Vernissage d’inaugurazione domenica 14 aprile 2019, ore 18. La Mostra sarà aperta tutti i giorni (orario 10 – 18) dal 15 aprile al 30 settembre … Leggi tutto
Eventi
Dalla leggenda il premio “La Penna d’Oca… del Campidoglio”
Giovedi 4 aprile alle ore 19.00 via dell’Oca 53 – Roma presso il ristorante “La Penna d’Oca”. Con inaugurazione ispirata alla “Dolce Vita”.
Roma e … Leggi tutto
I Solisti Aquilani al Parlamento Europeo
Un concerto per l’Aquila e per la salvaguardia dell’ambiente a quasi dieci anni dal terremoto che colpì il capoluogo abruzzese nel 2009
A quasi dieci … Leggi tutto
Amarcord Tonino Guerra, una mostra omaggio al mondo visionario di un poeta
Inaugurazione sabato 30 marzo ore 18.30. L’Aquila, Fondazione Giorgio de Marchis – Palazzo Cappa Cappelli.
L’Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo torna a proporre un’iniziativa dedicata … Leggi tutto
- Marzo 30, 2019
- 0
- 2366
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
“Femmes”, un viaggio a ritroso nel tempo tra le meraviglie della Bella Epoque
Roma, torna a grande richiesta lo spettacolo firmato da Emanuela Mari e Maria Buongiorno. Teatro Petrolini, 2 aprile alle ore 21.00.
Opere d’arte che prendono … Leggi tutto
- Marzo 28, 2019
- 0
- 1746
- Eventi, Spettacolo
- More
“Il gioco del mondo” in scena a Torino
Titolo e tema scelti per la 32^ edizione del Salone Internazionale del Libro, in programma dal 9 al 13 maggio al Lingotto Fiere.
La cultura … Leggi tutto
Un 2019 ricco di eventi a Cinecittà World
Per tutti i gusti e per tutte le età: esplodono gli eventi a Cinecittà World, con oltre 60 appuntamenti durante la stagione 2019, dalla … Leggi tutto
I giovani ricordano la Shoah, la mostra a Milano
Da mercoledì scorso la mostra “I giovani ricordano la Shoah”, che raccoglie i lavori più interessanti realizzati dagli studenti che hanno partecipato al concorso nazionale … Leggi tutto
Ascoli Piceno, il concerto omaggio per i 90 anni di Ennio Morricone
Promosso da Ada Gentile, Comune e Lions Host, è stato un grande successo
ASCOLI PICENO – Sabato 23 marzo, al Teatro Filarmonici di Ascoli, si … Leggi tutto
Le Giornate FAI di Primavera
Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente … Leggi tutto
“Il mio nome è Caino” di Claudio Fava in scena al Teatro Savio di Messina
Con l’attore Ninni Bruschetta e la pianista Cettina Donato, per la regia di Laura Giacobbe
Sabato 23 e domenica 24 marzo, al Teatro Savio … Leggi tutto
- Marzo 23, 2019
- 0
- 2020
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
La scienza prima della scienza. Il genio di Leonardo in mostra alle Scuderie del Quirinale
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, anche le Scuderie del Quirinale di Roma rendono omaggio al … Leggi tutto
Al Teatro dei Marsi di Avezzano “Don Attilio Cecchini”
Un reading teatrale musicato dedicato all’avvocato delle utopie
Venerdì 22 marzo, alle ore 21.00 andrà in scena al Teatro dei Marsi di Avezzano, dopo … Leggi tutto
- Marzo 20, 2019
- 0
- 1910
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
“Comunità virtuali e comunità reali” nel nuovo Digital Talk UNINETTUNO
Giovani ed esperti a confronto sui temi legati alla comunicazione sul web. Mercoledì 20 marzo, nella Sala Multimediale dell’Ateneo a Roma (ore 17).
Qual è … Leggi tutto
- Marzo 19, 2019
- 0
- 2850
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Roma, il museo tra storia, inclusione sociale e accessibilità culturale
Roma è la città eterna per eccellenza, unica nel suo genere e custode di numerosi tesori archeologici a cielo aperto, anche se molte delle preziose … Leggi tutto
Leonardo da Vinci e Firenze, una mostra a Palazzo Vecchio
Nel cinquecentenario della sua morte, tutto il mondo celebra Leonardo da Vinci. E Firenze, la sua città, lo fa ricordando il legame che … Leggi tutto
Roma e la Terra Santa, il convegno della Dante Alighieri a Gerusalemme
Grande successo di pubblico e di contenuti per il Convegno “Roma e la Terra Santa – 2000 anni di relazioni” organizzato dalla Dante Alighieri di … Leggi tutto
Milano, oggi la cerimonia pubblica per la Giornata dei Giusti
“L’Umanità a un bivio. Europa e Africa tra indifferenza e responsabilità” è il tema scelto da Gariwo per quest’anno. 14 marzo 2019, ore 9.30, Giardino … Leggi tutto
Albrecht Dürer: tutto il tesoro grafico per la prima volta in mostra a Bassano
Palazzo Sturm, finalmente restaurato in tutte le sue parti, propone le 214 opere del Maestro tedesco collezionate dai Remondini.
La Città di Bassano del Grappa … Leggi tutto
De Chirico e Savinio. Una mitologia moderna
Dal 16 marzo al 30 giugno 2019 la Fondazione Magnani-Rocca ospita una grande mostra dedicata ai «dioscuri» dell’arte del XX secolo.
I due fratelli hanno … Leggi tutto
