In 12 anni di missioni chirurgiche l’organizzazione ha operato 4863 bambini, visitato 11.000 pazienti e formato 580 medici e infermieri
Si è svolto questa mattina … Leggi tutto
In 12 anni di missioni chirurgiche l’organizzazione ha operato 4863 bambini, visitato 11.000 pazienti e formato 580 medici e infermieri
Si è svolto questa mattina … Leggi tutto
Secondo l’UNICEF, i casi di morbillo a livello mondiale stanno aumentando a livelli preoccupanti, guidati da 10 paesi in cui si registra oltre … Leggi tutto
La Commissione europea ha annunciato oggi un programma di investimenti di oltre 10 miliardi di euro nelle tecnologie a bassa emissione di CO2 in diversi … Leggi tutto
Studenti e insegnanti sono invitati per il quarto anno consecutivo a collaborare alla realizzazione della prossima agenda scolastica di Loescher editore, dedicata alle sfide ambientali … Leggi tutto
Shinrin-yoku. Il risanamento nella natura. Respirare, rilassarsi, toccare, ascoltare, sentire. Vagare per i sentieri, guarire.
Bagni di foresta. Immersi nel verde, essere parte di … Leggi tutto
Giornata Mondiale delle Zone Umide: due giorni di incontri, dibattiti, visite guidate ed escursioni didattiche. Gli eventi, promossi da MEDSEA, avranno luogo sabato 2 e … Leggi tutto
Un laboratorio a 25,5 metri di profondità nelle acque gelide del Mare di Ross in Antartide per studiare i cambiamenti climatici attraverso i processi di … Leggi tutto
Un’indagine su bambini di età scolare che vivono a pochi chilometri da Palermo ha sviluppato, per la prima volta in Italia, un approccio che combina … Leggi tutto
Se qualcuno nutrisse dubbi al riguardo, la dieta mediterranea è stata ancora una volta ed ufficialmente battezzata la migliore al mondo. Nel 2019, infatti, ha … Leggi tutto
Un anno iniziato con una spedizione scientifica di tre mesi in Antartico, per accendere i riflettori sulla bellezza e la fragilità di un’area minacciata dalle … Leggi tutto
La trasformazione dell’energia per la sicurezza climatica è la grande sfida del ventunesimo secolo: l’analisi dell’economista Jeffrey D. Sachs, professore alla Columbia University.
NEW YORK … Leggi tutto
Si terrà oggi presso l’aula Marconi del Consiglio nazionale delle ricerche (piazzale Aldo Moro 7, Roma) ‘L’Italia della ricerca per la crescita blu nel … Leggi tutto
Un progetto promosso da AFNI e dalla Fondazione MEDSEA per sensibilizzare i giovani alle tematiche ambientali e divulgare immagini sulle zone umide della Sardegna.
L’iniziativa … Leggi tutto
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Occidente. Tra le ragioni, un non soddisfacente controllo dei fattori di rischio: ipertensione arteriosa, diabete, … Leggi tutto
Le foreste italiane sono la più importante infrastruttura verde del Paese: interessano circa 11,8 milioni di ettari, pari al 39% del territorio nazionale, con una … Leggi tutto
Nell’Unione Europea rallenta l’aumento – comunque costante – della speranza di vita dei suoi cittadini. Inoltre, permangono ampi divari tra i paesi membri e al … Leggi tutto
Negli ultimi anni ci svegliamo stanchi e andiamo a dormire esausti. Spesso sbagliamo alimentazione. I livelli di energia degli italiani sono in calo, con … Leggi tutto
Un antidoto contro la crisi prima, uno stimolo per agganciare e sostenere la ripresa poi. E un indubbio fattore di competitività: che trova le sue … Leggi tutto
Le donne italiane soffrono di emicrania più degli uomini (quattro milioni di donne rispetto a due milioni di uomini), perdono più giorni di lavoro (16,8 … Leggi tutto
Santa Maria della Pietà di Roma, un viaggio nel Museo Laboratorio della Mente
Nel vecchio manicomio di Santa Maria della Pietà, dal 2000 c’è il … Leggi tutto