Un’epistola in versi, scritta nel 1960, pubblicata sull’Avanti! il 31 dicembre 1961
L’originale della poesia dattiloscritta di Pasolini venne inviata a mezzo fax al Senato … Leggi tutto
Un’epistola in versi, scritta nel 1960, pubblicata sull’Avanti! il 31 dicembre 1961
L’originale della poesia dattiloscritta di Pasolini venne inviata a mezzo fax al Senato … Leggi tutto
La ricerca sarà presentata a Roma il prossimo 7 dicembre alla Fiera nazionale della piccola e media editoria
La piccola e media editoria italiana si … Leggi tutto
PESCARA – Incontro Daniela Scalabrini e Fabian Brana nella loro frequentatissima milonga “Prestige” di Montesilvano, alle porte di Pescara. Questa coppia di ballerini è … Leggi tutto
La grandezza di chi ha trasformato lo straordinario in realtà consolidate. Celebra l’Italia migliore la nona edizione del Premio d’Eccellenza “100 Eccellenze Italiane”, che … Leggi tutto
In Senato per la presentazione del volume Lucan House, poi la consegna del Federico II Award ad Hafez Haidar
ROMA – Due intensi giorni di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Passati vent’anni dal sacrificio di Jan Palach e a distanza di dieci giorni dalla “caduta” del Muro di Berlino, gli studenti di Praga … Leggi tutto
A Milano il 24 e il 25 novembre. Due giorni con la rete dei Giardini dei Giusti per riflettere sulle crisi internazionali, pochi giorni dopo … Leggi tutto
Una mostra al Palazzo delle Nazioni Unite in occasione del 75esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
GINEVRA\ aise\ – Il 10 novembre del … Leggi tutto
Appuntamento il 14 novembre con Pierfranco Bruni, direttore del Progetto Manzoni 150
NAPOLI – La Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele II (Mic) sarà protagonista il prossimo … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Nel mondo un cambiamento epocale che accomunerà John F. Kennedy e Giovanni XXIII come icone del nostro tempo.
Ricordare l’8 novembre del 1960 … Leggi tutto
Intervista ad Hafez Haidar, insigne studioso libanese esperto nel dialogo interreligioso
Dopo la guerra russo-ucraina, il conflitto arabo israeliano è esploso nell’agenda internazionale delle diplomazie … Leggi tutto
Una recensione sulla mostra “Turner. Paesaggi della Mitologia”, allestita a Venaria Reale (Torino) fino al 28 gennaio 2024
TORINO – La bella mostra “Turner. Paesaggi … Leggi tutto
È stata inaugurata ieri 2 novembre a Paestum i lavori della XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma sino a domenica 5 novembre. … Leggi tutto
Dal Tibet alle Ande tra i suoi ricordi: la teoria della Luna di Giaccio di Horbinger e l’Operazione libertà di Kersten
La seconda guerra mondiale … Leggi tutto
Secondo lo storico inglese l’ideologia dei manifestanti antiebraici di oggi si basa su un mix tossico di propaganda marxista e antisemitismo tradizionale del Medioevo e … Leggi tutto
Salutati anche i venti anni di vita della nostra agenzia com.unica. Al direttore Pino Pelloni il riconoscimento alla carriera per i suoi 50 anni di … Leggi tutto
In Italia, ma non solo, è il momento del Futurismo e dintorni. In questi giorni a Matera, in Palazzo Lanfranchi, e a Treviso, al Museo … Leggi tutto
Uno studio del team di ricerca del Max Planck Institute for Human Development, dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr e della Norwegian … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 27 ottobre 1962 moriva assassinato nel cielo di Bascapè, nel Pavese, Enrico Mattei. La morte di Mattei e l’esplosione dell’aereo su cui … Leggi tutto
Dall’attore ed ex governatore della California un monito a coloro che oggi percorrono il “sentiero dell’odio”: un fenomeno in crescita preoccupante, come testimoniato dagli slogan … Leggi tutto