L’inglese-americano usato nelle sue opere dal grande drammaturgo di origine abruzzese
Un aspetto interessante dell’opera di Mario Fratti è l’uso di due lingue, l’italiano e … Leggi tutto
L’inglese-americano usato nelle sue opere dal grande drammaturgo di origine abruzzese
Un aspetto interessante dell’opera di Mario Fratti è l’uso di due lingue, l’italiano e … Leggi tutto
Il teatro, la vita, le opere e l’indole del grande drammaturgo aquilano, scomparso due mesi fa a New York
L’AQUILA – È imminente l’uscita del … Leggi tutto
Aquilano d’origine, 95 anni, è deceduto nella sua casa nei pressi di Broadway, assistito dalla figlia Valentina
L’AQUILA – Stamattina alle 9 e un quarto … Leggi tutto
Nel film l’omaggio sentimentale alla cultura e al folclore della nostra regione
TERAMO – È in programmazione dal 30 marzo scorso, in tutte le sale … Leggi tutto
Annunciati gli insigniti per Giornalismo, Pace e Solidarietà, Impegno civile, Economia, Musica, Sport
L’AQUILA – Un lotto di premiati di livello assoluto, nazionali e internazionali, … Leggi tutto
Abruzzese, emigrato in Germania nel 1965, ha svolto un’opera significativa nelle relazioni italo-tedesche
L’AQUILA – Il 16 febbraio scorso il sindaco di Hildesheim, Ingo Meyer… Leggi tutto
I ricordi di prigionia del militare aquilano, internato nel lager nazista di Zeithain dal febbraio 1944 all’aprile ’45
L’AQUILA – Il 27 gennaio Vinicio Palmerini… Leggi tutto
Una recensione di Franco Presicci. Il libro dello scrittore abruzzese presentato a L’Aquila
È stato presentato nei giorni scorsi a L’Aquila, città natale del … Leggi tutto
Docente all’Università di Ottawa, origini a Sulmona, ha portato centinaia di studenti in Abruzzo
L’AQUILA – Una notizia che non avrei mai voluto ricevere. E … Leggi tutto
Dopo 3 anni l’ambasciatore d’Abruzzo torna negli USA con un’agenda fitta di incontri
L’AQUILA – Prossima la partenza per New York di Goffredo Palmerini. … Leggi tutto
Il ricordo di un grande italiano a 130 anni dalla istituzione della “porta d’ingresso” dell’America
Nell’autunno del 1931 si diffonde la notizia singolare e inattesa, … Leggi tutto
L’AQUILA – La Perdonanza è il dono che papa Celestino V, il 29 settembre 1294, un mese dopo la sua incoronazione, fece alla città … Leggi tutto
Giunta alla sua XVII edizione, la manifestazione si svolgerà dal 18 al 21 agosto 2022 nel borgo di Torricella Peligna (provincia di Chieti)
Il Festival, … Leggi tutto
Il 28 agosto sarà il Papa ad aprire la Porta Santa di Collemaggio per la Perdonanza n. 728
L’AQUILA – Avrebbe mai immaginato Pietro Angelerio… Leggi tutto
Un’intervista ad un gruppo di giovanissimi musicisti abruzzesi specializzati nella….Taranta. La storia di una vera passione per la musica delle tradizioni del sud Italia
TERAMO … Leggi tutto
Domenica 17 luglio Dom Serafini presenta a Castelnuovo (L’Aquila) il 3° volume di abruzzesi illustri
L’AQUILA – Continua il tour di presentazioni de “I … Leggi tutto
L’iniziativa in occasione del 78° anniversario dell’eccidio da parte dell’esercito nazista il 7 giugno 1944. Quest’anno, per la prima volta, presente una delegazione tedesca
L’AQUILA … Leggi tutto
Una mostra a Montorio al Vomano, a L’Aquila tre opere dell’artista all’asta da Gliubich
L’AQUILA – Nonostante la guerra in Ucraina e le conseguenze economiche … Leggi tutto
Musicista, direttore d’orchestra, compositore, filosofo, scrittore: una carriera brillante nei teatri di tutto il mondo
Esecutore raffinato, compositore originale, il Maestro Colasanti vanta una carriera … Leggi tutto
L’AQUILA – Interessante riflessione sulla Pace nell’incontro con Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio, organizzato a L’Aquila dalla Parrocchia Universitaria e tenutosi … Leggi tutto