[ACCADDE OGGI]
Oggi è festa nazionale in Ungheria. È la Festa della Repubblica proclamata il 23 ottobre 1989 ma è soprattutto la festa in cui … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Oggi è festa nazionale in Ungheria. È la Festa della Repubblica proclamata il 23 ottobre 1989 ma è soprattutto la festa in cui … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Più di 4 secoli fa, il 7 ottobre del 1571, nelle acque del golfo di Patrasso davanti alla città di Lepanto (oggi città … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Per gli israeliani si trattò del giorno dello Yom Kippur dell’anno ebraico 5734 mentre per gli islamici si deve parlare del 10° giorno … Leggi tutto
“Il 12 agosto di settantasette anni or sono i militari delle SS compirono nelle frazioni di Stazzema un eccidio di civili indifesi, tra i … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Chi scrive ha ancora nelle orecchie le parole pronunciate dalla nonna in quella magica notte del 21 luglio 1969: “Gesù perdonali! Vogliono sfidare … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Ci sono voluti quasi due secoli per affermare solennemente la verità e far sapere al mondo affinché i libri di testo lo scrivano … Leggi tutto
10 giugno 1924: Giacomo Matteotti, parlamentare socialista di 39 anni, viene ucciso da alcuni sicari della polizia segreta fascista. Era sposato con Velia Titta … Leggi tutto
Le memorie dei prigionieri di guerra nel secondo conflitto mondiale rievocate dallo storico Mario Setta
SULMONA – Ai piedi del monte Morrone (nella foto in … Leggi tutto
La capitale della Repubblica indipendente d’Irlanda ricorda il centenario di quei tragici avvenimenti.
[ACCADDE OGGI]
“…L’Inghilterra può forse tener fede alla parola data, in … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Walter Fillak col nome di battaglia “Martin” fu vice commissario politico della III Brigata Garibaldi. Catturato e condannato a morte appena venticinquenne, fu … Leggi tutto
Il primo Genocidio dell’età moderna. Da Arslam a Çetin
Genocidio e identità culturale. La cultura armena, dopo essere entrata nell’immaginario delle contaminazioni e dopo aver … Leggi tutto
Incontri, podcast, proiezioni, spettacoli online fino al 29 aprile
Sergio Soave, presidente Polo del ‘900: “Sono passate ormai quattro generazioni e il suono e il … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
La storia di una certa parte continua a raccontare la guerra delle Falkland-Malvinas iniziatasi il 2 aprile del 1982 come un capriccio dell’allora … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Avrebbe mai pensato il potente Jurij Andropov che indicando il suo conterraneo Michail Gorbaciov quale futuro capo del Cremlino si sarebbe avviata la … Leggi tutto
Ha riaperto allo Spazio5 di Roma l’esposizione fotografica in anteprima per la Capitale “Human Rights. La storia dell’ONU (e del Mondo) nelle più belle immagini … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 19 febbraio 1942, passati esattamente 73 giorni dall’attacco giapponese alla base navale di Pearl Harbor, il presidente americano Franklin D. Roosevelt firmò … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Una vita tormentata che si concluse il 18 febbraio 1546 quando aveva 63 anni. È la vita di Martin Lutero, il padre del … Leggi tutto
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto in occasione del Giorno del Ricordo, che la Repubblica italiana ha istituito con la legge … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“…si può avere un’antipatia di natura estetica nei confronti di Gandhi, come nel mio caso, si possono respingere i proclami di santità … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Ecco una data nel calendario della storia che assume gli aspetti di una cocente attualità: il 23 gennaio 1933, con il preciso scopo … Leggi tutto