“Donna impegnata da sempre nel segno del Rinnovamento. Donna ed ebrea che ha affrontato il delicato tema del ruolo delle donne all’interno delle … Leggi tutto
Cultura
Il pensiero computazionale nella scuola dell’obbligo
Lo stato dell’arte su politiche e pratiche dell’educazione: presentazione dello studio “Reviewing Computational Thinking in Compulsory Education” della Commissione europea
Il Piano d’azione per l’istruzione … Leggi tutto
Il Racconto delle donne: oltre 30 autrici e autori tra i più importanti del panorama letterario nazionale chiudono la Prima Edizione di 9daleggere
Il nuovo Festival della Lettura e della Letteratura del Municipio Roma IX. Domenica coinvolge cinque diversi luoghi del territorio
ROMA 17 SET 2022 – Quarta … Leggi tutto
Premio letterario d’Eccellenza “Città del Galateo – Antonio de Ferraris” IX Edizione
Roma, 6 ottobre 2022, Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze
ROMA – Si terrà il prossimo 6 ottobre a Roma, presso la Sala del … Leggi tutto
Robert Capa. L’Opera 1932-1954
La mostra ripercorre le tappe principali della sua carriera, con le opere più iconiche che hanno incarnato la storia della fotografia del Novecento. Rovigo, Palazzo … Leggi tutto
Roma, all’Eur il nuovo Festival della Lettura e della Letteratura
Con la posa di una targa in ricordo di Pier Paolo Pasolini si inaugura una dinamica e variegata quattro giorni sulla cultura letteraria
Sarà un … Leggi tutto
A Daruvar il “Rinnovamento attraverso l’arte di Eva Fischer”
18 settembre 2022 – Giornata Europea della Cultura Ebraica
La Giornata Europea della Cultura Ebraica ha la tematica quest’anno del Rinnovamento. Per questa occasione, … Leggi tutto
La Silicon Valley di Palladio
L’architettura industriale nel Veneto del Rinascimento. Vicenza, Palladio Museum 12 novembre 2022 – 12 marzo 2023
Se Palladio è riuscito a realizzare le sue meraviglie … Leggi tutto
Lettera a Bearzot, Il Vecio, Pablito, il Mundial ’82 e altri incantesimi
Nel libro di Darwin Pastorin il ritratto umano e sportivo del grande tecnico friulano e la favola epica del riscatto di Paolo Rossi
Lettera a … Leggi tutto
La Shoah a Colori
L’ultimo libro di Alan Davìd Baumann, adattato per le scuole – ma non solo per i giovani lettori. Una storia a colori anche attraverso i … Leggi tutto
Molto forte, incredibilmente vicino, il ricordo dell’11 settembre
Pensai alla vita, alla mia vita, ai disagi, alle piccole coincidenze, all’ombra delle sveglie sui comodini.
Sono numerose le opere letterarie e cinematografiche che hanno … Leggi tutto
- Settembre 11, 2022
- 0
- 6114
- Historica, Cinema & Teatro, Cultura, Letteratura, Libri
- More
Marechiaro, dove gli dei danno spensieratezza all’uomo
Dal Pausilypon ai versi di Salvatore Di Giacomo, un libro di Peppe Manetti fa luce su un luogo dell’anima che racconta umanità. Il mistero del … Leggi tutto
Con la lectio di Alessandro Barbero e il ricordo di Piero Angela al via il Festival della Comunicazione a Camogli
Si è aperto con grande partecipazione di pubblico ed entusiasmo il Festival della Comunicazione di Camogli 2022, inaugurato dalla lectio magistralis di Alessandro Barbero e … Leggi tutto
8 settembre “tutti a casa”, ma non proprio tutti
[ACCADDE OGGI]
Nel suo bellissimo film “Tutti a casa” Luigi Comencini utilizzando il favoloso volto di Alberto Sordi – l’italiano per antonomasia – ci racconta … Leggi tutto
- Settembre 8, 2022
- 0
- 5582
- Historica, Accadde Oggi
- More
Andy Warhol. Icona Pop
Più di 150 opere tra disegni, fotografie, incisioni, serigrafie, sculture e postcards, un viaggio incalzante nell’eccentrico mondo di Warhol, l’icona pop per eccellenza. A proporlo, … Leggi tutto
Israele, il Primo Simposio delle Missioni archeologiche italiane
L’evento – dal titolo “Italia e Israele: rotte, scambi, collegamenti” – si terrà il 6 e 7 settembre, rispettivamente a Tel Aviv e Acri
L’Ambasciata … Leggi tutto
XXI Premio Nazionale “Maria Grazia Cutuli”, il 18 settembre a Lucera
I premiati: Enrico Mentana, Antonio Padellaro, Stefania Battistini, Giammarco Sicuro, Nello Scavo, Ennio Bellucci e Piero Paciello
Enrico Mentana, direttore TG La7, Antonio Padellaro… Leggi tutto
La XXIII Giornata Europea della Cultura Ebraica all’insegna del “Rinnovamento”
Un invito a pensare nuovi modelli di convivenza e di sviluppo, di fronte alle grandi e difficili sfide del nostro tempo. Sarà inaugurata a Ferrara … Leggi tutto
Studenti con disabilità e con DSA: crescono iscritti e laureati nelle Università Online
Tra chi le sceglie il 60% in più arriva alla laurea. I dati nella ricerca di AteneiOnline.it
Nei 5 anni precedenti alle ultime rilevazioni statistiche, … Leggi tutto
Italiani, gli ultimi della classe!
Una cosa è certa, in Italia, di alto, non abbiamo soltanto il debito pubblico, ma purtroppo anche il tasso d’ignoranza. Per essere precisi risultiamo essere … Leggi tutto