Alatri intitola una scalinata per celebrare il musicista francese, alatrense di adozione
Alatri, 12 luglio 2023 – Il 4 agosto alle ore 18.00 si terrà … Leggi tutto
Alatri intitola una scalinata per celebrare il musicista francese, alatrense di adozione
Alatri, 12 luglio 2023 – Il 4 agosto alle ore 18.00 si terrà … Leggi tutto
È stato presentato oggi a Roma, nella sala Spadolini del Ministero della cultura, il primo museo nazionale dedicato a Enrico Caruso, uno dei più … Leggi tutto
“Ci vuole maturità per arrivare a godere della bellezza”
Venerdì a Nancy, all’Opéra National de Lorraine, ha debuttato “Il Barbiere di Siviglia” … Leggi tutto
Una timbrica calda, il pianoforte e la chitarra a cui sono affidate le storie e le emozioni racchiuse in attimi di vita vissuta, in un
[ACCADDE OGGI]
“Non, rien de rien / Non, je ne regrette rien / Ni le bien qu’on m’a fait, ni le mal / Tout … Leggi tutto
Il fondatore del Folkstudio, figura di primo ordine nelle lotte per i diritti civili in America, ha animato la Città eterna di musiche “alternative” e … Leggi tutto
Allegro con saudade. Pianocity – Corte Policreti, sabato 18 giugno 2022 ore 21.00
Sarà Pordenone a rimanere stupita nell’ascolto delle musiche classiche brasiliane, il 18 … Leggi tutto
Musicista, direttore d’orchestra, compositore, filosofo, scrittore: una carriera brillante nei teatri di tutto il mondo
Esecutore raffinato, compositore originale, il Maestro Colasanti vanta una carriera … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
È un caso forse unico nella storia che un artista sia stato immortalato in vita con un monumento, una statua che lo raffigura … Leggi tutto
Dopo la lunga pausa invernale dovuta al protrarsi della pandemia, la compositrice ADA GENTILE ha ripreso la sua attività proponendo, non più in presenza ma … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 14 maggio 1998 “The Voice” si spense per sempre. Da molti definita la più grande voce di ogni epoca è quella di … Leggi tutto
Dal 7 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna
È un appuntamento che si rinnova dal 1988, uno degli … Leggi tutto
Nuova produzione partecipata, al via un mese di laboratori, incontri e lezioni-concerto sull’opera di Giuseppe Verdi, all’insegna dell’accessibilità
Debutta il 26, 27 e 28 aprile, … Leggi tutto
“…L’ultimo grande Maestro, lo splendido portavoce dell’arte dei suoni, colui che ereditò e dilatò la fama immortale di Hendel e di Bach, di Mozart … Leggi tutto
In diretta su Rai-Radio3 e RaiPlay Sound, domenica 13 febbraio dalle 11.50
Dal 2005, l’anno successivo alla sua istituzione con una Legge dello Stato, il … Leggi tutto
De Rosa è co-autore, insieme al grande musicista, del volume autobiografico “Ennio Morricone – Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita”
Si … Leggi tutto
Il 28 dicembre del 1962 nasceva a Orange, in Francia, Michel Petrucciani, uno dei maggiori musicisti jazz del Novecento. Affetto da una rara forma congenita … Leggi tutto
Bologna, concerto dantesco a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Teatro Duse Giovedì 16 dicembre 2021 | ore 21
Attesissimo ritorno di Vinicio Capossela… Leggi tutto
La Liuteria Jonica di Montegiordano realizza l’idea utopistica di Mauro Tortorelli
Tutto nasce dalla particolare esigenza di eseguire ed incidere le opere del compositore brasiliano-uruguaiano … Leggi tutto
L’Aquila 17 novembre 2021 – Dalle pagine più intime a quelle più maestose: in Mozart Sacro, il concerto dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese in programma all’Aquila … Leggi tutto