L’inaugurazione si terrà venerdì 11 ottobre 2024, alle ore 10.00, presso la Biblioteca Comunale di Oliena
In occasione del centenario della nascita di Liliana Cano… Leggi tutto
L’inaugurazione si terrà venerdì 11 ottobre 2024, alle ore 10.00, presso la Biblioteca Comunale di Oliena
In occasione del centenario della nascita di Liliana Cano… Leggi tutto
«Ferma condanna e forte indignazione ha suscitato, in Italia e nel mondo, il barbaro attacco condotto da Hamas contro inermi cittadini israeliani lo scorso 7 … Leggi tutto
“La mia più profonda gratitudine va al Presidente John Rogers, al Presidente Frederick Kempe e a tutto l’Atlantic Council per questo illustre riconoscimento di cui … Leggi tutto
Per cinque mesi la statua del gigante “Manneddu” sarà l’ambasciatore della cultura sardo-nuragica in Spagna
Il 17 settembre è stata inaugurata, presso il patio iberico … Leggi tutto
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr di Pisa, pubblicato su Nature Communications
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa … Leggi tutto
di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – Ho incontrato Krishan Chand Sethi nel 2018, in Salento. Era venuto in Italia per un evento artistico-letterario a Galatone, … Leggi tutto
L’Aquila, focus su “L’Intelligenza della Pace nell’era delle AI”
L’AQUILA, 30 agosto 2024 – Mentre risuona ancora per le vie dell’Aquila l’atmosfera magica della 730^… Leggi tutto
Grande successo per la XIX edizione del JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre”, dal tema “Radici e ritorni”, diretto da Giovanna … Leggi tutto
Il pronipote dell’ebreo tedesco Ignaz Hain, il prof. Benji Hain, sarà in Abruzzo dall’8 all’11 agosto per conoscere i luoghi di detenzione del familiare durante … Leggi tutto
Time in Jazz, su il sipario sulla trentasettesima edizione: da giovedì 8 agosto a venerdì 16 si rinnova l’appuntamento con il festival internazionale fondato … Leggi tutto
Quattro serate dal titolo “Radici e ritorni” a Torricella Peligna (CH) – 22-23-24-25 agosto 2024
Torna il JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio … Leggi tutto
L’AQUILA – Giusto e doveroso l’omaggio che l’ANFE Abruzzo e l’Istituto Abruzzese di Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea (IASRIC) hanno tributato … Leggi tutto
Il presidente della Repubblica ci ricorda che stare con Kyiv significa anche difendere noi stessi e lavorare per una pace giusta
La massima latina “… Leggi tutto
Dall’8 al 16 agosto si rinnova l’appuntamento con Time in Jazz, il festival internazionale creato – nel 1988 – e diretto da Paolo Fresu… Leggi tutto
La mostra per i quarant’anni dell’opera. L’Aquila, Palazzo Margherita d’Austria – 23 luglio 2024, ore 17:00
di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – Sarà inaugurata martedì 23 … Leggi tutto
L’iniziativa è promossa dall’associazione ASCOS. Appuntamento all’Auditorium della Scuola Media venerdì 19 luglio
Si terrà venerdi 19 luglio alle ore 18:00 presso l’Auditorium della … Leggi tutto
Laura Mele ci guida nel suo libro nell’affascinante mondo dei centenari sardi e ci fa viaggiare in un’epoca in cui il tempo era scandito dal … Leggi tutto
Il centro di studio nasce con lo scopo di mantenere viva l’eredità artistica di una delle figure più originali della pittura italiana del secondo dopoguerra. … Leggi tutto
Il voto europeo non sembra aver calmato gli animi, né nella maggioranza di governo né nelle opposizioni, visto il modo con cui si procede in … Leggi tutto
La scrittura di Palmerini proviene da uno sguardo calmo, comprensivo, mai sopra le righe, è una scrittura che invita alla riflessione
di Nicola F. Pomponio… Leggi tutto