“La missione archeologica italiana del CNR ha fatto tornare alla luce nuove imponenti mura di una roccaforte situata sul Canale dei faraoni, quella di … Leggi tutto
Cultura
L’Aquila e l’antica tradizione agnesina: il programma del Festival “Il Pianeta Maldicenza”
Tante le novità nel cartellone della 13^ edizione, che comincerà il 6 gennaio e andrà avanti fino al 21
Con il mese di gennaio torna … Leggi tutto
La rivoluzione artistica russa in mostra a Gorizia
In occasione delle celebrazioni del centenario della Rivoluzione d’Ottobre, a Gorizia, nell’elegante cornice del Palazzo Attems Petzenstein, il 21 dicembre è stata inaugurata la mostra … Leggi tutto
Ritornare da Auschwitz. La tragedia degli ebrei italiani
Il racconto in un volume di Elisa Guida (La strada di casa. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah). La recensione de La … Leggi tutto
- Dicembre 29, 2017
- 0
- 4190
- Historica, Rassegna Stampa, Libri
- More
Fiuggi: quando la vita incontra l’arte
Domenica 24 dicembre, vigilia di Natale, nel Borgo di Fiuggi vestito a festa, è stata inaugurata la mostra di pittura “Quando la Vita …”. A … Leggi tutto
“Libia, l’ultimo esodo”, presentato a Gerusalemme il film di Gabbai e Meghnagi
Ieri sera alla Cinemateque di Gerusalemme, nella cornice del Festival del Cinema Ebraico, è stato presentato il film di Ruggero Gabbai e David … Leggi tutto
- Dicembre 23, 2017
- 0
- 4295
- Historica, Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Opera, Devid Cecconi è Rigoletto
L’intervista al baritono fiorentino: il canto è felicità, una dedizione, la vita
Rigoletto si inserisce nel periodo centrale della produzione operistica verdiana e con Il … Leggi tutto
- Dicembre 21, 2017
- 0
- 1803
- Spettacolo, Musica, Cultura
- More
Uninettuno presenta la prima dello spettacolo teatrale “Hijra – L’esilio del flautista”
L’iniziativa fa parte delle iniziative del ciclo #SENZACONFINI che l’Università telematica sta realizzando a sostegno della sua missione in ambito sociale.
“Cerco di comunicare la … Leggi tutto
Goffredo Palmerini, “ambasciatore culturale” della nostra bella Italia
Una recensione di Patrizia Tocci a “L’Italia nel cuore – Sensazioni, emozioni e racconti di viaggio” (One Group Edizioni 2017).
PESCARA – Ogni libro … Leggi tutto
Sono queste le generazioni del grande fallimento?
Che cosa sta succedendo a questa generazione di ragazzi senza desideri, senza motivazioni, senza sogni? Sembra che chiedano soltanto una permanente interconnessione con un mondo
- Dicembre 14, 2017
- 0
- 2141
- Costume & Società
- More
Felice Hanukkah: nasce a Ferrara la casa degli ebrei
Nel luogo d’origine dei Finzi-Contini si inaugura il Meis: raccoglierà la storia e la cultura degli israeliti italiani. Il racconto di Paolo Rumiz su Repubblica… Leggi tutto
- Dicembre 14, 2017
- 0
- 3293
- Cultura, Religione, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
13 dicembre, un giorno storico per due papi: Celestino V e Francesco
13 dicembre. Una data che sembra accomunare due personaggi. Due papi: Celestino V e papa Francesco. Il 13 dicembre 1294 Celestino V dà le … Leggi tutto
- Dicembre 13, 2017
- 0
- 3128
- Storia&Storie, Catholica, Historica, Religione
- More
L’emigrazione degli italiani spiegata ai ragazzi
La mobilità italiana raccontata attraverso la storia del cibo e dei mestieri all’estero. È questo il tema del volume il “Racconto degli Italiani nel Mondo. … Leggi tutto
Il Premio La Cava a Claudio Magris
GIOIOSA JONICA – “Il nostro è un Paese senza memoria e verità, ed io per questo cerco di non dimenticare”. Le parole di … Leggi tutto
- Dicembre 11, 2017
- 0
- 3130
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Gli zampognari nelle tradizioni natalizie italiane
Si è svolto a Moscufo l’VIII Raduno degli Zampognari promosso dal comune e dall’Associazione Zampogne d’Abruzzo, con la collaborazione della Proloco e delle altre associazioni … Leggi tutto
- Dicembre 9, 2017
- 0
- 3100
- Costume & Società, Eventi
- More
Quel “Selvaggio” Maccari duce dell’altra Italia
Irriverente e acuto, scomodo e profetico. Stenio Solinas sul Giornale ci offre il ritratto di un artista e intellettuale fuori da ogni regime.
Irriverente e … Leggi tutto
- Dicembre 9, 2017
- 0
- 2347
- Rassegna Stampa, Cultura
- More
8 dicembre 1999, muore Pupella Maggio
[ACCADDE OGGI]
Quando si dice una famiglia numerosa. Pupella Maggio aveva ben quindici fratelli e di questi ben sette, compresa lei, attori. Tra i più … Leggi tutto
- Dicembre 8, 2017
- 0
- 9483
- Cinema & Teatro, Accadde Oggi
- More
Al via Kaos, festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana
Ad Agrigento il 9 e il 10 dicembre
L’Accademia di belle arti Michelangelo di Agrigento si prepara ad accogliere l’edizione 2017 del Kaos festival dell’editoria, … Leggi tutto
A Parigi la mostra su Piero Melograni e la Grande Guerra
In occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, l’Archivio Storico Piero Melograni ha organizzato una mostra che documenta il lavoro dello storico Piero Melograni … Leggi tutto
Il Canzoniere Anticolano di scena a Roma
Dopo il battesimo del palcoscenico, l’estate passata a FiuggiPlateaEuropa, il gruppo di cantori fiuggini denominatosi “Canzoniere Anticolano” debutterà, domenica 3 dicembre (ore 17,30) alla Sala
- Dicembre 2, 2017
- 0
- 2386
- Eventi, Spettacolo
- More