Ennio Morricone, un ricordo personale dell’amico Alan Davìd Baumann, figlio della pittrice Eva Fischer
Chi è figlio di artista è certo di non abbandonare mai … Leggi tutto
Ennio Morricone, un ricordo personale dell’amico Alan Davìd Baumann, figlio della pittrice Eva Fischer
Chi è figlio di artista è certo di non abbandonare mai … Leggi tutto
Milano, in arrivo alla Fabbrica del Vapore la mostra multimediale dedicata alla grande artista messicana
Un percorso sensoriale altamente tecnologico e spettacolare che immerge il … Leggi tutto
Museo del Novecento, Milano | 9 settembre 2020-14 febbraio 2021
Il Museo del Novecento riapre la stagione espositiva con la mostra Franco Guerzoni. L’immagine sottratta… Leggi tutto
“L’Ottocento e il mito di Correggio” è innanzitutto un omaggio a due figure per molti versi fondamentali della storia parmense: Maria Luigia d’Asburgo, Duchessa di … Leggi tutto
Un progetto espositivo che coinvolge 27 artisti nati in Sardegna, sotto i quarant’anni. Una ricognizione delle nuove generazioni creative dell’isola che non ha precedenti per … Leggi tutto
“Van Gogh. I colori della vita” è il nuovo progetto che vede riproporsi il “sodalizio” tra Marco Goldin e Van Gogh. Un sodalizio … Leggi tutto
La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino inaugura domani, 24 giugno, negli spazi della Wunderkammer “Forma /Informe”, mostra dedicata … Leggi tutto
Si è aperta il 16 giugno nelle sale espositive di Palazzo Caffarelli a Roma la mostra “Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di … Leggi tutto
Ha riaperto al pubblico il Museo de’ Medici di Palazzo Sforza Almeni, in via dei Servi 12 a Firenze. La sede ha riaperto i battenti … Leggi tutto
La nascente Fondazione Eva Fischer presenta sul suo canale YouTube una particolare raccolta video dove le tematiche di Eva Fischer, Maestro della pittura, vengono espresse … Leggi tutto
È stata fra le prime mostre di Parma Capitale italiana della Cultura 2020 + 2021 a riaprire al pubblico, l’esposizione “Vincent Van Gogh Multimedia … Leggi tutto
A distanza di un mese dalla riapertura della Stazione dell’Arte, il 26 giugno 2020 apre al pubblico il nuovo allestimento della collezione permanente
… Leggi tutto“All’essere umano
Dopo Albrecht Dürer, le sale restaurate di Palazzo Sturm di Bassano del Grappa accolgono un altro tra i giganti dell’incisione mondiale
La mostra — a … Leggi tutto
A un mese dall’apertura a Seoul, in Corea del Sud, il 30 maggio scorso “Inside Magritte” è ripartita dall’Italia e … Leggi tutto
A Urbino, Palazzo Ducale, Sale del Castellare. Mostra a cura di Vittorio Sgarbi e Elisabetta Soletti
Urbino butta il cuore oltre gli ostacoli ed investe … Leggi tutto
Si terrà la mattina di martedì, 16 giugno, ai Musei Capitolini di Roma la conferenza stampa di presentazione della mostra “Il tempo di Caravaggio. … Leggi tutto
Il 28 maggio, con la riapertura della mostra “Andrea Mantegna. Rivivere l’antico, costruire il moderno”, nelle sale monumentali di Palazzo Madama a Torino… Leggi tutto
L’artista ha ottenuto il riconoscimento per il catalogo della mostra “In Sardegna: 1974, 2011” presentata al MAN di Nuoro
Il Museo MAN di Nuoro, … Leggi tutto
Dopo “L’Ermitage all’Italia” arriva “Italy to the Hermitage“. Il ponte culturale gettato tra Italia e Russia durante il lockdown – grazie … Leggi tutto
Il pubblico potrà tornare presto ad ammirare lo splendore delle opere di Raffaello, riunite eccezionalmente alle Scuderie del Quirinale in occasione della mostra “Raffaello … Leggi tutto