Allah Akbar come un grido di guerra, di nuovo. Di nuovo a Parigi, di nuovo il 7 gennaio, come un anno fa, quando intorno a … Leggi tutto
Europa
Alain Finkielkraut e la Francia divisa
Cade oggi il primo anniversario dell’azione terroristica contro la redazione di Charlie Hebdo a Parigi. Tra le molte voci si leva quella del filosofo Alain … Leggi tutto
Immigrazione, la Svezia chiude le porte
Di fronte all’emergenza immigrazione drastico intervento del governo svedese, che ha ripristinato i controlli con la Danimarca. Copenaghen a sua volta ha risposto con una … Leggi tutto
Charlie fa arrabbiare vescovi e imam
A un anno dalla strage, il numero speciale di Charlie Hebdo sta suscitando molte reazioni nella società francese. Al centro di alcune polemiche la copertina … Leggi tutto
Unione Europea: 209 milioni per la cooperazione transfrontaliera
La Commissione europea ha adottato nei giorni scorsi il Programma transfrontaliero multilaterale (CBC Med) “Bacino marittimo del Mediterraneo 2014-2020”, in cui la Regione Sardegna… Leggi tutto
Corsica, l’attacco alla moschea
Guerriglia nelle periferie di Ajaccio, in Corsica, dove in seguito a un’imboscata tesa ai vigili del fuoco, una frangia di partecipanti a una manifestazione in … Leggi tutto
Elezioni spagnole: Rajoy primo ma non ha più la maggioranza assoluta
Affermazione di Podemos, terza forza, delusione Psoe.
I risultati delle elezioni politiche spagnole ci consegnano un quadro ben diverso dal passato con la fine del … Leggi tutto
Una forza di pace per la Libia. Mogherini, una vittoria per la diplomazia
Dopo il sì unanime di venerdì notte sul cessate il fuoco e la risoluzione sulla pace in Siria, il consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite … Leggi tutto
Il veleno della retorica
“Marine Le Pen e Marion Maréchal-Le Pen ricopiano la retorica di Vichy. Quando si fanno differenze tra francesi e si parla di lotta contro i … Leggi tutto
Musulmani, la chiave contro i populismi
Per l’intellettuale Marek Halter (‘La Repubblica’) l’estrema destra cresce “sia essa tedesca o francese”, perché “costruisce il suo messaggio politico contro qualcosa o contro qualcuno. … Leggi tutto
Ballottaggio in Francia: l’estrema destra non vince in nessuna regione
I politologi che una settimana fa ci spiegavano perché il Front National di Marine Le Pen non poteva non vincere saranno costretti a rivedere le … Leggi tutto
Francia, il momento della verità
Dopo il balzo in avanti del Front National di Marine Le Pen al primo turno delle elezioni regionali, oggi i francesi tornano alle urne. Cruciale … Leggi tutto
Francia, gli equilibri vacillano
Dopo il risultato delle elezioni regionali in Francia, che hanno visto il Fronte Nazionale di Marine Le Pen sbaragliare i concorrenti, si tenta di arginare … Leggi tutto
I veleni di Marine Le Pen: “Il Crif difende i potenti”. L’analisi di Jean-Yves Camus
“II popolo non sopporta più il disprezzo in cui è tenuto da anni da una classe politica che cura i propri interessi e non difende … Leggi tutto
Jens Stoltenberg: “Aiutiamo le forze locali”. Per Renzi servono “strategie diverse”
Pronta a intervenire in Libia la Nato, se si formerà un governo di unità nazionale e se lo stesso chiederà assistenza per ricostruire le proprie … Leggi tutto
Regionali in Francia: il Front National di Marine Le Pen in testa
Secondo i primi exit poll diffusi dalla tv francese il Front National di Marine Le Pen è il primo partito di Francia alle regionali con … Leggi tutto
Russia, Turchia, Stati Uniti: il valzer degli equilibri
Si incrinano ulteriormente i rapporti tra Russia e Turchia, con l’accusa da parte di Mosca direttamente alla famiglia del presidente Recep Tayyep Erdogan di fare … Leggi tutto
Alle armi! La coalizione si allarga
“È la conferenza sull’ambiente, ma rullano i tamburi di guerra contro lo Stato Islamico. America, Inghilterra e Germania si uniscono alla Francia per alzare il … Leggi tutto
MediOriente: Rohani, Prodi e Ali Khamenei
È stata rimandata alla seconda metà di gennaio la visita ufficiale in Italia del presidente iraniano Hassan Rohani, prevista inizialmente per il 14 novembre scorso … Leggi tutto
Israele-Ue, rapporti sospesi
Dopo la decisione dell’Unione Europa di etichettare i prodotti provenienti dagli insediamenti israeliani in Cisgiordania, il Primo ministro d’Israele Benjamin Netanyahu ha annunciato che sospenderà … Leggi tutto