“Mai più” è una promessa che si ripete dopo ogni orrore. Ma a Srebrenica, quella promessa è stata tradita prima ancora di essere mantenuta. Trent’anni … Leggi tutto
Historica
26 giugno 1963: il celebre discorso di John Fitzgerald Kennedy a Berlino
[ACCADDE OGGI]
“Ich bin ein Berliner” (sono un berlinese)
26 giugno 1963: John Fitzgerald Kennedy è in visita ufficiale a Berlino Ovest e durante il … Leggi tutto
- Giugno 26, 2025
- 0
- 26431
- Historica, Accadde Oggi
- More
I Giganti sardi conquistano Osaka: trionfo nuragico all’Expo 2025
Dall’arido altopiano del Sinis alle luci cosmopolite di Osaka: i Giganti di Mont’e Prama hanno attraversato millenni e continenti per stupire il mondo. All’… Leggi tutto
Il delitto Matteotti
[ACCADDE OGGI]
10 giugno 1924: Giacomo Matteotti, parlamentare socialista di 39 anni, viene ucciso da alcuni sicari della polizia segreta fascista. Era sposato con … Leggi tutto
- Giugno 10, 2025
- 0
- 15717
- Historica, Video del giorno
- More
L’attualità del Medio Evo contro gli oscuri “Nuovi Secoli Bui”. Intervista al Prof. Benedetto Ippolito
In una Conferenza/Dibattito svoltasi a novembre 2024 presso il Caffè Letterario Hora Felix in Roma per la presentazione de “L’Italia del Miracolo” – un interessante … Leggi tutto
2 giugno 2025 – L’Italia celebra i 79 anni della Repubblica
Un anniversario civile nel segno della Costituzione e del voto popolare. Il messaggio di Mattarella
Oggi, 2 giugno 2025, l’Italia celebra il settantanovesimo anniversario della … Leggi tutto
- Giugno 2, 2025
- 0
- 424
- Italia, Eventi, Accadde Oggi, Historica
- More
Ottant’anni fa il bombardamento di Dresda, pagina della storia a lungo ignorata
Tra il 13 e il 14 febbraio 1945 la città tedesca fu rasa al suolo da 700 Lancaster della Royal Air Force e dall’aviazione statunitense… Leggi tutto
- Maggio 9, 2025
- 0
- 386
- Historica, Accadde Oggi, Editoriali
- More
Sulle tracce di Antonio Catte, giudice partigiano
La storia di Totoni: da Oliena a Savona nel nome della libertà. Un ricordo per il 25 aprile da tramandare ai più giovani
Forse non … Leggi tutto
- Aprile 25, 2025
- 0
- 889
- Historica, Storia&Storie, Sardegna
- More
25 aprile: i Repubblicani di Roma ricordano la Brigata Ebraica
L’Unione Romana del PRI e la LIDU Comitato romano “Ernesto Nathan” commemorano, nell’ottantesimo anniversario della liberazione, quanti con il loro sacrificio contribuirono alla sconfitta del … Leggi tutto
22 aprile 1909, nasce Indro Montanelli, un maestro di giornalismo
[ACCADDE OGGI]
Sopra o sotto, dove doveva nascere in quel di Fucecchio, il paesino che costeggia l’Arno alle porte di Pisa e di Firenze, il … Leggi tutto
- Aprile 22, 2025
- 0
- 5920
- Accadde Oggi, Historica
- More
25 Aprile, 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Riflessioni sulla Resistenza, guerra patriottica per l’indipendenza dell’Italia
Mai, come adesso, tempo di gran temperie, il termine di resistenza è attuale, come quella lontana difesa … Leggi tutto
- Aprile 16, 2025
- 0
- 491
- Historica, Editoriali
- More
I Cazari: un crocevia di Culture e Religioni
“La conversione dei Cazari non fu solo un cambiamento di fede, ma l’inizio di una civiltà che sapé fondere il sacro e il profano in … Leggi tutto
Celestino V non fu “colui che per fece viltade il gran rifiuto”
“Fu un papa profetico per la cristianità del suo tempo”. Una lettera a Francesco Merlo (Repubblica) che, in risposta ad una lettrice, aveva definito Celestino … Leggi tutto
17 marzo 1891, 562 emigranti italiani muoiono nel naufragio della nave “Utopia”
[ACCADDE OGGI]
Si chiamava “Utopia” il piroscafo, il vapore, il legno (erano questi i nomi che gli emigranti davano alle navi) adibite al trasporto degli … Leggi tutto
- Marzo 17, 2025
- 0
- 10833
- Historica, Accadde Oggi
- More
21 febbraio 1916: inizia la battaglia di Verdun, la più grande carneficina della storia
[ACCADDE OGGI]
Verdun, ossia “guerra totale”: “Se non avete visto Verdun, non avete visto la guerra”. A vederla, anzi a subirla furono gli oltre due … Leggi tutto
- Febbraio 21, 2025
- 0
- 8728
- Historica, Accadde Oggi
- More
“Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”, il Festival del Medioevo a Gubbio
Sarà “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori” il tema dell’undicesima edizione del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 24 al 28 settembre 2025.… Leggi tutto
La resa di Trump a Putin è un tradimento dell’Ucraina e un pessimo affare
Secondo lo storico Timothy Garton Ash l’Europa deve imparare dalla sua tragica storia e opporsi all’appeasement
C’era una volta un’America che si ergeva a baluardo … Leggi tutto
- Febbraio 14, 2025
- 0
- 926
- Editoriali, Historica, Mondo, Rassegna Stampa
- More
Augusto Imperiali, l’uomo che nel 1890 sfidò le stelle
Il ricordo di una pagina storica che ha segnato il legame tra tradizione e modernità: la vittoria del buttero Augusto Imperiali contro il mitico Buffalo … Leggi tutto
- Febbraio 8, 2025
- 0
- 672
- Storia&Storie, Historica
- More
27 gennaio 1945, il “Giorno della Memoria” perché i crimini non si ripetano
[ACCADDE OGGI]
“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah … Leggi tutto
- Gennaio 27, 2025
- 0
- 5845
- Historica, Accadde Oggi
- More
Riscoprire Mario Toscano: un viaggio nella Storia dell’Italia Fascista
La presentazione del libro «Mario Toscano, storico e intellettuale nell’Italia fascista. Un piemontese “ebreo per tre quarti”» di Luciano Monzali ha offerto un’opportunità … Leggi tutto