La prima personale dell’artista messicano in una istituzione italiana. 24 settembre 2022 – 22 febbraio 2023
La mostra presenta gli sviluppi della campagna Zero Nukes, … Leggi tutto
La prima personale dell’artista messicano in una istituzione italiana. 24 settembre 2022 – 22 febbraio 2023
La mostra presenta gli sviluppi della campagna Zero Nukes, … Leggi tutto
Dopo 3 anni l’ambasciatore d’Abruzzo torna negli USA con un’agenda fitta di incontri
L’AQUILA – Prossima la partenza per New York di Goffredo Palmerini. … Leggi tutto
Lo sport come veicolo di inclusione sociale e di promozione alla lettura. Partecipano, tra gli altri, Sandro Bonvissuto, Darwin Pastorin, Daniele Cassioli, Nicole Orlando, Adalberto … Leggi tutto
Nel corso della cerimonia di premiazione a Villacidro (Sud Sardegna) consegnati anche il Premio speciale della Giuria a Emma Dante e quello della Fondazione di … Leggi tutto
Il ricordo di un grande italiano a 130 anni dalla istituzione della “porta d’ingresso” dell’America
Nell’autunno del 1931 si diffonde la notizia singolare e inattesa, … Leggi tutto
Il nuovo Festival della Lettura e della Letteratura del Municipio Roma IX. Domenica coinvolge cinque diversi luoghi del territorio
ROMA 17 SET 2022 – Quarta … Leggi tutto
Con la posa di una targa in ricordo di Pier Paolo Pasolini si inaugura una dinamica e variegata quattro giorni sulla cultura letteraria
Sarà un … Leggi tutto
Nella prima Repubblica la Sinistra è sempre apparsa, soprattutto quando si identificava con il PCI di stampo togliattiano, unica custode delle pubbliche virtù, qualità che … Leggi tutto
Il 13 settembre sarà disponibile in tutte le librerie, e negli store digitali, il romanzo scritto da Marco Goldin, edito da Solferino, collana Narrativa.
Sabato … Leggi tutto
Si è riunito questa mattina a Palazzo Chigi il Tavolo istituzionale, presieduto dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, per coordinare le iniziative e … Leggi tutto
Una cosa è certa, in Italia, di alto, non abbiamo soltanto il debito pubblico, ma purtroppo anche il tasso d’ignoranza. Per essere precisi risultiamo essere … Leggi tutto
L’AQUILA – La Perdonanza è il dono che papa Celestino V, il 29 settembre 1294, un mese dopo la sua incoronazione, fece alla città … Leggi tutto
La credibilità interna deve andare di pari passo con quella internazionale. Protezionismo e isolazionismo non coincidono con il nostro interesse nazionale
“Vivete la politica soprattutto … Leggi tutto
Giunta alla sua XVII edizione, la manifestazione si svolgerà dal 18 al 21 agosto 2022 nel borgo di Torricella Peligna (provincia di Chieti)
Il Festival, … Leggi tutto
Il 28 agosto sarà il Papa ad aprire la Porta Santa di Collemaggio per la Perdonanza n. 728
L’AQUILA – Avrebbe mai immaginato Pietro Angelerio… Leggi tutto
Un’intervista ad un gruppo di giovanissimi musicisti abruzzesi specializzati nella….Taranta. La storia di una vera passione per la musica delle tradizioni del sud Italia
TERAMO … Leggi tutto
Le dimissioni del governo Draghi e il terremoto politico che ne è seguito, pongono una serie di domande a cui il dibattito pubblico cerca affannosamente … Leggi tutto
“Paolo Borsellino, come Giovanni Falcone e altri magistrati, fu ucciso dalla mafia perché, con professionalità, rigore e determinazione, le aveva inferto un colpo … Leggi tutto
Domenica 17 luglio Dom Serafini presenta a Castelnuovo (L’Aquila) il 3° volume di abruzzesi illustri
L’AQUILA – Continua il tour di presentazioni de “I … Leggi tutto
Una delegazione di 22 società italiane di servizi idrici ospitata dall’Israel Export Institute
Un’ampia delegazione di società italiane di servizi idrici ha recentemente concluso una … Leggi tutto
