Il fascino del volo è sempre stato uno tra i sogni più ambiziosi dell’umanità al quale anche Leonardo Da Vinci dedicò gran parte della sua … Leggi tutto
Cultura
Sabato 18 maggio 2019 torna a Roma “La Notte dei Musei”
Apertura straordinaria in orario serale di musei, università, istituzioni italiane e straniere, e altri spazi espositivi e culturali.
Roma, 14 maggio 2019 – Sabato 18 … Leggi tutto
Giotto, il restauro nella Basilica di Santa Croce
I Bardi, a capo di una delle compagnie medievali più potenti d’Europa, scelsero Giotto per decorare con le Storie di San Francesco la cappella di … Leggi tutto
Quarta edizione del premio “La voce dei poeti”, presso la Sala del Primaticcio della Dante Alighieri
Roma, 31 maggio ore 16:30: cerimonia di premiazione presso la Sala del Primaticcio della Dante Alighieri – Palazzo Firenze, Piazza Firenze 27.
ROMA – Si … Leggi tutto
Solisti Aquilani, ultimo appuntamento con “Musica per la città”
In concerto con Edicson Ruiz, primo contrabbasso della Filarmonica di Berlino. L’Aquila, 15 maggio, Auditorium del Parco ore 19.00
L’AQUILA – Sarà Edicson Ruiz, … Leggi tutto
Luigi Centra, materia essenziale: il tormento e la bellezza del caos
Venerdì 10 maggio, all’Ex Mattatoio di Frosinone, oggi Casa della Cultura “Giuseppe Bonaviri”, è stata inaugurata l’ultima mostra del maestro Luigi Centra dal titolo “Materia … Leggi tutto
Opera Liegi, il tenore Leonardo Cortellazzi è Tito
“Un ruolo gratificante… una rivincita sul mio passato”. L’intervista
A Liegi per la prima volta arriva La Clemenza di Tito in una nuova produzione de … Leggi tutto
A Torino il Festival internazionale dei docufilm sul futuro dell’Europa
A pochi giorni dalle elezioni europee Torino sarà la sede della prima edizione del “Wake Up Europe! Festival”, un evento internazionale interamente dedicato alle … Leggi tutto
11 maggio 330 d.c., nasce Costantinopoli
[ACCADDE OGGI]
Da Thackeray a De Amicis, da Melville a Byron a W. B. Yeats tutti hanno cantato Costantinopoli in versi. Tutti sono stati catturati … Leggi tutto
- Maggio 11, 2019
- 0
- 8501
- Historica, Accadde Oggi
- More
10 maggio 1941, Rudolf Hess vola in Scozia. Un mistero insoluto
[ACCADDE OGGI]
Un caso che ancora divide gli storici, un volo in piena guerra in terra nemica e non per portare morte: un volo di … Leggi tutto
- Maggio 10, 2019
- 0
- 5600
- Historica, Accadde Oggi
- More
Adotta un Giusto, la premiazione al Teatro PIME di Milano
Milano, 9 maggio 2019 – Lunedì 13 maggio alle ore 9.30 al Teatro PIME (via Mosè Bianchi 94, Milano) si terrà la premiazione dei vincitori … Leggi tutto
“Parole invisibili”, il nuovo romanzo di Stefano Carnicelli nelle librerie e al Salone del Libro di Torino
L’AQUILA – È uscito da un paio di settimane il volume “Parole invisibili” di Stefano Carnicelli, pubblicato da Tralerighe Libri. È il … Leggi tutto
“I Fari culturali del Mediterraneo”, seconda tappa a Patrasso
Dopo il successo della prima tappa in Tunisia, dal 10 al 12 maggio il progetto “I Fari culturali del Mediterraneo” arriva a Patrasso, … Leggi tutto
Abruzzesi in prima linea a Milano per l’adunata nazionale degli alpini
La manifestazione in occasione nel centenario di fondazione dell’ANA. Vincenzo Di Michele: “Il Battaglione L’Aquila è motivo di orgoglio per tutti gli abruzzesi”
L’AQUILA – … Leggi tutto
L’Europa e le sue radici cristiane
Il 9 maggio si fa memoria del giorno in cui il francese Robert Schuman (1886-1963), uno dei padri fondatori della Comunità Europea insieme all’italiano Alcide
Cos’è l’arte, secondo Massimo Pamio
Il suo libro “Sensibili alle forme” si presenta con un evento a Roma
ROMA – Mercoledì 15 maggio alle ore 17 e 30, presso il … Leggi tutto
L’omaggio dell’Accademia dei Lincei a Leonardo
L’Accademia Nazionale dei Lincei, in occasione dell’apertura dell’anno leonardesco il 2 maggio, ha presentato presso le storiche sale di Scienze Fisiche del … Leggi tutto
L’Autore invisibile, l’importanza della traduzione al Salone del Libro di Torino
Spazio alla traduzione, arte dell’accoglienza che permette a una cultura di aprirsi all’altra senza perdere sé stessa, al Salone Internazionale del Libro di Torino con … Leggi tutto
La condizione giovanile italiana, uno studio dell’Istituto Toniolo
È in uscita nelle librerie italiane il volume “LA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA. Rapporto Giovani 2019” curato dall’Istituto Toniolo con il sostegno … Leggi tutto
I Solisti Aquilani e il flautista Andrea Griminelli in concerto all’Auditorium del Parco
L’AQUILA – Sarà il flautista Andrea Griminelli il prestigioso ospite del penultimo appuntamento di Musica per la città, la rassegna promossa da I Solisti Aquilani … Leggi tutto