Dal 1° marzo al 1° settembre 2019 i manufatti tipici del centro agricolo dell’oristanese, ripensati attraverso le diverse indicazioni del design contemporaneo, saranno ospitati nell’ambito … Leggi tutto
Cultura
L’Aida al Teatro dell’Opera di Liegi, intervista a Stefano Mazzonis di Pralafera
Il regista: la critica più importante viene dall’apprezzamento del pubblico.
LIEGI – Scenografia mobile e imponente valorizzata da un efficace gioco di luci, momenti musicali … Leggi tutto
C’era una volta Andreotti, il libro di Massimo Franco alla Dante Alighieri di Roma
“C’era una volta Andreotti. Ritratto di un uomo, di un’epoca e di un Paese” (Solferino) è il titolo del libro di Massimo Franco che verrà … Leggi tutto
Torino, al via il Festival Espressionismo
Ha preso il via venerdì scorso, 22 febbraio, il Festival Espressionismo, l’omaggio della Città di Torino al movimento artistico che, a partire dai … Leggi tutto
27 febbraio 1933, il rogo del Reichstag
[ACCADDE OGGI]
La prima cosa ad essere avvolta dalle fiamme e completamente distrutta fu l’aula dei deputati. Tranquilli, l’aula in questione è quella della sede … Leggi tutto
- Febbraio 27, 2019
- 0
- 27955
- Historica, Accadde Oggi
- More
Torna in libreria il Toscanini di Piero Melograni
Giovedì 28 febbraio alle ore 17.00, a Roma, presso il Centro studi Americani in via Michelangelo Caetani 32, si terrà un ricordo di Piero … Leggi tutto
Dieci artisti in lizza per la miglior canzone sui diritti umani
Carmen Consoli con “Uomini topo”, Ghali con “Cara Italia”, Patrizia Laquidara con “Il cigno (the great Woman)”, Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi … Leggi tutto
Don Bertrando Gianico, un educatore al servizio del Molise
Gli effetti socio economici delle sue iniziative per i molisani in Italia e all’estero
CAMPOBASSO – All’indomani del secondo conflitto mondiale la popolazione residente in … Leggi tutto
Torna a grande richiesta la forza della natura Grazia Scuccimarra
Nuovo e ultimo appuntamento al Teatro degli Audaci il 3 marzo alle ore 18
Ci sono nomi che sono garanzia di successo e tra questi … Leggi tutto
- Febbraio 27, 2019
- 0
- 1942
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Green Book trionfa nella notte degli Oscar con 3 statuette
Appena conclusa la notte degli Oscar, dove Green Book si è aggiudicato 3 delle ambite statuette. Il film di Peter Farrelly, che oltre agli Oscar … Leggi tutto
- Febbraio 26, 2019
- 0
- 2037
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Da un articolo serio su America Oggi è nato un libro divertente
“Ero Gracile: la rivincita della B12. I ricordi di un’epoca strana e divertente, che sembra lontana“, il libro di Dom Serafini recensito da … Leggi tutto
Antisemitismo in Europa, la LIDU promuove una tavola rotonda di riflessione
La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (LIDU) esprime il proprio sdegno e la propria preoccupazione per i virulenti fenomeni di antisemitismo che aleggiano sempre in … Leggi tutto
Non eravamo più uomini
Una lettera inedita di Primo Levi sulla deportazione ad Auschwitz (da La Stampa)
Carissimi zii e cugini, sono stato delegato dalla famiglia per scrivervi, … Leggi tutto
- Febbraio 24, 2019
- 0
- 3454
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
23 febbraio 1986, muore Nino Taranto
[ACCADDE OGGI]
Trentun anni sono passati da quel 23 febbraio 1986 quando il teatro, il cinema, la radio, la televisione furono chiamate a dare l’estremo … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2019
- 0
- 5920
- Cinema & Teatro, Accadde Oggi
- More
Un’agenda sull’educazione alla responsabilità ambientale
Studenti e insegnanti sono invitati per il quarto anno consecutivo a collaborare alla realizzazione della prossima agenda scolastica di Loescher editore, dedicata alle sfide ambientali … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2019
- 0
- 1930
- Ambiente & Salute, Cultura
- More
Le eccellenze italiane in 10 selfie
Verrà presentata il prossimo 27 febbraio a Milano l’edizione 2019 del dossier di Symbola “L’Italia in 10 selfie 2019”, progetto di promozione delle eccellenze … Leggi tutto
Mattarella: la memoria di Primo Levi, una riserva di umanità a disposizione di tutti
“La memoria di Primo Levi, trasmessa dalla sua testimonianza di vita e dai suoi scritti, costituisce, in questo anno centenario della sua nascita, un … Leggi tutto
Razza e istruzione, la lectio magistralis di Liliana Segre all’Università Bicocca
Oggi, 18 febbraio, la Senatrice a vita Liliana Segre terrà, come ospite d’onore dell’Università di Milano-Bicocca, una lectio magistralis dal titolo “L’indifferenza” nell’ambito … Leggi tutto
Un convegno sull’opera di Luigi Moretti a Palazzo San Macuto
La Fondazione Giuseppe Levi Pelloni promuove, lunedì 18 febbraio presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto-Camera dei Deputati in Roma (ingresso ore 16,30… Leggi tutto
Popolarismo versus populismo, una giornata di studio alla Gregoriana
Nel centenario dell’“Appello ai liberi e forti”, la Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana e l’Istituto Luigi Sturzo organizzeranno la giornata … Leggi tutto