[ACCADDE OGGI]
Alla mezzanotte del 30 giugno 2005 ebbe termine in Italia la “naja”. Possiamo immaginare le scene vissute nelle diverse caserme del paese all’annuncio … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Alla mezzanotte del 30 giugno 2005 ebbe termine in Italia la “naja”. Possiamo immaginare le scene vissute nelle diverse caserme del paese all’annuncio … Leggi tutto
L’AQUILA – Poco più di un secolo fa, il periodico “La Torre”, organo ufficioso del cattolicesimo aquilano dal 1913, all’inizio del gennaio 1919, prima di … Leggi tutto
È uscito il n. 3/2020 maggio-giugno del bimestrale Abruzzo nel Mondo
PESCARA – Sull’ultimo numero del bimestrale Abruzzo nel Mondo – maggio/giugno 2020 – Sal … Leggi tutto
Da vaticanista qual è stato per molti anni al seguito di tre papi (Paolo VI, Papa Luciani e Papa Wojtyla), Mario Narducci racconta il Cardinale … Leggi tutto
L’AQUILA – Ad un anno dall’ingresso dell’Italia nella II guerra mondiale, la Chiesa aquilana contemplava la chiusura della fase pastorale del novarese presule Gaudenzio Manuelli… Leggi tutto
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Spoleto a fine agosto
ROMA – A causa della pandemia non è stato possibile bandire il concorso per … Leggi tutto
Il volume, dedicato a Mario Fratti, reca una pagina di Presentazione di Lina Palmerini
… Leggi tuttoL’AQUILA – Sarebbe dovuto andare in stampa all’inizio di marzo “
A distanza di un mese dalla riapertura della Stazione dell’Arte, il 26 giugno 2020 apre al pubblico il nuovo allestimento della collezione permanente
… Leggi tutto“All’essere umano
Hanno avuto inizio a Villa Pamphili in Roma gli Stati Generali dell’Economia voluti dal Premier Giuseppe Conte. Vi partecipano i vertici europei oltre ai … Leggi tutto
L’AQUILA – La prima volta che vidi il mare fu uno stordimento. Sensazione analoga avevo provato solo con le influenze stagionali che mi coglievano, con … Leggi tutto
L’evento come segno di ripartenza per il territorio peligno, tra i premiati Letta, Merlino, De Angelis, Palmerini. Sabato 27 giugno dalle ore 17 – Sulmona, … Leggi tutto
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte lavora all’organizzazione degli Stati generali dell’Economia, al via da sabato a Villa Pamphilj. Ma parte in salita: le opposizioni, … Leggi tutto
Un documento di 121 pagine, con sei macro-obiettivi e sei macro-settori, dal titolo “Iniziative per il rilancio – Italia 2020-2022”. La task force guidata dal … Leggi tutto
Una carrellata sui tanti restauri in corso in Sardegna, pubblicato dal Segretariato regionale per i beni e le attività culturali per l’isola sul canale YouTube … Leggi tutto
Uno studio condotto dall’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari del Cnr sede di Bologna e pubblicato da Questione giustizia evidenzia le differenze di costi … Leggi tutto
Il 6 giugno 1960 la scomparsa del tecnico che fece grande la pallaovale a L’Aquila
L’AQUILA – Nella “Grande Aquila” fra le due … Leggi tutto
Il Premio, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico, è organizzato … Leggi tutto
L’artista ha ottenuto il riconoscimento per il catalogo della mostra “In Sardegna: 1974, 2011” presentata al MAN di Nuoro
Il Museo MAN di Nuoro, … Leggi tutto
Da mezzanotte sono stati riaperti i confini regionali, con il ritorno alla libera circolazione nell’intero territorio nazionale. Il governo ha deciso di dare subito il … Leggi tutto
Annotazioni ed esperienze all’estero di un’aquilana di valore
L’AQUILA – Laura Benedetti è un’aquilana doc, anche se la vita l’ha portata lontano dalla sua amata … Leggi tutto