Nel vertice di Tianjin, dove si sono riuniti una trentina circa di capi di governo, di quello che si identifica come il Sud del … Leggi tutto
Editoriali
Le differenti visioni di Giorgia Meloni e di Mario Draghi sull’Unione Europea
Nel Meeting di Rimini 2025, tenutosi qualche giorno fa, l’Europa è stata al centro degli interventi sia di Giorgia Meloni che di Mario Draghi. … Leggi tutto
- Settembre 4, 2025
- 0
- 270
- Editoriali
- More
Firenze, da capitale dell’Umanesimo a capitale del cubismo involontario
Ovvero: il Rinascimento aveva i “Maestri”, la decadenza ha i “permessi”.
Sulla vicenda del cosiddetto “cubo bianconero” svettante al posto dell’ex Teatro Comunale, le riflessioni … Leggi tutto
- Agosto 31, 2025
- 0
- 900
- Cultura, Editoriali
- More
Il destino è il nostro nemico o il nostro invisibile co-autore?
Destino, una parola che ha il sapore di essere antica quanto il tempo stesso. Vive nel nostro linguaggio come una roccia antica, levigata da secoli … Leggi tutto
- Agosto 24, 2025
- 0
- 406
- Cultura, Editoriali
- More
Leone XIV e i suoi primi cento giorni: l’inquietudine di un Papa nel cuore del mondo
Unità della Chiesa, pace tra i popoli e coscienza nell’era dell’intelligenza artificiale: il papa agostiniano affronta le sfide globali seguendo una rotta sobria ma determinata.… Leggi tutto
- Agosto 18, 2025
- 0
- 558
- Catholica, Religione, Editoriali
- More
Le molteplici anomalie del crollo del ponte a Genova, seconda parte
A sette anni dalla tragedia del 14 agosto 2018, molte delle contraddizioni evidenziate nell’immediatezza del crollo del viadotto Polcevera (meglio noto come ponte Morandi) si … Leggi tutto
- Agosto 13, 2025
- 0
- 982
- Italia, Editoriali
- More
Europa, unita sì… ma solo per lo sconto doganale
Raggiunto l’accordo tra UE e USA per calmierare i dazi al 15%: l’unica politica estera europea che funziona è quella al supermercato. Chi ci guadagna? … Leggi tutto
- Agosto 1, 2025
- 0
- 395
- Economia & Società, Editoriali
- More
Dopo il capitalismo: appunti per un’economia umana
“Non giudicare ogni giorno dal raccolto che mieti, ma dai semi che hai piantato.”
Robert Louis Stevenson
Il problema non è Bezos: è l’ingranaggio che
… Leggi tutto- Luglio 4, 2025
- 0
- 467
- Economia & Società, Editoriali
- More
La Cina ci prova, ma l’Europa ha già scelto l’America (e pure il suo cowboy)
Pechino seduce, ma a Bruxelles piace il cavallo di Trump. La crisi in Medio Oriente rafforza il richiamo dell’Occidente: militare, culturale e persino affettivo. E … Leggi tutto
- Luglio 1, 2025
- 0
- 471
- Mondo, Editoriali
- More
Censure digitali. Il caso Claudia Sarritzu e la lunga ombra sulla libertà
C’è un momento, ogni tanto, in cui la realtà fa un salto imprevisto e tutto ciò che sembrava saldo si incrina. È successo a … Leggi tutto
- Giugno 2, 2025
- 0
- 756
- Italia, Sardegna, Editoriali
- More
Londra e l’Europa alla ricerca di un’intesa, inizia finalmente la post Brexit
Nel summit congiunto che si è tenuto a Londra tra il primo ministro britannico Starmer, la presidente della Commissione europea Von der Leyen e … Leggi tutto
- Maggio 25, 2025
- 0
- 499
- Europa, Editoriali
- More
Una vita senza crisi è veramente vissuta o semplicemente sopravvissuta?
Una riflessione dal punto di vista filosofico e psicologico del Dr. Sethi K.C.
Una vita senza crisi è veramente vissuta o semplicemente sopravvissuta? Una domanda … Leggi tutto
- Maggio 23, 2025
- 0
- 444
- Cultura, Editoriali
- More
L’alfabeto dell’invisibile: matematica e mistero divino dopo l’elezione di Leone XIV
Nel nuovo Papa con la laurea in matematica, il segno che la fede può parlare il linguaggio dei numeri senza perdere il senso del mistero… Leggi tutto
- Maggio 9, 2025
- 0
- 803
- Cultura, Religione, Scienza, Editoriali
- More
Ottant’anni fa il bombardamento di Dresda, pagina della storia a lungo ignorata
Tra il 13 e il 14 febbraio 1945 la città tedesca fu rasa al suolo da 700 Lancaster della Royal Air Force e dall’aviazione statunitense… Leggi tutto
- Maggio 9, 2025
- 0
- 533
- Historica, Accadde Oggi, Editoriali
- More
Trump, comunque vada non sarà un successo
Il Boomerang che il Presidente degli Stati Uniti non riesce a vedere
Ci sono almeno due validi motivi per indurre Trump ad essere più conciliante … Leggi tutto
- Aprile 17, 2025
- 0
- 700
- Editoriali, Mondo
- More
25 Aprile, 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Riflessioni sulla Resistenza, guerra patriottica per l’indipendenza dell’Italia
Mai, come adesso, tempo di gran temperie, il termine di resistenza è attuale, come quella lontana difesa … Leggi tutto
- Aprile 16, 2025
- 0
- 609
- Historica, Editoriali
- More
Trump, Mercosur e il nuovo ordine commerciale: gli USA non sono più indispensabili
Scrocconi, sanguisughe, odiosi e chi più ne ha più ne metta. Ecco come ci definisce il presidente-dittatore Donald Trump. Un uomo che al suo … Leggi tutto
- Aprile 1, 2025
- 0
- 566
- Editoriali
- More
La guerra commerciale di Trump e il pericolo di un conflitto mondiale
Se l’Europa del lontano 1941, quando fu scritto il Manifesto di Ventotene da alcuni antifascisti al confino nell’isola, non è quella di oggi, è perché … Leggi tutto
- Marzo 28, 2025
- 0
- 739
- Economia & Società, Editoriali
- More
I nuovi assetti mondiali voluti da Trump creano difficoltà ai nazionalisti europei
Dopo quanto accaduto qualche giorno fa, nello studio ovale della Casa Bianca, con le ingiurie rivolte dal presidente Trump al presidente ucraino Zelensky in visita … Leggi tutto
- Marzo 5, 2025
- 0
- 732
- Mondo, Europa, Editoriali
- More
Claudio Ranieri, l’uomo che ha ridato un’anima alla Roma
La rinascita giallorossa guidata da Sir Claudio, l’allenatore dal cuore romanista che ha saputo trasformare una squadra in crisi
Non si può non amare Claudio … Leggi tutto
- Febbraio 27, 2025
- 0
- 951
- Sport, Editoriali
- More