TERAMO – Numerose le iniziative culturali che negli ultimi anni vanno approfondendo la storia del Regno delle Due Sicilie. Tra queste è sicuramente significativo il … Leggi tutto
Cultura
Va in ogni città e Paese del mondo a raccogliere storie da raccontare
Franco Presicci, già firma prestigiosa del quotidiano di Milano il Giorno, recensisce “Italia ante Covid”, l’ultimo libro di Goffredo Palmerini
MILANO –… Leggi tutto
Inviato al Governo il documento conclusivo del Forum dell’arte contemporanea italiana
È stato inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini il documento … Leggi tutto
13 luglio 1814, nasce l’Arma dei Carabinieri
[ACCADDE OGGI]
Compie 206 anni e non li dimostra. Anzi è sempre più presente, pronta e puntuale nelle risposte che lo Stato le chiede di … Leggi tutto
- Luglio 13, 2020
- 0
- 9893
- Historica, Accadde Oggi
- More
Le istituzioni comunitarie degli ebrei in Italia: fonti interne ed esterne
Mettere a confronto prospettive diverse ed approcci diversi su tutto ciò che concerne le istituzioni comunitarie ebraiche in Italia dal Medioevo fino ad oggi, al … Leggi tutto
Lettura e consumi culturali nelle famiglie ai tempi del Covid-19
Sarà presentato il prossimo 16 luglio il primo rapporto dell’Osservatorio sulla lettura e sui consumi culturali nelle famiglie durante l’emergenza Covid-19, a cura del Centro … Leggi tutto
Racconti in quarantena – Il ciabattino di Clemente Rebora
“Dall’immagine tesa/ vigilo l’istante /con imminenza di attesa – e non aspetto nessuno: nell’ombra accesa /spio il campanello /che impercettibile spande/ un polline di … Leggi tutto
Villa Adriana tra Cinema e UNESCO
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae, nell’ambito delle celebrazioni per il ventennale (1999-2019) dall’inserimento di Villa Adriana nella lista del Patrimonio … Leggi tutto
A L’Aquila la presentazione del volume “Italia ante Covid” di Goffredo Palmerini
Sabato 18 luglio, alle ore 18, l’evento in Piazza Duomo – Libreria Maccarrone, con Lina Palmerini
Sarà presentato a L’Aquila sabato 18 luglio, alle … Leggi tutto
9 luglio, l’Argentina festeggia l’anniversario della sua Indipendenza
[ACCADDE OGGI]
Oggi 9 luglio l’inno nazionale argentino verrà cantato nella sua lunghissima versione originale del 1813 quando il popolo degli immigrati nel Sud della … Leggi tutto
- Luglio 9, 2020
- 0
- 10028
- Historica, Accadde Oggi
- More
“Roma Matria Comune” alla Cartiera Latina
Torna in scena nel cuore dell’Appia Antica il teatro multimediale e multiartistico di Federica Altieri
Si riparte dall’Appia Antica: nel suggestivo contesto naturalistico e industriale … Leggi tutto
- Luglio 9, 2020
- 0
- 1884
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Racconti in quarantena – L’Estate dei cocomeri
L’estate dei cocomeri, quell’anno, a Roma, si risolse tutta in una notte di follia. Trascorsa tra Monteverde e Montesacro, con la calura che ti … Leggi tutto
- Luglio 9, 2020
- 0
- 2138
- Cultura, Storia&Storie
- More
Ai piedi della Grande Quercia di Dante, millenni di storia emergono dalle nuove indagini
La terra su cui si ergeva la Grande Quercia di Dante, in territorio di San Basilio, nel Delta Veneto del Po, continua a far emergere … Leggi tutto
Il corpo e il nome
Il lavoro investigativo e scientifico della Commissione tecnica medico-legale per l’identificazione delle vittime delle Fosse Ardeatine
In occasione del 75° anniversario del termine dei lavori … Leggi tutto
Vitamine Social: il format che educa con leggerezza sul mondo dei Social
Come valorizzare i video su facebook? Quanto contano gli hashtag (#) su Instagram? Come posso scrivere un post efficace su Twitter? Sono solo alcune delle … Leggi tutto
- Luglio 8, 2020
- 0
- 3302
- Cultura, Editoria & Media
- More
“Italia ante Covid”: l’autore può essere annoverato nella schiera degli umanisti
Una recensione di Nicola F. Pomponio all’ultimo libro di Goffredo Palmerini
TORINO – L’ultima fatica di Goffredo Palmerini, noto giornalista, Ambasciatore d’Abruzzo nel mondo … Leggi tutto
“Change”, la mostra sul rapporto cambiamenti climatici e migrazioni
“La Regione è orgogliosa di sostenere il Craf (Centro di ricerca e archiviazione friulano di Spilimbergo), perché riconosce la valenza culturale e il ruolo di … Leggi tutto
Musica e colori in condivisione
Ennio Morricone, un ricordo personale dell’amico Alan Davìd Baumann, figlio della pittrice Eva Fischer
Chi è figlio di artista è certo di non abbandonare mai … Leggi tutto
Frida Kahlo, “Il caos dentro”
Milano, in arrivo alla Fabbrica del Vapore la mostra multimediale dedicata alla grande artista messicana
Un percorso sensoriale altamente tecnologico e spettacolare che immerge il … Leggi tutto
Ennio Morricone: molti punti di contatto tra musica e scacchi
La passione del Grande Maestro per il “nobil gioco” in un’intervista pubblicata su “The Paris Review” (a cura di Alessandro De Rosa)
È nota la … Leggi tutto
- Luglio 6, 2020
- 0
- 6680
- Cultura, Rassegna Stampa, Musica, Libri
- More