Il futuro delle scienze e delle tecnologie quantistiche trova a Bologna un nuovo punto di riferimento a livello nazionale ed europeo. È la Bologna Quantum … Leggi tutto
Scienza
Alan Turing, l’enigma di un genio
[ACCADDE OGGI]
Le sue idee hanno gettato le basi dell’informatica moderna e contribuito a vincere la seconda guerra mondiale, ma subì gli anacronistici pregiudizi del … Leggi tutto
- Giugno 7, 2024
- 0
- 7328
- Tecnologia & Innovazione, Scienza, Accadde Oggi, Storia&Storie
- More
“Errori e meraviglie”, a Roma la XIX edizione del Festival delle Scienze
Dal 16 al 21 aprile 2024 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
ERRORI E MERAVIGLIE è il tema di questa edizione, dedicata alla meraviglia … Leggi tutto
“La ricerca diffusa”, al via il progetto per avvicinare il mondo della ricerca ai cittadini
Cnr e organizzazioni territoriali insieme per la citizen science
Ha preso il via il progetto nazionale Cnr “La ricerca diffusa”, un nuovo modello per avvicinare … Leggi tutto
Nuove finestre fotovoltaiche “smart” per la green energy e le comunicazioni ottiche del futuro
La sostenibilità energetica e l’interconnessione sono i due pilastri principali su cui si baseranno le smart cities del futuro, con dispositivi energetici intelligenti e connessi, … Leggi tutto
Ricerca sulla fusione nucleare: nuovo record di energia sul Tokamak europeo JET
Il consorzio europeo EUROfusion, di cui fanno parte 31 Paesi tra cui l’Italia con ENEA, il Consiglio nazionale delle ricerche, il Consorzio RFX e alcuni … Leggi tutto
- Febbraio 9, 2024
- 0
- 1367
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
Fusione nucleare: nuovi importanti risultati nella ricerca ottenuti su JET (Joint European Torus)
L’intelligenza collettiva può ridurre le diagnosi mediche errate
Uno studio del team di ricerca del Max Planck Institute for Human Development, dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr e della Norwegian … Leggi tutto
Genova, torna l’appuntamento con il Festival della Scienza
Da giovedì prossimo, 26 ottobre, alla prossima domenica 5 novembre, Genova si prepara ad accogliere la ventunesima edizione del Festival della Scienza: la manifestazione, … Leggi tutto
Trieste Next 2023: un mondo nuovo fra ricerca, cultura e innovazione per il futuro sostenibile
300 tra scienziati, umanisti e grandi personalità provenienti dall’Italia e dal mondo, un centinaio di eventi, un terzo dei quali proposti in lingua inglese, un … Leggi tutto
- Settembre 12, 2023
- 0
- 1724
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
Come nasce la vita sulla Terra
Una ricerca coordinata dall’Università di Trento conquista la copertina della prestigiosa rivista Pnas
Da sempre l’uomo è portato a interrogarsi sull’origine della vita sulla Terra. … Leggi tutto
Le nuove frontiere della comunicazione cellulare artificiale
Un team di ricerca interdisciplinare coordinato dal Cnr-Isof ha studiato la formazione di nanostrutture organiche all’interno di cellule umane, comprendendone il meccanismo di crescita. Lo … Leggi tutto
Teoria dei sei gradi di separazione: vale anche per i social
I percorsi che gli utenti dei social network seguono nel cercare nuove connessioni ricalcano il modello dei sei gradi di separazione, secondo il quale nella
Emozioni, quando tra uomo e primati non c’è differenza
I cebi dai cornetti, come gli esseri umani, rimpiangono le decisioni sbagliate e sono in grado di modificare il loro processo decisionale.
Uno studio Cnr-Istc … Leggi tutto
Dai Fondali marini allo spazio: le nanotecnologie e i 5 domini
Organizzato da Sabrina Zuccalà, presidente della società 4Ward_ Aerospace&Defence, con la collaborazione di università e istituzioni della Difesa, si è svolto un importante … Leggi tutto
Einstein Telescope, ufficializzata ieri da Giorgia Meloni la candidatura italiana
Se la proposta venisse approvata, la grande infrastruttura di ricerca sorgerà in Sardegna, nel sito di “Sos Enattos”, in territorio di Lula (in provincia di … Leggi tutto
Nuove frontiere per l’intelligenza artificiale dalle regole umane di apprendimento
L’iniziativa si inserisce nel programma di ricerca del progetto europeo “Flag Human Brain Project” – di cui il Cnr è partner
I ricercatori dell’Istituto di
- Giugno 6, 2023
- 0
- 1788
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
Un modello matematico innovativo per prevedere l’uscita dallo stato di coma
È stato messo a punto grazie a uno studio multicentrico realizzato dagli Istituti Irib e Iasi del Cnr, e condotto in collaborazione con l’Istituto S’Anna
- Giugno 4, 2023
- 0
- 2073
- Ambiente & Salute, Scienza
- More
Grande successo per il Festival delle Scienze a Roma
Immaginari, 23.000 partecipanti alla XVIII edizione, conclusa ieri
Un pubblico vastissimo di 23.000 partecipanti è quello che ha seguito gli appuntamenti della XVIII edizione … Leggi tutto
Spei Satelles: un messaggio di speranza a tutta l’umanità
Il 10 giugno 2023, dalla base di lancio di Vandemberg in California, a bordo di un razzo, inizia il progetto “Spei Satelles”: un CubeSat costruito … Leggi tutto