Nel nuovo Papa con la laurea in matematica, il segno che la fede può parlare il linguaggio dei numeri senza perdere il senso del mistero… Leggi tutto
Cultura
Ottant’anni fa il bombardamento di Dresda, pagina della storia a lungo ignorata
Tra il 13 e il 14 febbraio 1945 la città tedesca fu rasa al suolo da 700 Lancaster della Royal Air Force e dall’aviazione statunitense… Leggi tutto
- Maggio 9, 2025
- 0
- 708
- Historica, Accadde Oggi, Editoriali
- More
Roma: “Degenerati” di Gino Pantaleone a Palazzo Valentini
Oggi pomeriggio, ore 16,30, presso la Sala David Sassoli di Palazzo Valentini a Roma verrà presentato il libro dello scrittore siciliano Gino Pantaleone Degenerati. Artisti … Leggi tutto
La stella di Betlemme e la congiunzione tra Saturno e le Pleiadi
La versione italiana di uno studio di Felice Vinci pubblicato sulla rivista scientifica americana “Journal of Anthropological and Archaeological Sciences”
Abstract
Il Vangelo di Matteo … Leggi tutto
- Maggio 2, 2025
- 0
- 1365
- Cultura, Storia&Storie
- More
Elio Toaff, icona del dialogo e tra i grandi del Novecento
Illustri relatori hanno hanno ricordato la figura del compianto Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma Elio Toaff a dieci anni dalla sua scomparsa. È … Leggi tutto
L’intelligenza artificiale (IA) può possedere coscienza?
Le domande e le risposte del filosofo e intellettuale indiano Krishan Chand Sethi*
La questione se l’intelligenza artificiale (IA) possa essere cosciente non è tanto … Leggi tutto
- Aprile 30, 2025
- 0
- 1595
- Tecnologia & Innovazione, Cultura
- More
Sguardo a distanza, la personale di Giuseppe Modica
Alla Blue Gallery di Venezia, visitabile dal 12 maggio al 12 giugno 2025. A cura di Silvio Pasqualini | testo critico di Claudio STRINATI
In … Leggi tutto
Sulle tracce di Antonio Catte, giudice partigiano
La storia di Totoni: da Oliena a Savona nel nome della libertà. Un ricordo per il 25 aprile da tramandare ai più giovani
Forse non … Leggi tutto
- Aprile 25, 2025
- 0
- 1222
- Historica, Storia&Storie, Sardegna
- More
25 aprile, il discorso Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Genova
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Capo dello Stato si è recato a nel capoluogo ligure, città Medaglia d’oro al Valor Militare
Al suo … Leggi tutto
25 aprile: i Repubblicani di Roma ricordano la Brigata Ebraica
L’Unione Romana del PRI e la LIDU Comitato romano “Ernesto Nathan” commemorano, nell’ottantesimo anniversario della liberazione, quanti con il loro sacrificio contribuirono alla sconfitta del … Leggi tutto
Gli abruzzesi nel mondo: Dom Serafini ora li racconta sul quotidiano d’Abruzzo “Il Centro”
L’AQUILA – Dopo 20 anni ed oltre 2.000 personaggi recensiti, la rubrica settimanale di Dom Serafini sugli “Abruzzesi nel mondo” passa dalla prima pagina dell’edizione … Leggi tutto
22 aprile 1909, nasce Indro Montanelli, un maestro di giornalismo
[ACCADDE OGGI]
Sopra o sotto, dove doveva nascere in quel di Fucecchio, il paesino che costeggia l’Arno alle porte di Pisa e di Firenze, il … Leggi tutto
- Aprile 22, 2025
- 0
- 6368
- Accadde Oggi, Historica
- More
Salvatore Satta, cinquant’anni dopo: “Il giorno del giudizio” continua a risuonare con voce inconfondibile
Il grande critico letterario George Steiner definì l’opera dello scrittore-giurista nuorese “uno dei capolavori della solitudine nella letteratura moderna”
[ACCADDE OGGI]
Salvatore Satta è morto … Leggi tutto
- Aprile 19, 2025
- 0
- 867
- Accadde Oggi, Sardegna, Cultura, Letteratura
- More
Einstein settant’anni dopo. Il genio è ancora tra noi
La scienza come stupore, la vita come sinfonia. Il viaggio del grande scienziato tra equazioni, luce e infinito.
[ACCADDE OGGI]
Una mattina di primavera, settant’anni … Leggi tutto
- Aprile 18, 2025
- 0
- 912
- Cultura, Scienza, Accadde Oggi
- More
L’ingegno multiforme di Krishan Chand Sethi
L’intellettuale indiano nella Poesia, nell’Arte, nella Filosofia, nella Psicologia e nell’Editoria
Krishan Chand Sethi è un intellettuale di straordinario eclettismo, con un ingegno multiforme che … Leggi tutto
25 Aprile, 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Riflessioni sulla Resistenza, guerra patriottica per l’indipendenza dell’Italia
Mai, come adesso, tempo di gran temperie, il termine di resistenza è attuale, come quella lontana difesa … Leggi tutto
- Aprile 16, 2025
- 0
- 725
- Historica, Editoriali
- More
Ad Avon, negli Stati Uniti, l’esecuzione del Big Apple concerto del compositore TizianoBedetti
Il 25 aprile alle ore 19.30 e il 27 aprile alle ore 15.00, presso il Performing & Fine Arts Center. Un’altra sua opera a Buenos … Leggi tutto
L’arte di lasciar andare: la mia esplorazione filosofica
Lasciar andare è comunemente associato ad un atto di debolezza o di mancanza di coraggio. Al contrario, è un’arte di forza insolita, un atto di … Leggi tutto
La quinta edizione del Festival internazionale della Geopolitica europea
Al M9 Museo di Venezia Mestre del 900 dal 3 al 5 aprile. Focus su scenario post elezioni USA, Indopacifico e Intelligenza Artificiale
Venezia Mestre, … Leggi tutto
Due significative serate di riflessione con Hafez Haidar: a Milano su guerra e pace in Terrasanta, a Bregnano sul valore del dialogo
Emozioni forti nei due incontri con il grande poeta d’origine libanese, candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura
MILANO – Due eventi significativi … Leggi tutto
