Una suggestiva interpretazione dello studioso Felice Vinci* suggerita da importanti scoperte archeologiche nella Valle di Timna
In questo articolo si cercherà di dimostrare che … Leggi tutto
Una suggestiva interpretazione dello studioso Felice Vinci* suggerita da importanti scoperte archeologiche nella Valle di Timna
In questo articolo si cercherà di dimostrare che … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 17 settembre 1939 esattamente sedici giorni dopo che le armate tedesche comandate dai generali Fedor von Bock per l’Armata Nord e Gerd … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Non è possibile non ricordare. Il mondo è ancora incredulo dinanzi a quello spettacolo che le televisioni di tutto il mondo mostrarono 20 … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Cassibile è un incantevole e popolosa frazione del vasto territorio della città di Siracusa, la città perla della costa sud orientale della Sicilia … Leggi tutto
“84 anni fa la firma del patto Molotov-Ribbentrop, seguita dall’inizio della Seconda guerra mondiale, ha aperto uno dei capitoli più bui della storia europea. In … Leggi tutto
Nel sessantesimo anniversario della sua elezione, una riflessione sulla figura del pontefice apostolo
Il 21 giugno 1963 veniva eletto al trono di San Pietro, Giovanni … Leggi tutto
Luglio 1944. L’Europa è sfinita da cinque anni di guerra sanguinosa. La Germania, attanagliata a ovest dalle truppe anglo-americane e a est dalla Russia, era … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Perché quello che è stato fatto è proprio cercare di fare passare l’assassinio di Paolo e di quei ragazzi che sono morti … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Benché novantaseienne è ancora vivo Antonio Pallante, l’allora studente universitario di origine campana e siciliano di adozione che il 14 luglio 1948 sparò … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
L’acronimo FIAT (Fabbrica Italiana Automobili Torino) può anche riferirsi a concetti biblici religiosi e questo non piaceva al conte Emanuele Cacherano di Bricherasio … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Di’, puoi vedere alle prime luci dell’alba ciò che abbiamo salutato fieri all’ultimo raggio del crepuscolo? Le cui larghe strisce e brillanti … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sarà ricordato come il “grande esternatore” e il “picconatore”
Il 24 giugno 1985 il sassarese Francesco Cossiga viene eletto alla prima votazione Presidente … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il significato della parola purga consiste in una operazione per rimuovere dal corpo o da un materiale le scorie e le impurità, ma … Leggi tutto
Era il luglio del 1923 quando il governo guidato da Benito Mussolini attuò una serie di provvedimenti per mettere il bavaglio ai giornalisti e all’informazione, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 2 giugno 1946 fa nasceva la Repubblica. Non fu un parto facile a causa della guerra conclusasi da appena un anno con … Leggi tutto
Al Giardino dei Giusti di Milano, Gabriele Nissim, scrittore e presidente di Gariwo, e la prof.ssa Rumyana Marinova-Christidi dell’Università di Sofia hanno raccontato gli eventi … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Mi hanno delegittimato, stavolta i boss mi ammazzano” sono queste le parole dette da Giovanni Falcone al Corriere della Sera pochi … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Alle 17:02 del 4 Maggio 1949, il comandante T.Colonnello Meroni, del volo ALI (le Avio Linee Italiane) alla guida del trimotore Fiat G-202, … Leggi tutto
L’intervento a firma congiunta Felice Vinci e Arduino Maiuri pubblicato dalla prestigiosa testata greca Academic Journals
In questo articolo passeremo dapprima in rassegna vari indizi, … Leggi tutto
In occasione del 25 aprile pubblichiamo la testimonianza dell’ex presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane – scrittore, saggista e docente universitario – raccolta da Pino … Leggi tutto