Pensate a quanto possa essere ridicolo un uomo con le lenti degli occhiali spesse come fondi di bottiglia; immaginatevi, per renderlo ancor più ridicolo, di … Leggi tutto
Storia&Storie
Un’esperienza di successo nella pandemia – intervista a Giuseppe Libonati
D’origine lucana, operatore turistico sul Lago Maggiore: un esempio di coraggio imprenditoriale in uno dei periodi più bui per l’economia italiana
TORINO – Giuseppe Libonati… Leggi tutto
- Luglio 6, 2022
- 0
- 2250
- Storia&Storie
- More
Riconciliazione a Filetto (L’Aquila), con gli auspici del Presidente tedesco Steinmeier e del cardinale Marx
L’iniziativa in occasione del 78° anniversario dell’eccidio da parte dell’esercito nazista il 7 giugno 1944. Quest’anno, per la prima volta, presente una delegazione tedesca
L’AQUILA … Leggi tutto
- Giugno 14, 2022
- 0
- 2142
- Historica, Storia&Storie, Abruzzo
- More
Michel Petrucciani, più fragile del cristal
Il 28 dicembre del 1962 nasceva a Orange, in Francia, Michel Petrucciani, uno dei maggiori musicisti jazz del Novecento. Affetto da una rara forma congenita … Leggi tutto
- Dicembre 28, 2021
- 0
- 32352
- Musica, Storia&Storie, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Sara dagli occhi belli che esplorano il mondo
Buon cammino alla cara “esploratrice” Sara Scopece, 25 anni, torinese, radici del Sud. La sua strada ideale è costantemente illuminata dagli occhi belli che … Leggi tutto
- Febbraio 18, 2021
- 0
- 1917
- Storia&Storie
- More
La grande emigrazione, il sogno americano realizzato di una bella ragazza del Sud
Come una favola: oggi un figlio tra i protagonisti nei laboratori dove si progettano i veicoli per Marte
“Bellezze di qualche anno fa… Zia … Leggi tutto
- Dicembre 22, 2020
- 0
- 2485
- Storia&Storie
- More
Alessandro Martire: la leggenda del pianista sul lago
Il giovane musicista, uno dei compositori e pianisti più interessanti e originali del panorama italiano e internazionale, dà vita al progetto “Floating moving concert”
Pellio … Leggi tutto
- Dicembre 4, 2020
- 0
- 4494
- Musica, Storia&Storie
- More
Una foto del 1962 richiama ricordi e la storia del ciclismo
Quella spinta degli anni ’60 in Calabria a Mazzacurati, “gregario d’oro”, che diventa un racconto della storia meravigliosa del ciclismo italiano
Il valore della memoria … Leggi tutto
- Novembre 11, 2020
- 0
- 2289
- Storia&Storie
- More
Storie di Milano: Chechele e Nenella
Un racconto intrigante su personaggi insigni, grandi firme del giornalismo, artisti e pugliesi di rango nella Milano degli anni Settanta e seguenti
MILANO – Tutto … Leggi tutto
- Novembre 6, 2020
- 0
- 2341
- Storia&Storie
- More
Peppino Montanaro e i suoi ulivi secolari
Una bella storia di vita tra le masserie della Puglia
I rami degli ulivi formano una specie di galleria, nella masseria Accetta Grande, a Massafra… Leggi tutto
- Ottobre 27, 2020
- 0
- 2227
- Cultura, Storia&Storie
- More
Hedy Lamarr, la bellissima diva del Cinema che brevettò un’invenzione a scopo militare
Da “Estasi” (primo film della storia in cui appare un nudo integrale di donna) alle ricerche alla base di molti sistemi di comunicazione in ambito … Leggi tutto
- Agosto 23, 2020
- 0
- 3815
- Storia&Storie
- More
Racconti in quarantena – L’Estate dei cocomeri
L’estate dei cocomeri, quell’anno, a Roma, si risolse tutta in una notte di follia. Trascorsa tra Monteverde e Montesacro, con la calura che ti … Leggi tutto
- Luglio 9, 2020
- 0
- 2137
- Cultura, Storia&Storie
- More
Racconti in quarantena – Il venditore di pianeti
Per quanto grande possa essere il cielo, lui lo teneva per intero nelle mani. C’erano tutte le stelle che occhio umano possa raggiungere, le più … Leggi tutto
- Maggio 26, 2020
- 0
- 1779
- Cultura, Storia&Storie
- More
Rodolfo Valentino, la leggenda
Un ricordo dell’attore, ballerino e latin-lover italo-americano a 125 anni dalla nascita
Quando morì, il 23 Agosto 1926, aveva appena 31 anni.
Solo cinque anni … Leggi tutto
- Maggio 5, 2020
- 0
- 7390
- Cinema & Teatro, Spettacolo, Accadde Oggi, Storia&Storie
- More
Racconti in quarantena – Hans e il riscatto del 25 aprile
L’AQUILA – Sotto una pensilina di Viale Gran Sasso, una delle cinque vie del Torrione, stava accovacciato Hans con il suo pastore tedesco … Leggi tutto
- Aprile 26, 2020
- 0
- 2064
- Cultura, Storia&Storie
- More
Il “Gruppo Patrioti della Maiella”
La Brigata Maiella – Medaglia d’oro al Valor militare – e il suo straordinario contributo alla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Il 19 ottobre 1943 in … Leggi tutto
- Aprile 24, 2020
- 0
- 4130
- Historica, Storia&Storie, Abruzzo
- More
Racconti in quarantena – LIBERO
Fosse stato il vento, lo avremmo detto di tramontana. Come quello si annunciava, soffiando, ancor prima di apparire, asciutto fisicamente e portatore di sereno, qualunque … Leggi tutto
- Aprile 20, 2020
- 0
- 1716
- Cultura, Storia&Storie
- More
Il vecchio Papa
Racconti in quarantena: la commovente serata del 27 marzo nella quale Papa Francesco ha rivolto al Signore la sua preghiera per l’Umanità, impartendo poi la … Leggi tutto
- Marzo 29, 2020
- 0
- 2874
- Catholica, Cultura, Religione, Storia&Storie
- More
Racconti in quarantena – l’amore è…
L’amore che aveva conosciuto fino a quel momento, era stato soltanto quello dei cioccolatini. Ne comperava a confezioni intere, di tutte le misure e di … Leggi tutto
- Marzo 24, 2020
- 0
- 1298
- Storia&Storie
- More
Un giorno ci rivedremo
La storia di un dialogo di ricordi ed emozioni, una complicata relazione tra una figlia e la madre, al capezzale di questa in un reparto … Leggi tutto
- Marzo 18, 2020
- 0
- 2808
- Ambiente & Salute, Storia&Storie
- More