Praticare la “solidarietà”, mettersi a servizio degli altri, “capendo che non si vive da soli”, è anche “un antidoto contro la violenza”, … Leggi tutto
Cultura
“Can you smile for me? L’infanzia sperduta”, una mostra fotografica a un anno dall’aggressione russa in Ucraina
Al MAXXI di Roma gli scatti dell’inviato Giammarco Sicuro donati all’UNICEF. Oltre 10 anni di attività per raccontare gli orrori della guerra e le emergenze, … Leggi tutto
- Febbraio 24, 2023
- 0
- 1735
- Cultura, Eventi, Diritti umani
- More
24 febbraio 1946, Juan Domingo Peron eletto presidente dell’Argentina
[ACCADDE OGGI]
Non sarà facile a Jorge Mario Bergoglio, nonostante il suo stato attuale di Sommo Pontefice della Chiesa Universale di Roma con il nome … Leggi tutto
- Febbraio 24, 2023
- 0
- 10568
- Accadde Oggi, Historica
- More
Enzo Iacovozzi insignito dal sindaco di Hildesheim con la più alta onorificenza civica
Abruzzese, emigrato in Germania nel 1965, ha svolto un’opera significativa nelle relazioni italo-tedesche
L’AQUILA – Il 16 febbraio scorso il sindaco di Hildesheim, Ingo Meyer… Leggi tutto
“Fighting Sexual-Based Violence through a Sociology of International Justice”, il nuovo libro di Laura Guercio
A oltre venti anni dalla istituzione della corte penale internazionale, la necessità di rivalutare il ruolo della giustizia internazionale come strumento di ricostruzione sociale
Dall’inizio … Leggi tutto
- Febbraio 21, 2023
- 0
- 1494
- Libri, Diritti umani
- More
Capire e vivere la Costituzione
Loescher editore invita gli studenti e i docenti a scrivere insieme l’agenda del prossimo anno scolastico, dedicata alla Costituzione italiana.
Torino, 20 febbraio 2023 – … Leggi tutto
Giardino dei Giusti di Milano: una mostra al Memoriale della Shoah ne celebra i 20 anni
Fotografie, video e infografiche per raccontare la “memoria verde della città”. Dal 20 febbraio al 27 marzo al Memoriale della Shoah di Milano. Inaugurazione: lunedì … Leggi tutto
Addio a Giorgio Ruffolo, il socialista gentiluomo e visionario
Mattarella: “era un economista di valore, politico appassionato, capace di unire tensione ideale, garbo e competenza.”
Ha suscitato unanime cordoglio la notizia della scomparsa di … Leggi tutto
- Febbraio 18, 2023
- 0
- 1783
- Economia & Società, Cultura
- More
Un museo dedicato a Enrico Caruso
È stato presentato oggi a Roma, nella sala Spadolini del Ministero della cultura, il primo museo nazionale dedicato a Enrico Caruso, uno dei più … Leggi tutto
Conclusa il 15 febbraio a Roma la mostra “Constantin Udroiu – L’artista di due culture”
Un successo l’esposizione all’Accademia di Romania in onore del grande pittore scomparso nel 2014, già dissidente politico duramente condannato nel 1954 dal regime comunista
ROMA … Leggi tutto
15 febbraio 1898, nasce Totò il principe della risata
[ACCADDE OGGI]
Nacque quasi alla fine dell’800, quando, e ancora per buona parte del secolo che succederà, non era possibile declinare le proprie generalità senza … Leggi tutto
- Febbraio 15, 2023
- 0
- 6569
- Cinema & Teatro, Accadde Oggi
- More
Roma, IN NOME DEL PADRE
Dodici incontri di spiritualità e musica in alcune straordinarie chiese della capitale (6 gennaio-16 aprile). Prossimo appuntamento il 19 febbraio alle ore 16.00 presso la … Leggi tutto
“Corrado Veneziano nel Metaverso”: la mostra dell’artista tra non luoghi, QR code e codici a barre
A distanza di 10 anni dal suo debutto artistico, la mostra antologica di Veneziano ripropone le opere più emblematiche della esposizione del 2013, integrate con … Leggi tutto
Il Centro Studi Federico II vara “Liber Augustalis”, iniziativa culturale con giornate dedicate a illustri giuristi
Tre giornate dedicate a illustri giuristi. Il Centro Studi Federico II, con sede a Palermo e rappresentanze a Roma, New York e Bordeaux… Leggi tutto
10 febbraio 1947: il dramma dei profughi istriani e dalmati nel Giorno del Ricordo che non si vuole ricordare
[ACCADDE OGGI]
… Leggi tuttoSiamo partiti in un giorno di pioggia cacciati via dalla nostra terra che un tempo si chiamava Italia e uscì sconfitta dalla guerra.
- Febbraio 10, 2023
- 0
- 10984
- Historica, Accadde Oggi
- More
7 febbraio 1898, inizia il processo a Emile Zola per il suo ‘j’accuse’
[ACCADDE OGGI]
J’Accuse…! “… E l’atto che io compio non è che un mezzo rivoluzionario per accelerare l’esplosione della verità e della giustizia. Ho … Leggi tutto
- Febbraio 7, 2023
- 0
- 6500
- Cultura, Accadde Oggi
- More
Israele, 2.500 kit di DNA per aiutare i sopravvissuti all’Olocausto a trovare i propri parenti
Un’iniziativa del Centro di Storia Ebraica che cerca di riunire le famiglie distrutte dal genocidio. I test donati da Ancestry, la più grande società di … Leggi tutto
Milano, a Palazzo Pirelli la mostra di Meo Carbone “Madre Cabrini, l’Angelo dei migranti”
In Regione Lombardia l’omaggio dell’artista all’Emigrazione italiana, dal 31 gennaio al 15 febbraio 2023
MILANO – Continua l’infaticabile opera dell’eclettico artista Meo Carbone nel raccontare … Leggi tutto
Il Giorno della Memoria 2023 a Cassino
Sono intervenuti: Franca Eckert Coen, Pino Pelloni, Luciana Ascarelli, Gaetano De Angelis-Curtis, Franco Di Giorgio, il Colonnello Valerio Lancia e il sindaco Enzo Salera
Sono
I Borghi più belli d’Italia volano a New York
Venerdì 27 gennaio, alle 18 presso la sede ICE di New York, si svolgerà un incontro organizzato dalla delegazione CIM (Confederazione Italiani nel Mondo) … Leggi tutto