vedere
Ci sono almeno due validi motivi per indurre Trump ad essere più conciliante … Leggi tutto
Riflessioni sulla Resistenza, guerra patriottica per l’indipendenza dell’Italia
Mai, come adesso, tempo di gran temperie, il termine di resistenza è attuale, come quella lontana difesa … Leggi tutto
Scrocconi, sanguisughe, odiosi e chi più ne ha più ne metta. Ecco come ci definisce il presidente-dittatore Donald Trump. Un uomo che al suo … Leggi tutto
Se l’Europa del lontano 1941, quando fu scritto il Manifesto di Ventotene da alcuni antifascisti al confino nell’isola, non è quella di oggi, è perché … Leggi tutto
Dopo quanto accaduto qualche giorno fa, nello studio ovale della Casa Bianca, con le ingiurie rivolte dal presidente Trump al presidente ucraino Zelensky in visita … Leggi tutto
La rinascita giallorossa guidata da Sir Claudio, l’allenatore dal cuore romanista che ha saputo trasformare una squadra in crisi
Non si può non amare Claudio … Leggi tutto
Il ridimensionamento del diritto internazionale con l’avvento di Trump alla Casa Bianca, le possibili conseguenze
Quanto accade in questi giorni, ad appena un mese dall’insediamento … Leggi tutto
Secondo lo storico Timothy Garton Ash l’Europa deve imparare dalla sua tragica storia e opporsi all’appeasement
C’era una volta un’America che si ergeva a baluardo … Leggi tutto
La forza viene spesso confusa con il ritirarsi dalle difficoltà o allontanarsi dalla lotta della vita. La vera forza è quella di staccarsi dalle sensazioni … Leggi tutto
Un fenomeno diventato oggi sinonimo di fanatismo iper-moralista
Un tempo nobile vessillo di giustizia sociale, oggi spauracchio da barzelletta: la cultura woke sembra aver percorso … Leggi tutto
Il 2025, può essere l’anno decisivo per cercare soluzioni ai problemi aperti dalla guerra in Ucraina e in Medio Oriente, soluzioni che non si … Leggi tutto
Oggi l’antisemitismo è in crescita esponenziale e la memoria è mutata da quando è stata calpestata il 7 ottobre 2023
Il Giorno della Memoria non … Leggi tutto
Satelliti e sovranità: in mancanza di alternative europee, il governo italiano si muove su un filo sottile tra rischi e opportunità.
Nel panorama sempre più … Leggi tutto