In occasione dell’incontro dei Leader del G20, 48 ambasciatori e sostenitori dell’UNICEF chiedono ai paesi di consegnare le dosi di vaccino entro dicembre
Secondo una … Leggi tutto
In occasione dell’incontro dei Leader del G20, 48 ambasciatori e sostenitori dell’UNICEF chiedono ai paesi di consegnare le dosi di vaccino entro dicembre
Secondo una … Leggi tutto
I Ministri delle Finanze e della Salute del G20 si riuniranno oggi 30 ottobre a Roma per la prima riunione congiunta sotto la Presidenza italiana … Leggi tutto
Sono stati individuati i 10 candidati più promettenti per il portafoglio di cure, tenendo conto del fatto che sono necessari tipi di prodotti differenti a … Leggi tutto
La terza Giornata Internazionale della malattia di Niemann Pick è dietro l’angolo: ideata dalla International Niemann Pick Disease Alliance (INPDA), l’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare … Leggi tutto
Uno studio condotto dal Cnr-Ibiom di Bari insieme all’Università di Bari e all’Università Statale di Milano, con il supporto della piattaforma bioinformatica e genomica … Leggi tutto
Intervista a Salvatore Mancuso, professore emerito di Ginecologia del Policlinico Gemelli di Roma
“La nostra vita è un’opera d’arte, che lo sappiamo o no, che … Leggi tutto
È la molecola infiammatoria CCL11, la cui riduzione accresce i benefici prodotti dall’allenamento fisico e mentale sull’invecchiamento cerebrale.
A individuarla, un gruppo coordinato da due
Il consiglio di amministrazione dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha dato il nullaosta ufficiale alla terza dose di vaccino anti-Covid in Italia. La CTS ritiene … Leggi tutto
Sette progetti di ricerca scientifica finanziati per un totale di 350 mila euro: dal bando “Seed Grant”, lanciato da Fondazione Telethon per aiutare le associazioni … Leggi tutto
“Zerocento e oltre” è la guida gratuita sulle pratiche corrette in caso di soffocamento o di necessità di rianimazione curata da tanti professionisti del … Leggi tutto
L’Intergovernmental panel on climate change (Ipcc) delle Nazioni Unite ha pubblicato uno studio molto dettagliato di sempre sui cambiamenti climatici con l’obiettivo di fornire informazioni … Leggi tutto
L’azzeramento delle emissioni globali di CO2 in atmosfera entro il 2050, fissato negli obiettivi globali ed europei, potrebbe richiedere un piano di riforestazione di … Leggi tutto
È la segnalazione della Casa della Carità, che ha raccolto centinaia di richieste di tanti “invisibili” della città di Milano, che vogliono mettersi al riparo … Leggi tutto
Pubblicato su Scientific Reports un articolo che introduce un indice alternativo in grado di descrivere la dinamica quantitativa della pandemia. Gli autori dello studio sono … Leggi tutto
Alcuni ricercatori di tre istituti del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Isasi, Ibbc e Igb) hanno sviluppato un nanosistema in grado di rilasciare un
L’Istituto di informatica e telematica del Cnr ha sviluppato una metodologia basata su nuovi algoritmi di intelligenza artificiale in grado di prevedere con estrema precisione … Leggi tutto
Pubblicato un numero della rivista Journal of Evolutionary Biology sul tema della genomica dell’adattamento evolutivo, che indaga i processi biologici che regolano l’adattamento degli esseri … Leggi tutto
I servizi per l’infanzia di qualità a costi contenuti sono inaccessibili in molti paesi. Lussemburgo, Islanda, Svezia, Norvegia e Germania ai primi posti tra 41 … Leggi tutto
A partire dal 18 giugno, EU4Health finanzierà sistemi sanitari più moderni e resilienti, interventi volti a rafforzare la preparazione alle crisi sanitarie e un’azione più … Leggi tutto
Prima esperienza in Italia realizzata in collaborazione tra un’azienda ospedaliera e la Società italiana di medicina narrativa (Simen), il corso di formazione è riservato al … Leggi tutto
