[ACCADDE OGGI]
Ancora mancavano 4 giorni alla promulgazione della legge 17 marzo 1861, n. 4761 con la quale Vittorio Emanuele II assumeva per se per … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Ancora mancavano 4 giorni alla promulgazione della legge 17 marzo 1861, n. 4761 con la quale Vittorio Emanuele II assumeva per se per … Leggi tutto
Dal 21 marzo al 17 giugno è in programma in Palazzo Merulana a Roma la mostra “Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico… Leggi tutto
Palazzo Sturm, finalmente restaurato in tutte le sue parti, propone le 214 opere del Maestro tedesco collezionate dai Remondini.
La Città di Bassano del Grappa … Leggi tutto
Dal 16 marzo al 30 giugno 2019 la Fondazione Magnani-Rocca ospita una grande mostra dedicata ai «dioscuri» dell’arte del XX secolo.
I due fratelli hanno … Leggi tutto
Scadenza invio progetti: 17 Aprile 2019
La Camera di Commercio di Sassari istituisce un Premio Internazionale denominato “MEDITERRANEO PATRIMONIO DELL’UMANITÀ“, quale evento prestigioso a
L’Italia si sta riscaldando in termini di temperature medie annuali. Ma ciò che tutti noi percepiamo non è il riscaldamento medio, bensì gli estremi di … Leggi tutto
Il primo invito pilota nell’ambito dell’iniziativa “Università europee” ha visto la candidatura di 54 alleanze, che coinvolgono più di 300 istituti di istruzione superiore … Leggi tutto
Al via il tour di Senza Rossetto, il film di Silvana Profeta, con il montaggio di Milena Fiore, che indaga attraverso video-testimonianze,
A Città di Castello, ogni anno, a partire dal 2015, ricorrenza che ha segnato le celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri, stabilendo un … Leggi tutto
C’è una frase, in un celebre romanzo di Luigi Pirandello, che suona così: “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita … Leggi tutto
L’intervista al baritono: un’opportunità straordinaria
Un evento, una prima mondiale: da venerdì 8 marzo alla Monnaie di Bruxelles è di scena “Frankenstein” di Mark Grey… Leggi tutto
La cantautrice abruzzese in questi giorni è a New York per concerti e registrazioni. L’intervista di Goffredo Palmerini
TERAMO – Angelica Volpi, un’abruzzese eclettica … Leggi tutto
Sarà aperta sino al 2 giugno nelle sale della Frick Collection di New York “Moroni: The Riches of Renaissance Portraiture”, la prima grande mostra negli … Leggi tutto
Si è svolta ieri al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite “motu proprio” dal Presidente Sergio … Leggi tutto
“L’artista deve trovare nei personaggi sfumature inedite.” L’intervista al Soprano.
Riconosciuta come una delle principali interpreti di eroine pucciniane per le sue doti vocali … Leggi tutto
C’è uno slogan, spesso ripetuto e accentuato da grandi storici come Febvre, Braudel, Le Goff: “La storia è l’uomo”. L’uomo come è, come potrebbe e … Leggi tutto
Un team di ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (CnrNano) ha sviluppato un nuovo tipo di laser costituito da una rete di … Leggi tutto
Il rettore prof. Maria Amata Garito firma a Dubai la carta costituente del nuovo Consorzio Internazionale
Dubai, 28 febbraio 2019 – Durante la cerimonia di … Leggi tutto
TORINO – Abbiamo incontrato, a margine della mostra sull’emigrazione italiana in Germania “L’Italia negli occhi” che si tiene a Settimo Torinese dal 15 … Leggi tutto
Ripubblicato il volumetto “Ritorno al paese”: alcune annotazioni sul grande storico
L’AQUILA – Il piccolo convegno, patrocinato dalla Fondazione Carispaq, che si è … Leggi tutto