MILANO – Non vorrei esagerare, e chiedo venia per il paragone ardito, ma credo che a Davis Livingston, Stendhal, Ferdinand Gregorovius e ad altri … Leggi tutto
Italia
Addio a Roberto Molle, la memoria come dovere
È morto, all’età di 61 anni, l’avvocato e storico cassinate Roberto Molle. Una grande perdita per le città di Roccasecca e di Cassino, per i … Leggi tutto
Trump visto dagli italiani, un sondaggio Ispi-Ipsos dopo i primi 100 giorni
“A 100 giorni dal ritorno ufficiale di Trump alla Casa Bianca, gli effetti della sua presidenza sugli Stati Uniti e sul mondo sono già dirompenti. … Leggi tutto
Con la Maglia Rosa del Giro d’Italia il logo della Cucina italiana
Il Giro d’Italia fa scoprire l’Italia al mondo. E per questo, in collaborazione con il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, la mitica … Leggi tutto
Sulle tracce di Antonio Catte, giudice partigiano
La storia di Totoni: da Oliena a Savona nel nome della libertà. Un ricordo per il 25 aprile da tramandare ai più giovani
Forse non … Leggi tutto
- Aprile 25, 2025
- 0
- 1205
- Historica, Storia&Storie, Sardegna
- More
Gli abruzzesi nel mondo: Dom Serafini ora li racconta sul quotidiano d’Abruzzo “Il Centro”
L’AQUILA – Dopo 20 anni ed oltre 2.000 personaggi recensiti, la rubrica settimanale di Dom Serafini sugli “Abruzzesi nel mondo” passa dalla prima pagina dell’edizione … Leggi tutto
Salvatore Satta, cinquant’anni dopo: “Il giorno del giudizio” continua a risuonare con voce inconfondibile
Il grande critico letterario George Steiner definì l’opera dello scrittore-giurista nuorese “uno dei capolavori della solitudine nella letteratura moderna”
[ACCADDE OGGI]
Salvatore Satta è morto … Leggi tutto
- Aprile 19, 2025
- 0
- 856
- Cultura, Letteratura, Accadde Oggi, Sardegna
- More
Giorgia Meloni da Trump: per Tajani passo decisivo per rafforzare il rapporto con gli USA
L’incontro della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Presidente Donald Trump “è stato un passo decisivo per rafforzare il rapporto dell’Italia con gli … Leggi tutto
Il Blu dell’inclusione: la Giornata Mondiale dell’Autismo e la sfida della neurodiversità
Oggi 2 aprile 2025, il mondo si è tinto di blu in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, un’iniziativa istituita nel 2007 … Leggi tutto
Mattarella: costruire una società sempre più coesa e inclusiva in un orizzonte europeo
L’intervento del Presidente della Repubblica in occasione del 164° anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
“La ricorrenza del 17 marzo … Leggi tutto
Il Museo Nivola compie 30 anni
Il programma del 2025 è sotto il segno della grande scultura internazionale e delle connessioni tra la Sardegna e il mondo: Nathalie Du Pasquier, Mona … Leggi tutto
Cecilia Sala racconta i suoi giorni di prigionia nel carcere di Evin in Iran
A poche ore dal ritorno in Italia, Cecilia Sala ha raccontato i suoi giorni di prigionia nel carcere di Evin in Iran in una nuova … Leggi tutto
Un mosaico di sfide nella conferenza stampa di Giorgia Meloni
Nello scenario dell’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, Giorgia Meloni ha risposto oggi alle domande sui principali temi dell’agenda politica nazionale e internazionale. … Leggi tutto
Mattarella: il nuovo anno porti la vera pace, quella del diritto di ogni popolo alla libertà e alla dignità
Riportiamo integralmente il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica
Care concittadine e cari concittadini,
questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio … Leggi tutto
Einstein Telescope: firmato un accordo per la promozione della candidatura del sito di Sos Enattos in Sardegna
Nel pomeriggio di giovedì 19 dicembre, nel corso di una videoconferenza, la Presidente della Regione autonoma della Sardegna, Alessandra Todde, i Rettori delle Università … Leggi tutto
- Dicembre 22, 2024
- 0
- 1269
- Tecnologia & Innovazione, Scienza, Sardegna
- More
“Lo spirituale nell’arte”, a L’Aquila sulle tracce di Kandinskij
Dal 3 al 14 dicembre 25 opere di 25 artisti in mostra all’ex navata dell’Emiciclo
L’AQUILA – Sarà inaugurata martedì 3 dicembre ore 17:30 a … Leggi tutto
Mattarella: per eliminare la violenza contro le donne occorrono azioni concrete
“La violenza contro le donne presenta numeri allarmanti. È un comportamento che non trova giustificazioni, radicato in disuguaglianze, stereotipi di genere e culture che tollerano … Leggi tutto
Castelli e fortificazioni in Abruzzo dal VI al XVI secolo
Le ragioni che hanno determinato in Abruzzo una così grande quantità di castelli e fortificazioni sono in prevalenza riferite alla sua configurazione: l’aspetto geografico montuoso … Leggi tutto
Gli 80 anni di Gigi Riva: un viaggio tra storia e leggenda
Cagliari celebra con un ciclo di eventi il campione che ha trasformato il sogno di un’isola in realtà, incarnando un’epica moderna
Nel cuore di Cagliari… Leggi tutto
Sulle spalle dei Giganti, la Preistoria moderna di Costantino Nivola
Da Orani a New York: come il grande artista ha trasformato il passato della Sardegna in un racconto universale
Il 30 novembre si apre una … Leggi tutto
