L’AQUILA – Ad un anno dall’ingresso dell’Italia nella II guerra mondiale, la Chiesa aquilana contemplava la chiusura della fase pastorale del novarese presule Gaudenzio Manuelli… Leggi tutto
Religione
14 giugno, Sant’Eliseo mette tutti d’accordo
[ACCADDE OGGI]
Il santo che mette tutti d’accordo: gli ebrei, i cristiani e i musulmani. È Eliseo, sant’Eliseo per la Chiesa cattolica che oggi 14 … Leggi tutto
- Giugno 14, 2020
- 0
- 4142
- Accadde Oggi, Religione
- More
19 maggio 1296, muore Celestino V prigioniero a Fumone
[ACCADDE OGGI]
Pietro Angelerio anche detto Pietro da Morrone fu prigioniero della Chiesa due volte. La prima volta quando, dopo 30 mesi di vacanza del … Leggi tutto
- Maggio 19, 2020
- 0
- 8532
- Catholica, Historica, Accadde Oggi
- More
Il ricordo di un Papa che ha fatto la Storia, i 100 anni di Karol Wojtyla
Sulle tracce del Papa Santo nella sua Cracovia. Parla il Cardinale Stanislaw Dziwisz, per oltre quarant’anni suo segretario particolare.
In occasione del centenario di Giovanni … Leggi tutto
- Maggio 18, 2020
- 0
- 2802
- Religione, Rassegna Stampa
- More
Racconti in quarantena – Cento anni di Wojtyla
Papa Giovanni Paolo II nei ricordi di Mario Narducci, che da vaticanista ha conosciuto da vicino, seguendolo in molti viaggi all’estero
A raccontarla così, mentre … Leggi tutto
Meraviglie dell’Aquila: la Chiesa di Santa Maria del Suffragio
Le Anime Sante, tornata ai fasti dopo il restauro post sisma, ora in uno stupendo documentario
L’AQUILA – La mattina del 6 aprile 2009, dopo … Leggi tutto
Un tempo di pandemia che ci chiede di cambiare
PAGANICA (L’Aquila), Santuario della Madonna d’Appari – Stamattina, in questo santuario, è freddissimo! Non è una questione meteorologica, né tantomeno l’umidità dell’edificio o quella determinata … Leggi tutto
Taranto e le sue processioni tradizionali in quarantena
TARANTO – Per colpa del coronavirus, quest’anno le processioni tradizionali di Taranto, dell’Addolorata e dei Misteri, sono andate anche loro in quarantena. … Leggi tutto
Il vecchio Papa
Racconti in quarantena: la commovente serata del 27 marzo nella quale Papa Francesco ha rivolto al Signore la sua preghiera per l’Umanità, impartendo poi la … Leggi tutto
- Marzo 29, 2020
- 0
- 2959
- Catholica, Cultura, Religione, Storia&Storie
- More
Il ruolo delle donne ebree italiane: online il bando per una borsa di studio
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah e il “Centro Studi Maurizio Pontecorvo” istituiscono il bando per la borsa di studio “Maurizio e Clotilde … Leggi tutto
6 febbraio 1992: muore Don Davide Maria Turoldo, il prete liberale
[ACCADDE OGGI]
“… non c’è una inquadratura girata col sole: la luce è sempre quella dell’inverno con le nuvole alte e compatte, che, a loro … Leggi tutto
- Febbraio 6, 2020
- 0
- 4052
- Catholica, Religione, Accadde Oggi
- More
Le Settimane di Studi Internazionali sull’Ebraismo Italiano
Il primo incontro (19-24 luglio 2020) avrà per tema ‘Donne ebree d’Italia: storie e testimonianze’.
La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC e la … Leggi tutto
28 novembre 1970, il primo attentato a un papa. Paolo VI accoltellato a Manila
[ACCADDE OGGI]
È boliviano ed è pittore Benjamin Mendoza y Amor, l’uomo che, nella storia recente del papato, è il primo ad aver tentato di … Leggi tutto
- Novembre 28, 2019
- 0
- 12124
- Accadde Oggi, Catholica, Religione
- More
Le dimissioni da Pontefice: Celestino V e Benedetto XVI
La rinuncia al potere: una festa mai celebrata
L’AQUILA – C’è sempre qualcosa di strano nella storia degli uomini. Qualcosa di inafferrabile, di incomprensibile. Ma … Leggi tutto
La Menorah di Anticoli alla Comunità Ebraica di Roma
Una donazione a favore della Deputazione Ebraica di Assistenza e Servizio Sociale
Lunedì 7 ottobre, (ore 17,00 presso la Sala Margana di Roma, … Leggi tutto
Da San Pietro della Jenca a Collemaggio una marcia del perdono nel segno dell’accoglienza e della cultura
L’AQUILA – Poco meno di un mese fa, domenica 25 agosto, organizzata dalla sezione aquilana del CAI e dall’Associazione San Pietro della Jenca, … Leggi tutto
Fiuggi, ad Emanuela Zurli la Menorah di Anticoli 2019
La biblista e docente universitaria Emanuela Zurli ha ricevuto a Fiuggi il Premio “Menorah di Anticoli” 2019. Il riconoscimento giunto alla sua ottava edizione, … Leggi tutto
Giornata Europea della Cultura Ebraica: gli eventi a Parma, capitale italiana della Cultura 2020
Si terrà domenica 15 settembre la Giornata Europea della Cultura Ebraica, avente quest’anno come tematica “Sogni – una scala verso il cielo” … Leggi tutto
Torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, 88 le città coinvolte in Italia
Domenica 15 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo, quest’anno in … Leggi tutto
Fiuggi: la Giornata Europea della Cultura Ebraica
Anche Fiuggi tra le oltre ottanta località italiane a celebrare, domenica 15 settembre e a cura della Fondazione Levi Pelloni, la ventesima edizione della Giornata … Leggi tutto