In Sala Stampa vaticana sono stati presentati gli eventi culturali prima dell’apertura ufficiale del Giubileo e del Padiglione della Santa Sede a Expo Osaka 2025. … Leggi tutto
Cultura
Il significato originario di Tizio e di Prometeo
Uno studio di Felice Vinci pubblicato sulla rivista scientifica americana “Journal of Anthropological and Archaeological Sciences”
Abstract
Partendo da un precedente articolo in cui … Leggi tutto
CAMUS – In solitudine d’esilio di Pierfranco Bruni
Un libro oltre le pagine, scritto da un maestro della scrittura
Il recentissimo libro di Pierfranco Bruni, CAMUS – In solitudine d’esilio (Solfanelli Editore) … Leggi tutto
A partire dal dolce |Doux comme saveur, al Centro Pompidou di Parigi l’omaggio a Gianfranco Baruchello
È stata inaugurata venerdì scorso, 25 ottobre, con la proiezione di “Verifica incerta | Vérification incertaine” al Cinéma du Musée del Centre Georges-Pompidou… Leggi tutto
L’aforista Michele Cioffi premiato come Eccellenza internazionale
Milano 25 ottobre 2024, Premio Internazionale d’Eccellenza Città del Galateo, XI Edizione
Un nuovo straordinario traguardo raggiunto dallo scrittore e aforista di Nettuno Michele Cioffi… Leggi tutto
Il buono e il cattivo dentro di noi
La scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro di noi
Scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro di noi. È l’antica … Leggi tutto
- Ottobre 27, 2024
- 0
- 803
- Editoriali, Cultura
- More
Il Corvo torna, ma non vola
La distinzione tra passato, presente e futuro è solo un’illusione ostinatamente persistente.
Albert Einstein
Nonostante le cupe atmosfere da terreo, eterno inverno, The Crow uscì … Leggi tutto
- Ottobre 27, 2024
- 0
- 900
- Cinema & Teatro
- More
La transizione verde un’opportunità per rafforzare l’economia e la società: il rapporto Greenitaly di Fondazione Symbola e Unioncamere
571.040 mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno investito sulla green economy e sulla sostenibilità per affrontare il futuro. L’Italia è leader nell’economia circolare … Leggi tutto
- Ottobre 26, 2024
- 0
- 1103
- Ambiente & Salute, Cultura
- More
È fascismo? Lo storico Robert Paxton cambia idea
In una lunga intervista al New York Times lo studioso americano spiega perché con Trump il passato torna a insegnarci il presente
In un recente … Leggi tutto
- Ottobre 24, 2024
- 0
- 890
- Historica, Mondo, Rassegna Stampa
- More
L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla cultura: al via il XIX Ravello Lab 2024
Oltre 80 relatori impegnati in 3 giorni di dibattito e altrettanti panel tematici per un approfondimento qualificato dell’impatto delle nuove tecnologie digitali e dell’Intelligenza Artificiale … Leggi tutto
- Ottobre 24, 2024
- 0
- 819
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Carlo Pizzichini, MORA MORA altri orizzonti
La mostra antologica di Carlo Pizzichini MORA MORA altri orizzonti che si terrà alla Galleria Violetti Arte Contemporanea di Siena dal 26 ottobre al 30 … Leggi tutto
Mettersi in viaggio come pellegrini di giustizia e carità
Un confronto storico culturale tra le diverse religioni monoteistiche sul tema del viaggio e dell’essere pellegrini nell’Abbazia di Montecassino
“Verso il Giubileo. Mettersi in viaggio … Leggi tutto
Omaggio a Frida Kahlo, un corto circuito di colori
Nel 70.mo anniversario della morte (1907-1954), tre giorni di arte, cultura e laboratori dedicati alla grande artista a L’Aquila
L’Aquila – Nel 70.mo anniversario della … Leggi tutto
Beetlejuice Beetlejuice, fine di un visionario
The idea of a sequel came up many times:
there were various scripts written, too.
Tim Burton
Ecco il.plot: L’ex adolescente Lydia Deetz torna a
Una settimana densa d’impegni culturali per Goffredo Palmerini
Desenzano, Milano e poi Podgorica, in Montenegro, con una delegazione di VerbumlandiArt
L’AQUILA – Inizia il 22 ottobre 2024 per il giornalista e scrittore Goffredo … Leggi tutto
“On Freedom” di Timothy Snyder: un manifesto per la difesa della democrazia
Dalla resistenza ucraina al tema della manipolazione dell’informazione: la visione dello storico americano sulla libertà odierna
Timothy Snyder è uno degli storici contemporanei più influenti, … Leggi tutto
Premio Letterario Internazionale “Città delGalateo” 2024
Vincitori e segnalati speciali; il 25 ottobre la cerimonia di Premiazione a Milano, Sala Girardi – Centro Pime
Si terrà il prossimo 25 ottobre a … Leggi tutto
Spiritualità come superstizione, senza vera magia
“La vita è un viaggio, non una destinazione”
Ralph Waldo Emerson, Diario delle citazioni, 1995
Se si parla di magia e di italianità, … Leggi tutto
16 ottobre 1943: l’orrore del rastrellamento nazista nel Ghetto di Roma
[ACCADDE OGGI]
Il 16 ottobre 1943 venne scritta una delle pagine più atroci della storia italiana. A Roma quel giorno, un sabato come oggi, le … Leggi tutto
- Ottobre 16, 2024
- 0
- 4283
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’Accademia di Belle Arti di Sassari celebra il centenario di Liliana Cano
L’appuntamento è il 18 ottobre, a partire dalle 10.00, nell’auditorium Ex-Ma.Ter, in via Maurizio Zanfarino a Sassari
In occasione delle celebrazioni per il centenario della … Leggi tutto