[ACCADDE OGGI]
“Le vostre storiche uniformi parlano a pellegrini e turisti di ogni parte del mondo di qualcosa che malgrado tutto non muta, parlano … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Le vostre storiche uniformi parlano a pellegrini e turisti di ogni parte del mondo di qualcosa che malgrado tutto non muta, parlano … Leggi tutto
A Città di Castello, ogni anno, a partire dal 2015, ricorrenza che ha segnato le celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri, stabilendo un … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“La terra fu scossa da forte tremuoto sussultorio, che per poi alle ore cinque ed un quarto fu seguito da altra fortissima scossa … Leggi tutto
Nel 2018 è stata condotta una indagine sociologica internazionale su un vasto campione di giovani tra 18-30 anni per capire qual è la loro idea … Leggi tutto
Un pamphlet di Cynthia Ozick contro le letture edulcorate del Diario della ragazzina ebrea uccisa dai nazisti. L’intervista all’autrice (da Tuttolibri/La Stampa)
Nel 2018 … Leggi tutto
“Trasmettere e insegnare la Shoah è impossibile?” è il titolo del convegno in programma venerdì prossimo, 25 gennaio, alle 10.30, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari … Leggi tutto
Grande successo di pubblico, i libri prendono vita. La manifestazione si concluderà domenica
Il vero protagonista è stato il pubblico, “lo auspicavamo, ma è sempre … Leggi tutto
Giorno della Memoria 2019: le iniziative promosse dalla Biblioteca della Shoah e dalla Fondazione Levi Pelloni
La Biblioteca della Shoah di Fiuggi, area didattica della … Leggi tutto
Nel trentennale della caduta del Muro, parla lo studioso tedesco autore dell’opera più documentata sulla vicenda. E racconta la dinamica tra Honecker e Gorbaciov in … Leggi tutto
Le opere del poliedrico artista ciociaro sono esposte nei più prestigiosi musei d’arte moderna nazionali e del mondo
Il suo nome è tornato alla ribalta … Leggi tutto
Lo spettacolo commissionato per la celebrazione del 150° anniversario della fondazione della Congregazione Ravasco
Pescara 16 gennaio 2019 – Sabbia, voce, musica: tre linguaggi artistici … Leggi tutto
Nell’ambito della mostra sul Romanticismo attualmente in corso alle Gallerie d’Italia, nella sede di Piazza Scala di Milano, all’interno della mostra stessa, è stata presentata … Leggi tutto
Nel 1979, in Cina, fu lanciata la politica del figlio unico, con lo scopo di controllare le nascite, fermare l’incremento demografico, contribuire allo sviluppo … Leggi tutto
Con il concerto “Ciao Lucio!”, dedicato al grande cantautore bolognese, si chiude il Festival “Nell’Aterno scorre Musica”, ideato e diretto dalla pianista aquilana … Leggi tutto
Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e dalla nascita di Cosimo I de’ Medici, l’Opera di Santa Maria del Fiore promuove … Leggi tutto
Torna a Bologna dall’1 al 3 febbraio “Fruit Exhibition”, il market internazionale dell’editoria d’arte indipendente che raccoglie le più interessanti pubblicazioni cartacee e digitali … Leggi tutto
A Milano la presentazione del suo libro “Grand Tour a volo d’Aquila”, giovedì 17 gennaio, con Hafez Haidar
MILANO, 13 gennaio 2019 – … Leggi tutto
Fervono i preparativi per la nuova edizione di Kaos, il Festival itinerante dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana, che quest’anno fa tappa il 18, 19 … Leggi tutto
Il piacere del book e del food in un evento speciale, alla scoperta dei borghi nascosti del Lazio. Partirà oggi alle 16, a Castelnuovo di … Leggi tutto
Ecco come il mondo si è diviso e come l’era digitale ha amplificato la rabbia di chi non si sente parte del “Game”. E come … Leggi tutto