Tanta musica ma anche mostre, presentazioni di libri e incontri con gli autori, attività per i bambini e altro ancora nel ricco cartellone del festival … Leggi tutto
Italia
Anniversario della strage di Bologna, Mattarella: “La ricerca della verità completa è un dovere che non si estingue”
“Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da una ferocia inimmaginabile, da un terrore … Leggi tutto
Una testimonianza al Mario Fratti Memorial
L’Aquila, 12 luglio 2023, Gran Sasso Science Institute. Il ricordo di Letizia Airos, direttore i-Italy, New York
———
Ricordare Mario Fratti…. Già il verbo “ricordare” … Leggi tutto
La Destra e i nemici veri o presunti
Le ultime dichiarazioni della premier Giorgia Meloni e di altri autorevoli esponenti della Destra al governo e in Parlamento, rivelano come assai diffusa sia la … Leggi tutto
Mario Fratti, un drammaturgo bilingue
L’inglese-americano usato nelle sue opere dal grande drammaturgo di origine abruzzese
Un aspetto interessante dell’opera di Mario Fratti è l’uso di due lingue, l’italiano e … Leggi tutto
Il post-berlusconismo: un’altra storia, un’altra politica
Il dopo Berlusconi, è il centro-destra da lui fondato che ora vive di vita propria : questa è la sua eredità politica, ma come sempre … Leggi tutto
- Luglio 2, 2023
- 0
- 1553
- Italia, Editoriali
- More
Imminente l’uscita del volume “Il mondo di Mario Fratti” di Goffredo Palmerini
Il teatro, la vita, le opere e l’indole del grande drammaturgo aquilano, scomparso due mesi fa a New York
L’AQUILA – È imminente l’uscita del … Leggi tutto
La scomparsa di Silvio Berlusconi, il cordoglio di Mattarella e dei leader europei
Berlusconi “è stato un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, incidendo su paradigmi, usi e linguaggi. In una stagione di … Leggi tutto
I cattolici nella politica contemporanea: le ragioni del silenzio
“Presenti dappertutto, irrilevanti ovunque”. Con questa ironica e forse provocatoria frase, si definisce oggi, l’atteggiamento passivo dei cattolici nell’agone politico italiano degli ultimi anni.
Se … Leggi tutto
Einstein Telescope, ufficializzata ieri da Giorgia Meloni la candidatura italiana
Se la proposta venisse approvata, la grande infrastruttura di ricerca sorgerà in Sardegna, nel sito di “Sos Enattos”, in territorio di Lula (in provincia di … Leggi tutto
IsReal, a Nuoro l’ottava edizione del Festival di Cinema del Reale
Una rassegna cinematografica internazionale con focus locale e registe protagoniste. Dal 6 all’11 giugno 2023 all’Auditorium Giovanni Lilliu
La Sardegna come approdo per registi e … Leggi tutto
- Giugno 2, 2023
- 0
- 2174
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi, Sardegna
- More
23 maggio 1992: la strage di Capaci, la morte di Falcone e le cose che non conosciamo
[ACCADDE OGGI]
“Mi hanno delegittimato, stavolta i boss mi ammazzano” sono queste le parole dette da Giovanni Falcone al Corriere della Sera pochi … Leggi tutto
- Maggio 23, 2023
- 0
- 8583
- Historica, Italia, Accadde Oggi
- More
18 maggio 1988, muore Enzo Tortora. “Dove eravamo rimasti?”
[ACCADDE OGGI]
Il 18 maggio 1988 Enzo Tortora, un uomo colto, un giornalista, un presentatore televisivo da grandi ascolti, un credente nella libertà, morì stroncato … Leggi tutto
- Maggio 18, 2023
- 0
- 10321
- Italia, Accadde Oggi
- More
Metamorfosi, l’arte scultorea di Henri Matisse al Museo MAN di Nuoro
Il progetto espositivo a cura di Chiara Gatti, da un progetto di Sandra Gianfreda, Kunsthaus Zürich con Claudine Grammont (Musée Matisse, Nizza)
Henri Matisse è … Leggi tutto
Il Centro Studi Federico II in trasferta a Roma per il convegno internazionale “La terra santa, luogo di incontro”
Il Centro Studi Federico II sarà in trasferta a Roma per promuovere il convegno “La terra santa, luogo di incontro” previsto Giovedì 11 Maggio 2023 … Leggi tutto
A New York muore Mario Fratti, tra i più grandi drammaturghi al mondo
Aquilano d’origine, 95 anni, è deceduto nella sua casa nei pressi di Broadway, assistito dalla figlia Valentina
L’AQUILA – Stamattina alle 9 e un quarto … Leggi tutto
In “Pantafa” di Emanuele Scaringi l’Abruzzo horror che ci piace
Nel film l’omaggio sentimentale alla cultura e al folclore della nostra regione
TERAMO – È in programmazione dal 30 marzo scorso, in tutte le sale … Leggi tutto
PNRR e la responsabilità del governo in carica di realizzarlo nei tempi previsti
Nelle ultime settimane, nel governo è emerso con sempre maggiore chiarezza, il progetto leghista di rivedere il Piano per la ripresa, per riscrivere la destinazione … Leggi tutto
- Aprile 8, 2023
- 0
- 1389
- Italia, Editoriali
- More
Grande attesa per il Premio Nazionale Pratola 2023
Annunciati gli insigniti per Giornalismo, Pace e Solidarietà, Impegno civile, Economia, Musica, Sport
L’AQUILA – Un lotto di premiati di livello assoluto, nazionali e internazionali, … Leggi tutto
Enzo Iacovozzi insignito dal sindaco di Hildesheim con la più alta onorificenza civica
Abruzzese, emigrato in Germania nel 1965, ha svolto un’opera significativa nelle relazioni italo-tedesche
L’AQUILA – Il 16 febbraio scorso il sindaco di Hildesheim, Ingo Meyer… Leggi tutto