Le iniziative in occasione della prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica
ROMA – Per la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2020, che quest’anno avrà … Leggi tutto
Le iniziative in occasione della prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica
ROMA – Per la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2020, che quest’anno avrà … Leggi tutto
«Dobbiamo rinnovare le nostre relazioni – esorta il Cardinale nell’intervista rilasciata in esclusiva al think tank magazine dell’Osservatorio Economico e Sociale “Riparte l’Italia” (www.ripartelitalia.it… Leggi tutto
Conto alla rovescia per la quarta edizione del Lonely Planet UlisseFest – La Festa del Viaggio, in programma a Rimini dal 28 al 30 … Leggi tutto
Sono trascorsi 70 anni dalla morte di Cesare Pavese, uno dei maggiori scrittori e intellettuali italiani del ‘900. Il 27 agosto 1950 si suicidò nella … Leggi tutto
Il volume di Mario Narducci, già vaticanista de “il Popolo”, il 30 agosto in anteprima a San Pietro della Jenca
L’AQUILA – Nell’anno centenario della … Leggi tutto
Apre venerdì 11 settembre alle 17 in Biblioteca Classense la mostra Inclusa est flamma. Ravenna 1921: il Secentenario della morte di Dante. Si tratta … Leggi tutto
Nata a Roma, trascorre l’infanzia e l’adolescenza in Umbria, tra Assisi e Perugia. Cresciuta artisticamente a New York, musicista, cantante, compositrice e … Leggi tutto
La rassegna ideata e diretta da Gianfranco Cabiddu inizia alle ore 21 con un omaggio a Ennio Morricone
“Creuza de Mà” pronto a salpare: da … Leggi tutto
Riapre il Museo di Libeskind con la mostra su mille anni di antisemitismo, persecuzioni, Shoah ma anche cultura, religione e vita quotidiana. Un articolo di … Leggi tutto
Il capoluogo dell’Abruzzo è da sempre la città dove l’acqua è di casa
Forse non tutti sanno che il nome stesso, ‘Aquila’, a dispetto di … Leggi tutto
“The ReGeneration Festival” è il regalo alla città di Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville e Frankie Parham, … Leggi tutto
Il Museo del Novecento di Milano riapre la stagione espositiva con la mostra dell’artista modenese in programma dal 9 settembre 2020 al 14 febbraio 2021.… Leggi tutto
Verso il 28 agosto per il primo Giubileo della storia e l’apertura della Porta Santa
… Leggi tuttoL’AQUILA – Perdonanza Celestiniana, 726 volte. La prima volta da
A Torricella Peligna, in Abruzzo, da oggi 21 agosto a domenica 23 agosto
Da oggi, 21 agosto, e fino a domenica 23 a Torricella Peligna … Leggi tutto
I biglietti si possono acquistare anticipatamente fino al 25 agosto
Cresce l’attesa per la mostra su Artemisia Gentileschi (1593-1654 o dopo) che si aprirà in … Leggi tutto
Pienza, Mamiano di Traversetolo, Torino, Rovigo, Padova, Parma, Ravenna, Cremona, Abano Terme, Montevarchi, Treviso…
Dopo il silenzio dei mesi passati, i prossimi si annunciano esplosivi … Leggi tutto
L’evento in uno dei Borghi più belli d’Italia, con oltre due millenni di storia
L’AQUILA – Ancora un appuntamento vede protagonista il nuovo libro di … Leggi tutto
Il ministro: l’obiettivo è anche quello di aiutare le città d’arte, particolarmente sofferenti a causa dell’inflessione del turismo estero
“25 milioni di euro per agenzie … Leggi tutto
Un ricordo di famiglia sull’eccidio nazista di Capistrello (L’Aquila) compiuto nel giugno 1944, con 33 martiri.
Capistrello giugno 1944
C’era ancora qualche ora di luce … Leggi tutto
Dal 16 agosto al 13 settembre. Diventa itinerante la ventesima edizione della rassegna jazz organizzata da Jana Project, con la direzione artistica di Enzo Favata. … Leggi tutto