Accademico di fama, oggi voce ricorrente della disinformazione filoputiniana e faro ispiratore di tutti coloro che cercano alibi per l’aggressione russa
Ci sono immagini che … Leggi tutto
Accademico di fama, oggi voce ricorrente della disinformazione filoputiniana e faro ispiratore di tutti coloro che cercano alibi per l’aggressione russa
Ci sono immagini che … Leggi tutto
La frase del Dr. Sethi: «La tragedia non è nel morire, ma nel non aver mai vissuto la vita» è densa di un’intuizione senza tempo. … Leggi tutto
Nel vertice di Tianjin, dove si sono riuniti una trentina circa di capi di governo, di quello che si identifica come il Sud del … Leggi tutto
Nel Meeting di Rimini 2025, tenutosi qualche giorno fa, l’Europa è stata al centro degli interventi sia di Giorgia Meloni che di Mario Draghi. … Leggi tutto
Ovvero: il Rinascimento aveva i “Maestri”, la decadenza ha i “permessi”.
Sulla vicenda del cosiddetto “cubo bianconero” svettante al posto dell’ex Teatro Comunale, le riflessioni … Leggi tutto
Destino, una parola che ha il sapore di essere antica quanto il tempo stesso. Vive nel nostro linguaggio come una roccia antica, levigata da secoli … Leggi tutto
Unità della Chiesa, pace tra i popoli e coscienza nell’era dell’intelligenza artificiale: il papa agostiniano affronta le sfide globali seguendo una rotta sobria ma determinata.… Leggi tutto
A sette anni dalla tragedia del 14 agosto 2018, molte delle contraddizioni evidenziate nell’immediatezza del crollo del viadotto Polcevera (meglio noto come ponte Morandi) si … Leggi tutto
Raggiunto l’accordo tra UE e USA per calmierare i dazi al 15%: l’unica politica estera europea che funziona è quella al supermercato. Chi ci guadagna? … Leggi tutto
“Non giudicare ogni giorno dal raccolto che mieti, ma dai semi che hai piantato.”
Robert Louis Stevenson
Pechino seduce, ma a Bruxelles piace il cavallo di Trump. La crisi in Medio Oriente rafforza il richiamo dell’Occidente: militare, culturale e persino affettivo. E … Leggi tutto
C’è un momento, ogni tanto, in cui la realtà fa un salto imprevisto e tutto ciò che sembrava saldo si incrina. È successo a … Leggi tutto
Nel summit congiunto che si è tenuto a Londra tra il primo ministro britannico Starmer, la presidente della Commissione europea Von der Leyen e … Leggi tutto
Una riflessione dal punto di vista filosofico e psicologico del Dr. Sethi K.C.
Una vita senza crisi è veramente vissuta o semplicemente sopravvissuta? Una domanda … Leggi tutto
Nel nuovo Papa con la laurea in matematica, il segno che la fede può parlare il linguaggio dei numeri senza perdere il senso del mistero… Leggi tutto
Tra il 13 e il 14 febbraio 1945 la città tedesca fu rasa al suolo da 700 Lancaster della Royal Air Force e dall’aviazione statunitense… Leggi tutto
Il Boomerang che il Presidente degli Stati Uniti non riesce a vedere
Ci sono almeno due validi motivi per indurre Trump ad essere più conciliante … Leggi tutto
Riflessioni sulla Resistenza, guerra patriottica per l’indipendenza dell’Italia
Mai, come adesso, tempo di gran temperie, il termine di resistenza è attuale, come quella lontana difesa … Leggi tutto
Scrocconi, sanguisughe, odiosi e chi più ne ha più ne metta. Ecco come ci definisce il presidente-dittatore Donald Trump. Un uomo che al suo … Leggi tutto
Se l’Europa del lontano 1941, quando fu scritto il Manifesto di Ventotene da alcuni antifascisti al confino nell’isola, non è quella di oggi, è perché … Leggi tutto
