L’analisi del direttore de La Stampa Maurizio Molinari sulla politica della sicurezza della nuova amministrazione Usa.
La politica di sicurezza dell’amministrazione Trump parte da Pyongyang. … Leggi tutto
L’analisi del direttore de La Stampa Maurizio Molinari sulla politica della sicurezza della nuova amministrazione Usa.
La politica di sicurezza dell’amministrazione Trump parte da Pyongyang. … Leggi tutto
Mentre il mondo si prepara a raggiungere un’altra terribile tappa del conflitto siriano, l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, chiede alla comunità internazionale … Leggi tutto
La Banca centrale europea non ha modificato la politica monetaria: gli acquisti di titoli di Stato proseguiranno almeno fino alla fine dell’anno e i tassi … Leggi tutto
Più di 30 persone sono state uccise dopo un assalto al più grande ospedale militare della capitale afgana. Gli aggressori, vestiti da medici, erano armati … Leggi tutto
“Dall’inizio della nuova offensiva delle forze governative irachene nell’area ovest di Mosul a destra del fiume Tigri, una zona di quartieri tra i più vecchi … Leggi tutto
Diversi livelli di integrazione, una Difesa comune e l’intenzione di continuare la costruzione europea: sono i punti principali del vertice a quattro tra François Hollande, … Leggi tutto
L’economista premio Nobel Michael Spence interviene nel dibattito sul futuro dell’Europa. Verso una più profonda integrazione ed una crescita inclusiva o un disastro al rallentatore? … Leggi tutto
Con l’avvio di Brexit la premier britannica Theresa May ha intenzione di abolire la libera circolazione per i migranti dell’Ue: lo scrive il quotidiano Telegraph… Leggi tutto
Sono oltre 10 milioni i minori che subiscono le conseguenze della guerra.
Da inizio anno, almeno 20 bambini in Siria sono stati uccisi in attacchi … Leggi tutto
Le forze militari irachene, sostenute da aerei, droni ed elicotteri, sono entrate oggi all’aeroporto internazionale di Mosul, snodo nevralgico per il controllo della città del … Leggi tutto
1,4 milioni di bambini sono a rischio di morte imminente per malnutrizione acuta grave, viste le incombenti carestie in Nigeria, Somalia, Sud Sudan e Yemen. … Leggi tutto
Alcune riflessioni (da La Stampa) sul vertice a Washington tra il presidente degli Stati Uniti e il primo ministro israeliano.
C’è una parola che … Leggi tutto
Il direttore generale dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, William Lacy Swing, l’alto commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, l’alto commissario per i
Dalla Siria continuano ad arrivare notizie riguardanti atti di violenza nei confronti di civili e di minori. Il direttore regionale UNICEF per Medio Oriente e … Leggi tutto
L’editoriale del direttore della Stampa Molinari: come rispondere alle due principali minacce che mettono a repentaglio le democrazie occidentali.
Le democrazie industriali si trovano davanti … Leggi tutto
L’evoluzione geopolitica internazionale con particolare risalto al ruolo dell’Italia e dell’Europa, la ricerca di nuovi equilibri fra Usa, Russia, Europa e Cina: di tutto questo … Leggi tutto
La Commissione Ue, scrive oggi Repubblica, avrebbe chiesto all’Italia di approvare subito, entro il 22 febbraio, una parte della manovra correttiva da 3,4 miliardi. Tra … Leggi tutto
La Camera dei Comuni ha dato il via libera definitivo alla legge che dà al premier Theresa May la possibilità di avviare i negoziati per … Leggi tutto
L’orrore nella prigione di Saydnaya, dove gli uomini del dittatore Assad massacrano gli oppositori del regime.
Secondo il rapporto di Amnesty International, pubblicato oggi, 13.000 … Leggi tutto
Le parole di Marine Le Pen e il timore di un’uscita della Francia dall’euro spaventano establishment e mercati del continente. Volano gli spread, quello tra … Leggi tutto
