In un’intervista rilasciata al “Corriere della Sera” il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone risponde indirettamente a quanto affermato qualche giorno fa dal neo leader … Leggi tutto
Italia
Domani il referendum sulle trivellazioni: un vademecum per l’elettore
Domani domenica 17 aprile, dalle ore 7 alle 23, saremo chiamati a votare per il referendum popolare abrogativo sulle trivellazioni in mare. È bene precisare … Leggi tutto
- Aprile 16, 2016
- 0
- 2753
- Ambiente & Salute, Italia
- More
Mediterraneo, il nostro bivio tra affari e ideali
Da sempre la politica estera Usa è divisa tra due scuole, gli «Idealisti», legati al presidente Wilson, contro i «Realisti» che hanno il loro campione … Leggi tutto
- Aprile 14, 2016
- 0
- 2093
- Mondo, Italia, Rassegna Stampa
- More
La visita di Gentiloni in Libia: l’appoggio italiano al governo di riconciliazione
Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è volato ieri a Tripoli, dove ha incontrato il Primo Ministro Fayed Serraj a Tripoli, nella base navale di … Leggi tutto
La lezione di Keynes dall’Aldilà: “Alla politica servono statisti non banchieri centrali”
L’economista Mario Deaglio sulla “Stampa” in un colloquio immaginario con il grande economista inglese: «Bisogna che a spendere sia lo Stato. In Italia il settore … Leggi tutto
Caso Regeni: è crisi diplomatica con l’Egitto
È crisi diplomatica tra Italia e Egitto dopo che l’incontro tra gli inquirenti italiani e quelli egiziani si è concluso con un sostanziale fallimento. Gli … Leggi tutto
Rapporto Istat: il reddito del Sud è quasi la metà di quello del Nord
Il Pil pro capite nel Mezzogiorno (16.761 euro) è quasi la metà di quello del Nord Ovest (30.821) e del Nord Est (29.734 euro). Sono … Leggi tutto
Caso Regeni: si spera in una svolta nelle indagini
C’è attesa per l’esito dell’incontro previsto a partire dalle 10 di oggi a Roma tra gli inquirenti egiziani e italiani sul caso Regeni. Dall’esame del … Leggi tutto
Investire in educazione: i dati Eurostat
Sono sconfortanti i dati Eurostat (relativi al 2014) sulle risorse investite alla voce scuola-cultura: l’Italia si colloca in fondo alla graduatoria europea.
All’ultimo posto per … Leggi tutto
Vittorio Sgarbi presenta a Cagliari la mostra “In Hoc Signo”
Oggi a Cagliari Vittorio Sgarbi presenterà la mostra “In Hoc Signo”, da lui stesso curata, e ideata da Santino Carta. È promossa dalla … Leggi tutto
Gentiloni riferisce al Senato sulla Libia: no a esibizioni muscolari
Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, chiamato a riferire in mattinata nell’Aula del Senato sulla situazione in Libia (nel pomeriggio c’è stata la replica alla … Leggi tutto
Sono liberi i due italiani rapiti in Libia insieme ai due tecnici uccisi ieri
I due italiani dipendenti dell’azienda Bonatti Gino Pollicardo e Filippo Calcagno sono ora liberi e in buone condizioni di salute. Erano stati rapiti lo scorso … Leggi tutto
Libia: uccisi due italiani ostaggi dell’Isis
Fausto Piano e Salvatore Failla, due dei quattro italiani rapiti in Libia lo scorso luglio sono stati uccisi. Secondo quanto si apprende dalla Farnesina avrebbero … Leggi tutto
Approvata la legge sull’omicidio stradale
Il Senato ha approvato ieri il disegno di legge sull’omicidio stradale, sul quale il governo aveva posto la questione di fiducia. Il provvedimento, che ora … Leggi tutto
Uno sguardo alla scuola che cambia
Negli ultimi tempi la scuola ha subito notevoli trasformazioni. Sono cambiate le “parole” della scuola: didattica laboratoriale, insegnamento capovolto, competenze, inclusività, classi aperte, apprendimento cooperativo, … Leggi tutto
- Febbraio 19, 2016
- 0
- 4144
- Rassegna Stampa, Italia, Cultura
- More
Duro scontro al Senato tra Renzi e Monti sull’Europa
Vivace botta e risposta tra l’ex presidente del consiglio Monti e Matteo Renzi ieri al Senato. Lo scontro è avvenuto proprio mentre ancora non si … Leggi tutto
- Febbraio 18, 2016
- 0
- 2200
- Italia, Video del giorno
- More
“Armadio della vergogna”: da oggi tutti potranno consultarlo online
A partire da oggi, sul sito web dell’Archivio storico della Camera dei Deputati sarà possibile consultare i documenti declassificati della ‘Commissione parlamentare di inchiesta … Leggi tutto
Foibe, il Giorno del ricordo
Ricorre oggi il Giorno del Ricordo, per conservare la memoria delle foibe, degli eccidi e del conseguente esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia … Leggi tutto
Quale verità sull’assassinio di Giulio Regeni?
Prime certezze sulla tragica fine di Giulio Regeni al Cairo. Ma i punti di domanda non mancano. Sul suo assassinio, ma anche sul modo in … Leggi tutto
L’ultimo articolo di Giulio Regeni
‘Il Manifesto’ pubblica oggi l’ultima corrispondenza dal Cairo di Giulio Regeni, il dottorando italiano barbaramente ucciso in Egitto. Ad essere raccontate sono la vita e … Leggi tutto