Notte di follia e furia terroristica quella di ieri, in sette luoghi diversi di Parigi. Il bilancio degli attacchi islamisti al momento è salito a … Leggi tutto
Europa
Ancora terrore a Parigi: un centinaio di morti e decine di feriti
Parigi ancora una volta ripiomba nell’incubo terrorismo. Le notizie sono ancora un po’ confuse e frammentarie ma secondo fonti della polizia sarebbe di un centinaio … Leggi tutto
Morto Glucksmann, filosofo dei diritti umani
Protagonista del Maggio del ‘68, fece da punto di contatto tra la generazione di Sartre e i “nuovi filosofi”, che ruppero con il marxismo.
È … Leggi tutto
Germania: addio all’ex cancelliere Helmut Schmidt
L’ex cancelliere tedesco socialdemocratico Helmut Schmidt è morto oggi ad Amburgo all’età di 96 anni.
Da quando si è ritirato dalla politica attiva è stato … Leggi tutto
“Etichette Ue, minaccia per la pace”
“Il labeling è l’anticamera di un boicottaggio di Israele non solo nei suoi prodotti, ma nella sua esistenza in assoluto. Invece di spingere in avanti … Leggi tutto
Antisemitismo, il caso Bensoussan e le riflessioni di Ceronetti
Hanno suscitato uno strascico di critiche e polemiche le parole dello storico Georges Bensoussan, direttore editoriale del Mémorial de la Shoah, che alla tv francese … Leggi tutto
Turchia: vince Erdogan, rabbia curda
Con circa il 50 per cento dei voti, l’Akp del presidente Erdogan ottiene la maggioranza assoluta in Parlamento e potrà creare un governo monocolore. L’Akp, … Leggi tutto
La maschera dell’odio
Continua a far parlare di sé l’appello firmato da 300 accademici del Regno Unito (tra cui molti italiani) in cui si annuncia l’interruzione dei rapporti … Leggi tutto
Il muro di Vienna
L’Austria ha annunciato ieri che costruirà una barriera al confine con la Slovenia. Vienna ha preso questa decisione dopo le pressioni di Berlino per l’afflusso … Leggi tutto
Kaczynsky, “il mal di pancia dell’Europa”
Dopo la vittoria alle ultime elezioni in Polonia, il ‘Corriere della Sera’ analizza il leader del partito di estrema destra Pis Jaroslaw Kaczynsky: “Xenofobo al … Leggi tutto
Polonia: trionfo degli ultranazionalisti anti-Ue
Il partito di destra “Diritto e Giustizia” (Pis) guidato da Jaroslaw Kaczynski ha vinto le elezioni politiche polacche con il 39,1 delle preferenze conquistando la … Leggi tutto
Polonia verso l’ultradestra
Questa sera si chiuderanno i seggi in Polonia e, a meno di stravolgimenti, secondo i sondaggi avrà la meglio la destra ultranazionalista del PiS.
“Sostengono … Leggi tutto
Il piano Ue per la Libia
L’Alto rappresentante per la politica estera europea Federica Mogherini ha presentato ai 28 paesi dell’Unione un piano per la Libia. Il piano mira alla stabilizzazione … Leggi tutto
La Reker sindaco di Colonia
“La Germania dell’accoglienza e della solidarietà ai profughi ha vinto su quella del razzismo”: Henriette Reker, che sabato è stata vittima di un’aggressione xenofoba perché … Leggi tutto
Germania, l’odio xenofobo ha colpito Henriette Reker
La furia razzista dell’ultradestra tedesca, che da giorni sfila in cortei xenofobi con forche destinate alla cancelliera Angela Merkel, ha colpito la candidata a sindaco … Leggi tutto
L’Europa secondo Viktor Orbán
In un’intervista rilasciata al settimanale tedesco ‘Focus’, il presidente ungherese Viktor Orbán, ha illustrato la sua Europa ideale, dove i confini non sono aperti ma … Leggi tutto
UE, vertice per Isis e migranti
Senza la creazione di una “safe zone” per controllare Assad e fermare l’Isis a cavallo fra Turchia e Siria “risulterà inevitabile che sette milioni di … Leggi tutto
Ankara, bombe sul corteo pacifista. Decine le vittime
È di almeno 30 morti e 126 feriti il bilancio di una duplice esplosione avvenuta stamani alle 10.05 locali (le 9.05 italiane) nei pressi della … Leggi tutto
Cameron: via l’odio dalle scuole
“Se una scuola religiosa insegnerà l’intolleranza la chiuderemo”. Lo ha annunciato il premier inglese David Cameron durante il Congresso del partito conservatore. Cameron ha infatti … Leggi tutto
Vino: l’Italia primo produttore nel mondo
Nel 2015 l’Italia diventa il primo produttore di vino nel mondo, detronizzando dal trono la Francia, retrocessa in seconda posizione. La Spagna si attesta anche … Leggi tutto
- Ottobre 6, 2015
- 0
- 2433
- Economia & Società, Italia, Europa
- More