Tutto esaurito nelle destinazioni più richieste dagli studenti italiani. La classifica delle città preferite vede sul podio Malta e Dublino seguite da Londra, Oxford e … Leggi tutto
Cultura
Mario Fratti, un drammaturgo bilingue
L’inglese-americano usato nelle sue opere dal grande drammaturgo di origine abruzzese
Un aspetto interessante dell’opera di Mario Fratti è l’uso di due lingue, l’italiano e … Leggi tutto
4 luglio: The Independence Day, la festa nazionale USA
[ACCADDE OGGI]
“Di’, puoi vedere alle prime luci dell’alba ciò che abbiamo salutato fieri all’ultimo raggio del crepuscolo? Le cui larghe strisce e brillanti … Leggi tutto
- Luglio 4, 2023
- 0
- 6586
- Historica, Accadde Oggi
- More
Imminente l’uscita del volume “Il mondo di Mario Fratti” di Goffredo Palmerini
Il teatro, la vita, le opere e l’indole del grande drammaturgo aquilano, scomparso due mesi fa a New York
L’AQUILA – È imminente l’uscita del … Leggi tutto
Economia della criminalità organizzata e mafia imprenditrice tra prevenzione e repressione
Roma, un convegno presso la Sala Conferenze di
Il 22 giugno del 2023 si è tenuto, presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma … Leggi tutto
Libri e ‘Cavalleria rusticana’ di Mascagni per FiuggiPlateaEuropa 2023
Per il 34° anno consecutivo Pino Pelloni torna a Fiuggi con la sua valigia di libri e di proposte culturali, con la Giornata Europea della … Leggi tutto
24 giugno 1985, Francesco Cossiga è eletto presidente della Repubblica
[ACCADDE OGGI]
Sarà ricordato come il “grande esternatore” e il “picconatore”
Il 24 giugno 1985 il sassarese Francesco Cossiga viene eletto alla prima votazione Presidente … Leggi tutto
- Giugno 24, 2023
- 0
- 5947
- Historica, Accadde Oggi
- More
12 giugno 1937, le purghe staliniane e l’assassinio del Maresciallo Tuchacevskij
[ACCADDE OGGI]
Il significato della parola purga consiste in una operazione per rimuovere dal corpo o da un materiale le scorie e le impurità, ma … Leggi tutto
- Giugno 12, 2023
- 0
- 11990
- Historica, Accadde Oggi
- More
La Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, il rapporto dell’Unicef
Oggi, 12 giugno, in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, l’UNICEF Italia presenta il 1° rapporto statistico “Lavoro minorile … Leggi tutto
Sport e relazioni internazionali: online l’incontro dell’Istituto Affari Internazionali
“Sport and International Relations between Fragmentation and Contestation” è il tema del prossimo incontro online organizzato il 20 giugno dall’Istituto Affari Internazionali. L’evento … Leggi tutto
ICONS. Pau e il suo Kaos creativo di scorta
La mostra di Paolo Bruni, in arte Pau. La voce dei Negrita, band storica del panorama musicale italiano, dall’inizio del 2020 si affaccia anche alle … Leggi tutto
I cattolici nella politica contemporanea: le ragioni del silenzio
“Presenti dappertutto, irrilevanti ovunque”. Con questa ironica e forse provocatoria frase, si definisce oggi, l’atteggiamento passivo dei cattolici nell’agone politico italiano degli ultimi anni.
Se … Leggi tutto
7 giugno 1926, muore Antoni Gaudì, l’Architetto di Dio
[ACCADDE OGGI]
È universalmente conosciuto come il maggiore esponente del modernismo catalano eppure la modernità, certo una modernità non artistica, travolgente, veloce e priva di … Leggi tutto
- Giugno 7, 2023
- 0
- 15766
- Arte, Cultura, Accadde Oggi
- More
“Lorenzo Lotto, un genio in fuga”, in uscita per Graphofeel il romanzo biografico di Mario Dal Bello
“Solo, senza fidel governo, et molto inquieto nella mente”, così si definiva Lorenzo Lotto nel suo testamento, confermando la sua figura di artista … Leggi tutto
4 giugno 1994, muore Massimo Troisi
[ACCADDE OGGI]
Parlava solo napoletano in quanto sosteneva che era l’unica lingua che conosceva ma non si sentiva ristretto nei confini della lingua. La sua … Leggi tutto
- Giugno 4, 2023
- 0
- 5867
- Cinema & Teatro, Accadde Oggi
- More
“La Resistente”: a Roma il Festival della Memoria e della Liberazione
Era il luglio del 1923 quando il governo guidato da Benito Mussolini attuò una serie di provvedimenti per mettere il bavaglio ai giornalisti e all’informazione, … Leggi tutto
C’è ancora posto per la cultura in Rai?
Dal maestro Manzi a Fabio Fazio, come è cambiata la qualità dei programmi? Si può ancora affermare che il servizio pubblico sia qualitativamente e culturalmente … Leggi tutto
2 giugno 1946, l’Italia sceglie la Repubblica
[ACCADDE OGGI]
Il 2 giugno 1946 fa nasceva la Repubblica. Non fu un parto facile a causa della guerra conclusasi da appena un anno con … Leggi tutto
- Giugno 2, 2023
- 0
- 7016
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’80esimo anniversario del salvataggio degli ebrei bulgari durante la seconda guerra mondiale
Al Giardino dei Giusti di Milano, Gabriele Nissim, scrittore e presidente di Gariwo, e la prof.ssa Rumyana Marinova-Christidi dell’Università di Sofia hanno raccontato gli eventi … Leggi tutto
IsReal, a Nuoro l’ottava edizione del Festival di Cinema del Reale
Una rassegna cinematografica internazionale con focus locale e registe protagoniste. Dal 6 all’11 giugno 2023 all’Auditorium Giovanni Lilliu
La Sardegna come approdo per registi e … Leggi tutto
- Giugno 2, 2023
- 0
- 2467
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi, Sardegna
- More