Pace, solidarietà e diritti umani protagonisti dell’edizione 2022. Sabato 21 maggio alle ore 17.00 la Cerimonia di premiazione
Un’edizione 2022 che conferma il prestigio e … Leggi tutto
Pace, solidarietà e diritti umani protagonisti dell’edizione 2022. Sabato 21 maggio alle ore 17.00 la Cerimonia di premiazione
Un’edizione 2022 che conferma il prestigio e … Leggi tutto
L’AQUILA – In un’altra era geologica, in un’altra vita, chi scrive ha lavorato in una banca. Correva l’anno 1974. Ero stato assunto da poco nella … Leggi tutto
L’AQUILA – Giovedì 31 marzo all’Università dell’Aquila per un’iniziativa congiunta tra il Dipartimento di Scienze Umane e il Centro Studi Sallustiani si è presentato il … Leggi tutto
Chi visita Pescocostanzo, uno dei più bei paesi d’Abruzzo, resta meravigliato nel vedere scritto sulla pagina aperta d’un libro, all’ingresso del paese nel monumento … Leggi tutto
Gli eventi antiborbonici negli atti del processo, in un libro di Fernando Rossi
L’AQUILA – Non sarà mai adeguato l’apprezzamento del lavoro prezioso che Fernando … Leggi tutto
Ricordi di prigionia di Vinicio Palmerini, internato nello Stalag IV B di Zeithain, dal febbraio 1944 all’aprile ‘45
L’AQUILA – Internati Militari Italiani (IMI) furono … Leggi tutto
L’ambasciatore sloveno inaugurerà il “Memoriale europeo dell’ex campo fascista di Casoli (CH)” il 27 gennaio 2022 in occasione del Giorno della Memoria
CASOLI. Verrà inaugurato … Leggi tutto
L’AQUILA – “Valorizzazione del Complesso Monumentale di San Bernardino a L’Aquila e dei tesori d’arte sacra e contemporanea” è il titolo del progetto ideato dall’Associazione … Leggi tutto
Nato a Paganica nel 1935, medico veterinario, era emigrato in Australia nel 1969
L’AQUILA – E’ scomparso il 23 novembre scorso a Melbourne, dove … Leggi tutto
L’Aquila 17 novembre 2021 – Dalle pagine più intime a quelle più maestose: in Mozart Sacro, il concerto dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese in programma all’Aquila … Leggi tutto
L’Aquila, 10 novembre 2021 – Ormai sono in pensione da diversi anni. Devo confessare che l’andarmene dalla casa-famiglia non è stato agevole sia dal … Leggi tutto
L’AQUILA – Nella storia dell’Aquila gli anni 1423-24 sono ricordati come la guerra di Braccio da Montone e la città sarà coinvolta, suo malgrado, nell’intricata … Leggi tutto
Con 12.886 visitatori nei primi 4 mesi di attività di cui oltre il 45% abruzzese, il MAXXI L’Aquila ha superato tutte le aspettative. Dati che … Leggi tutto
La libertà è l’essenza della persona umana. Di ogni persona: uomo e donna, ieri e oggi, in pace e in guerra. Un bene di tutti … Leggi tutto
Sintesi di una settimana di celebrazioni, tra cultura e solidarietà
L’AQUILA – Si sono concluse il 29 agosto scorso le celebrazioni per i “Settecento
La cornice operativa di “SEMINIAMO ARTE – Le soglie musive dell’antinciampo creativo“ gravita attorno al “VILLAGGIO D’ARTE DEI BAMBINI”, ove sorge la sede del … Leggi tutto
Lo spettacolo approda a Castelvecchio Subequo (Aq) il 19 agosto. Con la voce narrante dello scrittore Angelo De Nicola e col suggestivo cameo dell’artista pescarese … Leggi tutto
Come venne rivitalizzato, nel 1983, il primo Giubileo donato a L’Aquila da Celestino V
L’AQUILA – Due anni fa, il 12 dicembre 2019, il Comitato … Leggi tutto
XVI edizione, Torricella Peligna (CH) 19-20-21-22 agosto 2021
È stato presentato ieri 9 agosto 2021 a Pescara nella sede del Consiglio Regionale il JOHN FANTE … Leggi tutto
Gli sarà conferito il 25 settembre a Rimini dall’Universum International Academy di Lugano
L’AQUILA – Non si è ancora spenta l’eco del Premio IRDI per … Leggi tutto