Emanuele Di Porto, uno degli ultimi sopravvissuti all’Olocausto, tra gli ospiti d’onore della due giorni promossa da Angeli Press
Il 18 e 19 ottobre a … Leggi tutto
Emanuele Di Porto, uno degli ultimi sopravvissuti all’Olocausto, tra gli ospiti d’onore della due giorni promossa da Angeli Press
Il 18 e 19 ottobre a … Leggi tutto
Il reportage di Goffredo Palmerini della missione in Canada dall’1 al 16 ottobre: gli eventi, gli incontri, i personaggi, le storie
L’AQUILA – Ci vuole … Leggi tutto
Martedì 24 ottobre (a partire dalle 15,30) presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio si terrà il Premio “Businnesswoman”.
L’iniziativa culturale festeggerà così i suoi … Leggi tutto
Intervista allo scrittore americano di origine ebraica, in Italia per ricevere il premio speciale Lattes Grinzane 2023 (La Stampa)
In un’intervista concessa a Roberto Fiori … Leggi tutto
Era sabato, cioè un giorno festivo per il popolo ebraico, quel sedici ottobre di ottanta anni fa. Ed era l’alba quando, con una operazione pianificata … Leggi tutto
Ad Ariccia, Palazzo Chigi, dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024. La mostra a cura di Francesco Petrucci
Palazzo Chigi ad Ariccia, dal … Leggi tutto
Dal 12 al 15 ottobre al MEIS (Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah). Il tema scelto quest’anno è “La Storia, le storie”
Giunta alla … Leggi tutto
I risultati della ricerca in un volume a cura del Network Universitario Internazionale UNETCHAC. La presentazione venerdì 6 Ottobre a Roma, alle ore 12:00, presso … Leggi tutto
Un viaggio attraverso tecnologie e innovazioni italiane per l’allestimento degli spazi culturali di tutto il mondo: dalle macchine sceniche ai tendaggi, dai sistemi … Leggi tutto
Uno dei libri importanti di Pierfranco Bruni, dell’ultimo anno, è l’avvincente romanzo “Al canto del Muezzin”, edito in una veste elegante e intrigante … Leggi tutto
Riconoscimento alla carriera per Pietro Vitelli. Menzione di merito a Antonio Farinelli e al duo Cagnacci-Martini
Pino Pelloni, Felice Vinci, Luciana Ascarelli coadiuvati da Bruno … Leggi tutto
Il prossimo 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita nella città dove il geniale musicista morì a soli 26 anni
L’AQUILA – A … Leggi tutto
La presentazione del dossier martedì 26 settembre a Roma presso la Sala Zuccari del Senato
“Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia … Leggi tutto
Successo della 18esima edizione di Photofestival. Riconoscimenti a Letizia Battaglia e Fabio Magara. Apprezzati il libro e l’opera di Ilaria Pisciottani
A Milano, sino a … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sergio Romano nel suo “Libero Stato in libera Chiesa…” ci fa sapere che “Il 19 settembre 1870 Pio IX uscì dal Vaticano … Leggi tutto
Una suggestiva interpretazione dello studioso Felice Vinci* suggerita da importanti scoperte archeologiche nella Valle di Timna
In questo articolo si cercherà di dimostrare che … Leggi tutto
L’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), con sede a Vienna, pur essendo la più grande Organizzazione regionale in materia di sicurezza … Leggi tutto
La premiazione a Fiuggi (Sala Consiliare, ore 16,00) sabato 30 settembre 2023
Il comitato dei lettori del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di … Leggi tutto
Ceremony Awards X edizione del Premio – Sabato 14 ottobre 2023
ROMA – 15 settembre 2023 – Il modello italiano di Eccellenza e Sostenibilità,
Il ciclo di incontri sul tema “Roma, la grande: poeti e imperatori tra parola e potere”. Da venerdì 22 a domenica 24 settembre
Dopo … Leggi tutto