“Siate il cambiamento: uniamoci per un internet migliore”. Questo lo slogan della campagna, per un uso più sicuro e responsabile del web e delle … Leggi tutto
Rassegna Stampa
Perché i ‘millennials’ esprimeranno il proprio rifiuto verso Trump
Uno studioso della Columbia University spiega i motivi della resistenza dei giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni (i cosiddetti millenials… Leggi tutto
- Febbraio 5, 2017
- 0
- 1903
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Napoli senza l’ultimo dei giacobini
Mario Avagliano ricorda sul Messaggero Gerardo Marotta, grande figura di intellettuale, fondatore e presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Napoli è in lutto. È … Leggi tutto
- Gennaio 29, 2017
- 0
- 2026
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Oggi il vero antisemitismo è l’odio per Israele
L’intervista di Francesca Paci (La Stampa) a Aharon Appelfeld, uno dei maggiori scrittori israeliani, sopravvissuto all’Olocausto.
Aharon Appelfeld è uomo d’altri tempi. E … Leggi tutto
- Gennaio 27, 2017
- 0
- 1940
- Rassegna Stampa, Cultura
- More
Il nuovo Ordine mondiale 2.0
Un alto diplomatico americano spiega la necessità di stabilire nuovi obblighi legati alla sovranità di tutti gli stati. Un progetto ambizioso, dettato più dal realismo … Leggi tutto
- Gennaio 27, 2017
- 0
- 2546
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Da Abramo a Noè, ecco il volto segreto degli eroi biblici
La Bibbia, le sue storie più celebri e i suoi personaggi: Antonio Gnoli intervista per Repubblica lo studioso di ermeneutica biblica Haim Baharier
Alcuni episodi … Leggi tutto
Israele e quell’odio antico che può diventare religione
Il controverso atteggiamento della comunità internazionale e dell’Onu nei confronti dello stato ebraico: l’analisi di Bernard-Henri Lévy sul Corriere della Sera.
Sono un indefettibile … Leggi tutto
- Gennaio 18, 2017
- 0
- 2071
- Rassegna Stampa, Mondo
- More
Gli atleti di Mussolini che unirono l’Italia
Un saggio sul fascismo che inventò lo sport come strumento di consenso e successo. Copiato nel mondo.
A ucciderlo fu lo sport, che era la … Leggi tutto
- Gennaio 18, 2017
- 0
- 3632
- Historica, Rassegna Stampa
- More
La speranza incompiuta di Obama
Venerdì prossimo uscirà di scena il primo presidente nero. In otto anni ha risollevato l’economia ma lascia un’America più debole nel mondo. L’analisi del direttore … Leggi tutto
- Gennaio 16, 2017
- 0
- 2120
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Amartya Sen: “Globalizzazione finita? No, i più forti aiutino gli emarginati”
“Europa tentata dall’egoismo”. Intervista del Corriere al premio Nobel per l’Economia indiano, in Italia per i dieci anni della “Fondazione con il Sud”.
«Non credo
- Gennaio 13, 2017
- 0
- 2592
- Rassegna Stampa, Economia & Società
- More
I limiti della politica industriale di Trump
Da un economista dell’Università di Harvard un’analisi sul programma del neo presidente americano, che prevedibilmente vacillerà tra clientelismo e bullismo.
Il presidente neoeletto Donald Trump … Leggi tutto
- Gennaio 13, 2017
- 0
- 2627
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
La Stella di Davide a Berlino, adesso Israele è meno solo
Il commento di Pierluigi Battista sul Corriere sull’omaggio di Berlino alle vittime degli attentati in Israele
Sì, commuove molto l’immagine della bandiera di Israele che … Leggi tutto
- Gennaio 12, 2017
- 0
- 2352
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
L’incertezza nell’era Trump
Dal Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz un’analisi sulle prospettive dell’economia americana e mondiale in relazione al programma del nuovo presidente degli Stati Uniti.
NEW YORK … Leggi tutto
- Gennaio 10, 2017
- 0
- 2156
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
“La paura e l’odio si nutrono dello stesso cibo”
Una recente intervista a La Stampa del filosofo Bauman, scomparso oggi all’età di 91 anni: la xenofobia in Europa e negli Stati Uniti figlie della … Leggi tutto
- Gennaio 9, 2017
- 0
- 1802
- Rassegna Stampa, Cultura
- More
Quando Benito sfinito dalla politica decise di fare il drammaturgo
Una serie di articoli inediti del giornalista Giorgio Pini racconta dettagli poco noti della vita del Duce: dal rapporto con Arturo Toscanini alla passione per … Leggi tutto
- Gennaio 8, 2017
- 0
- 2375
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Il lungo viaggio dei Re Magi e l’Epifania di Gesù
Tempo di feste, di alberi decorati, di doni, di presepi. Ad impreziosire ogni rappresentazione ci sono loro, i tre Re Magi, i tre re stranieri … Leggi tutto
- Gennaio 6, 2017
- 0
- 7287
- Rassegna Stampa, Catholica, Religione
- More
Pio IX e i predatori del bambino perduto
Da La Stampa un intervento di Elena Loeventhal sulle riprese del film di Steven Spielberg dedicato al caso Mortara.
È una storia terribile e spietata, … Leggi tutto
- Gennaio 5, 2017
- 0
- 2931
- Catholica, Religione, Rassegna Stampa
- More
Israele-Palestina, addio all’idea dei due Stati
L’analisi dello scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua. L’articolo integrale sarà pubblicato domani su “Origami”, in edicola domani con La Stampa.
Di recente, in Israele, è … Leggi tutto
- Gennaio 4, 2017
- 0
- 2236
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Imparare ad amare un mondo multipolare
Dal saggista e professore alla Columbia University Jeffrey D. Sachs un’analisi delle sfide a cui saranno chiamati nei prossimi anni gli Stati Uniti e le … Leggi tutto
- Dicembre 31, 2016
- 0
- 2649
- Economia & Società, Mondo, Rassegna Stampa
- More
L’accordo che spartisce la Siria fra i tre ex imperi
L’accordo di tregua Russia-Turchia-Iran non è la fine della guerra in Siria, ma una sorta di spartizione in sfere di influenza tra gli eredi di … Leggi tutto
- Dicembre 31, 2016
- 0
- 2282
- Mondo, Rassegna Stampa
- More