Si può dire di tutto sul Covid-19, ma non che non sia democratico. Attacca ricchi e poveri, persone di ogni colore, religione o schieramento politico; … Leggi tutto
Cultura
Pandemia e globalizzazione
La crisi dell’idea di globalizzazione: una riflessione dello storico Mario Setta
Una parola che faccia da guida per tutta la vita: reciprocità.
Quel che non … Leggi tutto
Premio Strega, annunciati i nomi dei dodici candidati
Il Premio Strega ha annunciato la selezione dei dodici candidati alla LXXIV edizione. Il Comitato direttivo del Premio – composto da Pietro Abate, Valeria … Leggi tutto
Tiziano alla National Gallery di Londra
Cinque delle più grandi opere di Tiziano, la serie epica di dipinti mitologici su larga scala noti come “Poesie“, saranno riunite per … Leggi tutto
12 marzo 1909, ucciso a Palermo Joe Petrosino il poliziotto italo-americano nemico della “mano nera”
[ACCADDE OGGI]
Era venerdì quel 12 marzo 1909 e da buon campano di Padula, la città della stupenda Certosa in provincia di Salerno, Giuseppe Petrosino … Leggi tutto
- Marzo 12, 2020
- 0
- 5915
- Historica, Accadde Oggi
- More
Ero sceso a buttare il sacco dell’immondizia…
Un racconto surreale da stasi forzata per Coronavirus
Sono già a letto quando mia moglie mi dice: «Non coricarti, vai a buttare la spazzatura, che … Leggi tutto
9 marzo 1941, l’inizio dell’offensiva italiana di primavera in Grecia e la prova della supremazia tedesca
[ACCADDE OGGI]
Il 9 marzo 1941 iniziò la cosiddetta offensiva di primavera dei militari italiani contro la Grecia. Fu l’inizio di una ennesima catastrofe che … Leggi tutto
- Marzo 9, 2020
- 0
- 6488
- Historica, Accadde Oggi
- More
Rapsodia indiana
Emozioni e sensazioni di un recente viaggio in India
TORINO – Sono stato in India per la prima volta, non molto tempo fa. È stato … Leggi tutto
8 marzo 1918, arriva la “Spagnola”, tremenda pandemia che ucciderà 50 milioni di essere umani
[ACCADDE OGGI]
Non fossero bastati i quasi dieci milioni di caduti della prima guerra mondiale, una tremenda epidemia originatasi tra le trincee senza eccezione di … Leggi tutto
- Marzo 8, 2020
- 0
- 6999
- Historica, Accadde Oggi
- More
7 marzo 1856: nasce Matilde Serao, la prima donna direttore
[ACCADDE OGGI]
Una donna con gli attributi nel periodo in cui nemmeno si immaginavano le pari opportunità e men che meno le quote di genere: … Leggi tutto
- Marzo 7, 2020
- 0
- 4734
- Cultura, Accadde Oggi
- More
UniNettuno offre gratuitamente la piattaforma e-learning a scuole e atenei italiani
Dalla prima Università a distanza in Italia un aiuto concreto nella situazione di emergenza che stiamo vivendo a causa del Coronavirus. Maria Amata Garito (Rettore … Leggi tutto
- Marzo 7, 2020
- 0
- 3405
- Cultura, Tecnologia & Innovazione
- More
“Storia e Memoria di Bologna”: è sempre accessibile la storia della città, dall’età Napoleonica al 1945
Istituzione Bologna Musei: grazie al portale web nel periodo di emergenza legato al Coronavirus
Bologna, 6 marzo 2020 – In queste giornate in cui l’Istituzione … Leggi tutto
6 marzo 1853, la prima a Venezia della Traviata di Verdi
[ACCADDE OGGI]
Era come oggi una domenica quel 6 marzo del 1853 quando per la prima volta andò in scena alla Fenice di Venezia “La … Leggi tutto
- Marzo 6, 2020
- 0
- 7406
- Musica, Accadde Oggi
- More
Il 6 marzo è la Giornata dei Giusti: come celebrarla nonostante il Coronavirus
Cancellate le iniziative pubbliche, le celebrazioni non si fermano sul web: al via la campagna social #iostoconiGiusti per ricordare le figure esemplari di ieri e … Leggi tutto
Milano, “Viaggio oltre le tenebre” la mostra a Palazzo Reale dal 5 marzo al 14 giugno
Promossa da Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei e Laboratoriorosso, la mostra “Viaggio oltre le tenebre. Tutankhamon Real Experience“, in … Leggi tutto
4/3/1943, una canzone che ricorda il giorno della nascita di Lucio Dalla
[ACCADDE OGGI]
“… Compiva sedici anni quel giorno la mia mamma, le strofe di taverna le cantò a ninna nanna! E stringendomi al petto che … Leggi tutto
- Marzo 4, 2020
- 0
- 7488
- Musica, Accadde Oggi
- More
“I giusti” di Jan Brokken, il ritratto di un eroe dimenticato dalla storia
1940, l’Europa è travolta dall’avanzata di Hitler. Ondate di ebrei cechi e polacchi cercano rifugio in Lituania, l’unico Paese della regione che accoglie ancora i … Leggi tutto
Georges De La Tour, L’Europa della luce
Milano, a Palazzo Reale fino al 7 giugno 2020. La mostra è promossa e prodotta da Comune di Milano e MondoMostre Skira
Considerato unanimemente come … Leggi tutto
29 febbraio 1928, muore Armando Diaz duca della Vittoria
[ACCADDE OGGI]
29 febbraio, una data che da quasi cinque secoli ricorre solamente ogni quattro anni e che pertanto rende il calendario della storia denutrito … Leggi tutto
- Febbraio 29, 2020
- 0
- 9665
- Historica, Accadde Oggi
- More
Il Mediterraneo tra cambiamenti climatici e degrado ambientale
Il 2 marzo sarà presentato a Napoli il “Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2019” a cura dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr, edito da … Leggi tutto
- Febbraio 29, 2020
- 0
- 2722
- Ambiente & Salute, Economia & Società, Libri
- More