Si alza il sipario sulla Buchmesse di Francoforte 2024 dove l’Italia sarà protagonista: da mercoledì a domenica (16-20 ottobre) 88 tra scrittori e scrittrici … Leggi tutto
Cultura
Nancy, “Héroïne” all’Opéra National de Lorraine
La rappresentazione di “Héroïne” in scena fino al 12 ottobre all’Opéra National de Lorraine a Nancy ha affascinato con un triplice ritratto di figure femminili … Leggi tutto
Touch of light, tre artisti in mostra a Roma
Ausgang24, in collaborazione con llaria Pisciottani, è lieto di presentare l’open studio che si svolgerà presso Adriano Segarelli art studio in occasione … Leggi tutto
Pubblicata la biografia dello storico Mario Toscano, “ebreo per tre quarti”
È da poco stato pubblicato, per i tipi dell’Editoriale Scientifica di Napoli, un libro dedicato alla figura dello storico Mario Toscano, intitolato Mario Toscano … Leggi tutto
Quando il Cinema si fa poesia e viceversa
Spigolature intorno al vampiro, alla diva e al clown ispirate da un libro di Riccardo Donati
Nessun libro non merita di essere letto, ma solo … Leggi tutto
- Ottobre 13, 2024
- 0
- 586
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
500° Anniversario della scoperta di Verrazzano della Baia di New York e 60° Anniversario del Ponte Verrazzano-Narrows
Le iniziative nell’ambito del Mese della Cultura Italiana a New York
Dal 1976, l’Italian Heritage and Culture Committee of New York, Inc. (IHCC-NY, … Leggi tutto
Felicità, la destinazione ultima dentro di noi
La felicità viene erroneamente cercata nella ricchezza materiale, nel comfort e nello status sociale. La maggior parte delle persone crede che avere più cose o … Leggi tutto
- Ottobre 10, 2024
- 0
- 919
- Cultura, Editoriali
- More
Quella nevicata del ’56 in Valle d’Itria
Il libro di Maria Carmela Ricci sta facendo il giro d’Italia
Quando la neve cade lievemente e stende un tappeto candido sul paesaggio è una … Leggi tutto
Liliana Cano 1924-2024: a Oliena un Museo Diffuso dedicato alla grande artista in occasione del centenario
L’inaugurazione si terrà venerdì 11 ottobre 2024, alle ore 10.00, presso la Biblioteca Comunale di Oliena
In occasione del centenario della nascita di Liliana Cano… Leggi tutto
Cristianesimo, patria e libertà. La vera Europa
Sono incline a pensare che, se (l’uomo) non ha fede, bisogna che serva e, se è libero, che creda.
Alexis de Tocqueville, 1840
Ci sono … Leggi tutto
- Ottobre 8, 2024
- 0
- 643
- Cultura, Editoriali
- More
Discussa Bellucci, annotazioni senza eufemismi sull’attrice e fascinosa star, icona di bellezza e charme
Le belle persone si distinguono, non si mettono in mostra. Semplicemente, si vestono ed escono.
Chi può, le riconosce.
Cesare Pavese
“Monica Bellucci? Una gran … Leggi tutto
- Ottobre 7, 2024
- 0
- 821
- Costume & Società
- More
Omaggio a Spoleto 2024: la carezza di Lucrezia
L’artista Gino Meddi vince con il dipinto ispirato alla poesia “Spoleto ritrovata” di Liliana Biondi
SPOLETO – Nell’ambito del progetto I GRANDI DIALOGHI NEL WEB … Leggi tutto
A Lorenzo Proscio e Vittorio Cotesta il Fiuggi Storia Lazio Meridionale 2024
Riconoscimenti alle opere di Cagnacci e Pellestrì, Associazione Ex Amici del Tulliano, Alfio Di Battista, Maurizio Vaccaro e Maurizio Zambardi
Menzione speciale per gli 80 … Leggi tutto
Il Columbus International Award naviga verso … Miami!
Nuova rotta per il Premio delle Eccellenze. Navigheremo nelle acque dell’Oceano Atlantico del Nord con destinazione … Miami. Giunto alla quinta edizione, dopo l’ampio … Leggi tutto
A Goffredo Palmerini e Giuseppe Di Franco il Book for Peace International Award 2024
ROMA – Conferito al giornalista e scrittore Goffredo Palmerini e al presidente del Centro Studi Federico II Giuseppe Di Franco il prestigioso riconoscimento BOOK for … Leggi tutto
Max Liebermann e l’Italia, un convegno nella sede del Parlamento europeo di Roma
Il dialogo artistico europeo con i triestini Arturo Rietti e Umberto Veruda al centro dell’incontro promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni in occasione della mostra … Leggi tutto
Guru ignorante, ma dalla lunga mano
“Dice Gesù: molti verranno a mio nome, non vi lasciate sedurre”
Vangelo secondo Matteo
“Chi non conosce la misura tema la vita”
Demostene
“Diffidate … Leggi tutto
La cultura “motore chiave dello sviluppo sostenibile”, la dichiarazione finale al G7 di Napoli
La cultura “motore chiave dello sviluppo sostenibile” sulla quale i Paesi del G7 intendo “far leva” per “lavorare con i governi africani e l’Unione Africana”. … Leggi tutto
Cultura e creatività, un valore aggiunto per circa 296,9 miliardi di euro
È quanto emerge da “Io sono Cultura”, il rapporto realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere, Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, Deloitte
Cultura e … Leggi tutto
Il Museo Archeologico Nazionale di Madrid apre le porte al Pugilatore di Mont’e Prama
Per cinque mesi la statua del gigante “Manneddu” sarà l’ambasciatore della cultura sardo-nuragica in Spagna
Il 17 settembre è stata inaugurata, presso il patio iberico … Leggi tutto