L’intervento del Capo dello Stato alla giornata conclusiva della 44a edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini
[…] Vorrei che ci interrogassimo … Leggi tutto
L’intervento del Capo dello Stato alla giornata conclusiva della 44a edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini
[…] Vorrei che ci interrogassimo … Leggi tutto
Conferite sette Menzioni speciali, tra gli insigniti anche il giornalista scrittore Goffredo Palmerini
PESCINA (L’Aquila) – È il Prof. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, filantropo … Leggi tutto
Larry Grenadier, Kurt Rosenwinkel, David Linx, Roberto Cipelli, Eugenia Canale, Sebastiano Dessanay e Jacopo Ferrazza tra i protagonisti dei diciassette concerti in cartellone.
Ha preso … Leggi tutto
Un convegno sul 40° anniversario della rinascita si terrà il 26 agosto al Monastero di San Basilio
L’AQUILA – Il 29 settembre 1294, un mese … Leggi tutto
Tanta musica ma anche mostre, presentazioni di libri e incontri con gli autori, attività per i bambini e altro ancora nel ricco cartellone del festival … Leggi tutto
“Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da una ferocia inimmaginabile, da un terrore … Leggi tutto
L’Aquila, 12 luglio 2023, Gran Sasso Science Institute. Il ricordo di Letizia Airos, direttore i-Italy, New York
———
Ricordare Mario Fratti…. Già il verbo “ricordare” … Leggi tutto
Le ultime dichiarazioni della premier Giorgia Meloni e di altri autorevoli esponenti della Destra al governo e in Parlamento, rivelano come assai diffusa sia la … Leggi tutto
L’inglese-americano usato nelle sue opere dal grande drammaturgo di origine abruzzese
Un aspetto interessante dell’opera di Mario Fratti è l’uso di due lingue, l’italiano e … Leggi tutto
Il dopo Berlusconi, è il centro-destra da lui fondato che ora vive di vita propria : questa è la sua eredità politica, ma come sempre … Leggi tutto
Il teatro, la vita, le opere e l’indole del grande drammaturgo aquilano, scomparso due mesi fa a New York
L’AQUILA – È imminente l’uscita del … Leggi tutto
Berlusconi “è stato un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, incidendo su paradigmi, usi e linguaggi. In una stagione di … Leggi tutto
“Presenti dappertutto, irrilevanti ovunque”. Con questa ironica e forse provocatoria frase, si definisce oggi, l’atteggiamento passivo dei cattolici nell’agone politico italiano degli ultimi anni.
Se … Leggi tutto
Se la proposta venisse approvata, la grande infrastruttura di ricerca sorgerà in Sardegna, nel sito di “Sos Enattos”, in territorio di Lula (in provincia di … Leggi tutto
Una rassegna cinematografica internazionale con focus locale e registe protagoniste. Dal 6 all’11 giugno 2023 all’Auditorium Giovanni Lilliu
La Sardegna come approdo per registi e … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Mi hanno delegittimato, stavolta i boss mi ammazzano” sono queste le parole dette da Giovanni Falcone al Corriere della Sera pochi … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 18 maggio 1988 Enzo Tortora, un uomo colto, un giornalista, un presentatore televisivo da grandi ascolti, un credente nella libertà, morì stroncato … Leggi tutto
Il progetto espositivo a cura di Chiara Gatti, da un progetto di Sandra Gianfreda, Kunsthaus Zürich con Claudine Grammont (Musée Matisse, Nizza)
Henri Matisse è … Leggi tutto
Il Centro Studi Federico II sarà in trasferta a Roma per promuovere il convegno “La terra santa, luogo di incontro” previsto Giovedì 11 Maggio 2023 … Leggi tutto
Aquilano d’origine, 95 anni, è deceduto nella sua casa nei pressi di Broadway, assistito dalla figlia Valentina
L’AQUILA – Stamattina alle 9 e un quarto … Leggi tutto
