La premiazione alla Camera dei Deputati (Sala del Refettorio) martedì 23 febbraio 2016
Nella splendida cornice del giardino della casa romana di via delle Belle … Leggi tutto
La premiazione alla Camera dei Deputati (Sala del Refettorio) martedì 23 febbraio 2016
Nella splendida cornice del giardino della casa romana di via delle Belle … Leggi tutto
Il 18 dicembre ricorre la giornata internazionale dei migranti. È l’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle migliaia di persone che perdono la vita attraversando frontiere … Leggi tutto
Racconta agli italiani la scalata e le doti politiche della donna che governa la Germania e che, negli anni, è arrivata al comando dell’Europa, il … Leggi tutto
Cia – Agricoltori Italiani uniti per un progetto/denuncia sullo sfruttamento e violenza sulle donne nelle campagne da parte dei caporali, insieme al Codacons. Le due … Leggi tutto
Lunedì 14 dicembre, nell’ambito della programmazione didattica della Università delle Tre Età di Fiuggi, presieduta da Carlo Trinti e con Albarita Simeoni direttrice dei corsi, … Leggi tutto
Venerdì 11 dicembre (ore 17,00) presso la Biblioteca Statale “Antonio Baldini di Roma (Via di Villa Sacchetti, 5) Pino Pelloni e Giovanna Napolitano presentano al … Leggi tutto
Dal 4 all’8 dicembre nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma, torna Più libri più liberi, la fiera della piccola e … Leggi tutto
Giovanna Napolitano e Davide Spagnoletto incontrano, con gli ospiti del Ghimel, il giornalista e scrittore Pino Pelloni per parlare del suo “Peccati di Gola” (Ethos … Leggi tutto
Giovanna Napolitano Morelli, presidente della “Fondazione Levi-Pelloni-Centro Nazionale Ricerche Storiche”, è stata insignita del Cavallino d’Oro 2015 per l’attività culturale, didattica e solidaristica che l’Istituzione, … Leggi tutto
Giovedì 3 dicembre 2015, h.17,30 presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi Editore in Roma, via Giulia 142, sarà presentato il volume “Sapere ed essere … Leggi tutto
Per approfondire la conoscenza architettonica e sociale del territorio della Parrocchia di San Saturnino (Roma, via Avigliana, 3) il Circolo culturale Ozanam ha organizzato due … Leggi tutto
Quest’anno ricorre il settantesimo anniversario (1946-2015) del caratteristico e popolare calendario di Frate Indovino che rappresenta quasi metà della storia italiana dall’unità ai nostri giorni. … Leggi tutto
Sabato 28 e domenica 29, presso il Teatro Arciliuto (Piazza Montevecchio, 5, nel centro storico di Roma), dopo l’esordio di Fiuggi dell’anno passato, approda a … Leggi tutto
Un festival uguale agli altri però diverso
Torna a Roma, presso il MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, nelle giornate di sabato 14 … Leggi tutto
“Khaled al-Asaad è un martire di Palmira, e deve diventare un simbolo della resistenza contro il terrorismo”. Queste le parole di Maamoun Abdulkarim, direttore … Leggi tutto
In mostra a Roma le battaglie del Meridione
Un racconto per immagini inedite per rappresentare un anno nel centro-sud dell’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale … Leggi tutto
Francesco Hayez (1791-1882) è uno dei maggiori artisti figurativi (se non il massimo) del Romanticismo. All’artista veneziano è dedicata una grande mostra monografica, allestita presso … Leggi tutto

Martedì 10 novembre, alle ore 18 presso il Centro Culturale Aleph di Roma (Vicolo del Bologna, 72, zona Trastevere), Giovanna Napolitano e Franco Seccia presenteranno, … Leggi tutto
Nel 2015 ricorrono il Centenario della Prima Guerra Mondiale, il 70° anniversario della Liberazione, il 70° del bombardamento di Hiroshima e Nagasaki e della nascita … Leggi tutto
Istrionico, irriverente, vero animale da palcoscenico, Ascanio Celestini debutta al Romaeuropa Festival con Laika (da martedì 10 a domenica 15 al teatro Vascello di … Leggi tutto
