“Le storie siamo noi”: un richiamo alle radici stesse dell’ebraismo, che affondano nelle ‘storie’ narrate nella Torah, la Bibbia ebraica, patrimonio di tutta l’umanità.
Si … Leggi tutto
“Le storie siamo noi”: un richiamo alle radici stesse dell’ebraismo, che affondano nelle ‘storie’ narrate nella Torah, la Bibbia ebraica, patrimonio di tutta l’umanità.
Si … Leggi tutto
Mattino di primo autunno, sfumato come una fotografia antica: interno redazione, finestra su un cortile di vecchie case dove le inferriate traboccano di gerani e … Leggi tutto
Grande musicista e pilastro del Festival dei Due mondi di Spoleto, aveva 59 anni. Stava preparando la sua rentrée con un nuovo Ensemble.
È scomparso … Leggi tutto
L’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti, ha consegnato la Medaglia d’oro al valor militare alla Brigata Ebraica nel corso di una cerimonia che si … Leggi tutto
Il 4 ottobre 1974 moriva Anne Sexton, scrittrice e poetessa statunitense. Aveva 46 anni e mise fine alla sua vita sofferente suicidandosi. Morì per asfissia, … Leggi tutto
A centocinquant’anni dalla nascita, dal 12 ottobre al 22 dicembre 2018, le Gallerie Maspes di via Manzoni e le Gallerie Enrico di via Senato a … Leggi tutto
La Hevrat Yehudé Italia Be-Israel organizza anche quest’anno la commemorazione annuale della deportazione degli ebrei dall’Italia. La cerimonia si terrà il 16 ottobre, dalle … Leggi tutto
Sandra Petrignani con “La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg” (Neri Pozza) per la Narrativa e Alberto Bertoni con “Poesie 1980-2014” (Nino … Leggi tutto
Grande successo di pubblico, slitta la chiusura a cura di Vittorio Sgarbi e Francesco Moschini. Nuovi eventi in programma.
A Perugia la straordinaria bellezza del … Leggi tutto
Aztechi, Maya e Inca giocavano a calcio molto prima degli europei, con tanto di tifo e di scommesse. In mostra gli antenati di Ronaldo e … Leggi tutto
Un’anticipazione della prefazione firmata dalla scrittrice e studiosa delle migrazioni Tiziana Grassi. Il volume è in corso di stampa per le Edizioni One Group.
Sulle … Leggi tutto
Ci ha raccontato la vita con una voce straordinaria, meritatamente paragonata a quella di the voice, come il Frank Sinatra francese. Il ricordo di Franco … Leggi tutto
Domenica 23 settembre ho avuto il piacere di accompagnare un gruppo di persone proveniente dalla costa abruzzese (in gran parte insegnanti, tra i quali il … Leggi tutto
Un popolare evento storico che si svolge l’ultimo sabato di settembre tra Firenze e Rufina, comune della Valdisieve dove si produce un vino Chianti tra … Leggi tutto
Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, a Palazzo Roverella sino al 27 … Leggi tutto
L’esecuzione e un convegno il 15 ottobre alla Columbia University di New York. Il progetto del Teatro Lirico di Cagliari che ha commissionato la ricostruzione … Leggi tutto
Promosso da Medsea nell’ambito del progetto Maristanis, sarà un evento di respiro internazionale finalizzato alla tutela e al rilancio anche in chiave economica delle zone … Leggi tutto
Oggi, nel corso della 73° sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, i leader del mondo lanceranno una nuova partnership per garantire ad ogni giovane … Leggi tutto
Sono stati in 4.500 a rispondere all’invito della prima edizione del Festival delle Migrazioni – Siediti vicino a me, partecipando dal 20 al 23 settembre … Leggi tutto
All’inizio del nuovo anno scolastico alcune riflessioni di Mario Setta sulla necessità di uno scossone morale e culturale e di una scuola che scopra e … Leggi tutto
