Intervista al professor Vignoli, autore di ‘L’irredentismo di Nizza e del Nizzardo’.
Finalmente uno studio accademico getta una luce sulla storia delle terre dell’ovest, Briga, … Leggi tutto
Intervista al professor Vignoli, autore di ‘L’irredentismo di Nizza e del Nizzardo’.
Finalmente uno studio accademico getta una luce sulla storia delle terre dell’ovest, Briga, … Leggi tutto
“Quale memoria, per quale società? Il ruolo dei musei nella società contemporanea” è il convegno che si terrà domani 2 maggio a Roma, promosso … Leggi tutto
Un percorso emozionale in un luogo simbolo di Torino, dove furono fucilati, interrogati e torturati partigiani e oppositori. Un evocativo viaggio tra immagini, musiche, voci … Leggi tutto
Sabato scorso sul canale “Rai storia” avrebbe dovuto andare in onda un documentario sul Genocidio Armeno (Metz Yeghèrn, il Grande Male in armeno) compiuto a … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Io festeggio il Natale di Roma” è lo slogan scelto dal Gruppo Storico Romano che per la quattordicesima volta festeggia la … Leggi tutto
Dalla collaborazione, lanciata nel 2011 tra il Museo Americano dell’Olocausto e il sito anchestry.com, è nato il ‘World Memory Project’, un grande database online dedicato … Leggi tutto
Roosevelt autorizza l’internamento dei Giapponesi che vivono negli Stati Uniti, lungo la costa del Pacifico.
Era il 19 febbraio 1942 e con l’Ordine Esecutivo … Leggi tutto
Il prossimo 17 marzo verrà aperto a Markova, nella parte sudorientale della Polonia un museo dedicato a una famiglia che fu sterminata dai nazisti per … Leggi tutto
Shmuel Willenberg, l’ultimo superstite del campo di sterminio nei pressi di Treblinka (nella Polonia occupata) è morto ieri a Tel Aviv all’età di … Leggi tutto
A partire da oggi, sul sito web dell’Archivio storico della Camera dei Deputati sarà possibile consultare i documenti declassificati della ‘Commissione parlamentare di inchiesta … Leggi tutto
Ricorre oggi il Giorno del Ricordo, per conservare la memoria delle foibe, degli eccidi e del conseguente esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia … Leggi tutto
Prendendo spunto da un’iniziativa che si terrà questo pomeriggio nelle sale della Comunità ebraica di Torino dedicata ai “Giusti dell’Islam”, La Stampa ricorda alcune delle … Leggi tutto
Grazie al dibattito che si sta sviluppando in Gran Bretagna intorno al referendum sulla possibile uscita del paese dall’Unione Europea (il cosiddetto ‘Brexit’) è tornata … Leggi tutto
Oggi a Paliano, in occasione della Giornata della Memoria, lo storico e giornalista Pino Pelloni parlerà del suo libro Il Tramonto dei Giusti… Leggi tutto
La storica Anna Foa si interroga su come reinterpretare oggi il giorno della memoria alla luce dei grandi cambiamenti e delle minacce che investono non … Leggi tutto
Nei giorni 23 e 24 gennaio prossimi si svolgeranno in tutta Italia le manifestazioni per commemorare il 73° anniversario della Battaglia di Nikolajewka, che permise … Leggi tutto
Mentre a Bologna prende forma il Memoriale della Shoah che sarà inaugurato il prossimo 27 gennaio tanti gli appuntamenti in tutta Italia organizzati in vista … Leggi tutto
Con l’avvicinarsi del Giorno della Memoria, si moltiplicano le iniziative in tutta Italia. È iniziato ieri il Viaggio della Memoria 2016 a Cracovia e Auschwitz, … Leggi tutto
Dopo 65 anni, l’ex SS Hubert Zafke, 95 anni, sarà processato per concorso in omicidio in 3.681 casi. La prima udienza è fissata per il … Leggi tutto
In onda martedì prossimo su RaiStoria un documentario su Pio XII che appare fortemente apologetico. Pio XII uomo della pace e papa della guerra, questo … Leggi tutto