Un nuovo Convegno sulla scuola? Sì, ma si tratta di un evento di diverso segno. Il VII Convegno internazionale promosso a Roma per i giorni … Leggi tutto
Cultura
“Asinara”, isola alla luce della luna
A Cagliari una mostra di Marco Delogu, fotografo di fama internazionale, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra
Paesaggi sospesi, catturati alla “luce e temperatura … Leggi tutto
Rubato in Francia “Composizione con Autoritratto” di De Chirico
Il 16 novembre scorso è stato rubato al Museo di Belle Arti di Béziers, in Francia, “Composizione con Autoritratto” di Giorgio de Chirico. … Leggi tutto
Gian Lorenzo Bernini alla Galleria Borghese
La Galleria Borghese celebra i vent’anni della sua riapertura con la grande mostra dedicata a Gian Lorenzo Bernini, che, inaugurata il 1° novembre scorso, … Leggi tutto
Il “soft power” dell’Italia, la presentazione del Rapporto Civita
“Il Soft Power dell’Italia” è il nome del rapporto che sarà presentato giovedì pomeriggio a Roma dall’Associazione Civita, guidata da Giuliano da Empoli. Si
A Roma la quarta edizione di “FestivalMente FM – Onde Cerebrali”
Il Cinema protagonista di questa edizione con un omaggio a Ettore Scola. Dal 24 al 27 novembre 2017, presso il Teatro Arciliuto.
Dal 24 al … Leggi tutto
- Novembre 20, 2017
- 0
- 2197
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
I 50 anni dei Pink Floyd, oggi a Milano la presentazione del libro dedicato alla band
Sarà presentato oggi, sabato 18 novembre, alle ore 15, all’Arci Bellezza, nell’ambito di BOOKCITY Milano 2017, “Pink Floyd. Their Mortal Remains“, il … Leggi tutto
Pazza Idea, profilo futuro
Dal 23 al 26 novembre a Cagliari la sesta edizione del festival dedicato alla letteratura e alle culture digitali
Pazza Idea – “Profilo Futuro” è … Leggi tutto
- Novembre 18, 2017
- 0
- 2926
- Cultura, Letteratura, Eventi, Sardegna
- More
Novembre 1943, l’eccidio di Pietransieri: il racconto di una sopravvissuta
L’intervista raccolta dallo storico Mario Setta. Nel piccolo paese abruzzese, frazione di Roccaraso, vengono trucidate dagli occupanti tedeschi 128 persone.
A Pietransieri, una frazione di … Leggi tutto
- Novembre 18, 2017
- 0
- 3235
- Historica, Storia&Storie
- More
Oceano, noi: incroci e ricordi tra i dammusi di Pantelleria
Sabato 18 novembre a Sabaudia la presentazione del nuovo libro di Vito Di Ventura
Ci sono luoghi che, per una singolare disposizione dello spirito, prestano … Leggi tutto
Il quinto elemento e le eccellenze agroalimentari italiane
“The Fifth Element” è il titolo del video realizzato dall’Agenzia ICE, con il supporto operativo della Federazione dell’industria alimentare italiana, nell’ambito delle iniziative del Piano … Leggi tutto
- Novembre 16, 2017
- 0
- 2338
- Costume & Società, Italia
- More
Luciano Acocella dirige a Liegi “La Favorite” di Donizetti
L’intervista al Maestro. La rappresentazione in programma dal 16 al 28 novembre all’Opéra Royal
A Liegi da giovedì 16 fino al 28 novembre 2017 all’Opéra … Leggi tutto
La lingua di Dante e il parlato dei giovani
La lingua è un corpus vivo, naturale, racchiuso nella grammatica e nel lessico, ingabbiato da precise regole, ma che come tutte le cose vive si … Leggi tutto
Come vendere una nazione in un mondo globalizzato
“Come vendere un paese” è il titolo di un’interessante inchiesta del Guardian riguardante la fiorente attività di promozione del marchio di una nazione, in un … Leggi tutto
- Novembre 12, 2017
- 0
- 2797
- Economia & Società, Cultura, Editoria & Media
- More
11 novembre 1961: 13 aviatori italiani trucidati a Kindu (Congo)
[ACCADDE OGGI]
“Fraternità ha nome questo Tempio che gli italiani hanno edificato alla memoria dei tredici aviatori caduti in una missione di pace, nell’eccidio di … Leggi tutto
- Novembre 11, 2017
- 0
- 9420
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’incantesimo del barocco tra colori e odori della Sicilia orientale
Il giornalista e scrittore Goffredo Palmerini ci porta alla scoperta delle meraviglie del Bel Paese.
Il numero Autunno 2017 del magazine i-Italy – attualmente in … Leggi tutto
Una lezione di Albert Camus sulla libertà di stampa
Il grande scrittore franco-algerino (Premio Nobel per la Letteratura nel 1957) scrisse questo testo, ancora oggi attualissimo, nel 1939, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale. … Leggi tutto
- Novembre 7, 2017
- 0
- 4265
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Balfour e la nascita (in ritardo) d’Israele
L’analisi sul centenario della Dichiarazione di Balfour in un editoriale ripreso dal Jerusalem Post e dal Foglio
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si recherà … Leggi tutto
- Novembre 6, 2017
- 0
- 2329
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Un secolo di follia? A 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre
Come la stampa italiana e internazionale celebra l’anniversario e il suo significato alla luce della realtà odierna.
Martedì 7 novembre saranno trascorsi esattamente cento anni … Leggi tutto
Secondo libro, “Secondo piano”, secondo me, il nuovo romanzo di Laura Benedetti
Un libro ci lascia sempre un segno, una morale, se vogliamo un’intuizione. Nel secondo romanzo di Laura Benedetti, che arriva a due anni di distanza … Leggi tutto