Uscito un anno fa, a febbraio, già in seconda edizione a luglio, il romanzo “Veleni & Verità” di Giulia Fera e Francesco Testa (Graus … Leggi tutto
Libri
Volete capire Anna Frank? Dovete provare la sua stessa paura
Un pamphlet di Cynthia Ozick contro le letture edulcorate del Diario della ragazzina ebrea uccisa dai nazisti. L’intervista all’autrice (da Tuttolibri/La Stampa)
Nel 2018 … Leggi tutto
- Gennaio 20, 2019
- 0
- 2546
- Cultura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Goffredo Palmerini, viaggiatore instancabile e curioso, ansioso di scoprire le perle del mondo
A Milano la presentazione del suo libro “Grand Tour a volo d’Aquila”, giovedì 17 gennaio, con Hafez Haidar
MILANO, 13 gennaio 2019 – … Leggi tutto
La Grande Guerra di Armando Diaz
La recensione dello storico Mario Setta al saggio “Caporetto Management” di Antonio Iannamorelli
Richiamando già dalle prime pagine le osservazioni e i testi di Marc … Leggi tutto
Gian Luigi Piccioli, un fine scrittore da riscoprire
Ripubblicato il romanzo dell’autore abruzzese “Tempo grande”, a cura di Simone Gambacorta
L’AQUILA – Gian Luigi Piccioli è uno scrittore d’origine abruzzese fecondo … Leggi tutto
- Gennaio 7, 2019
- 0
- 2298
- Cultura, Letteratura, Libri
- More
Grand Tour a volo d’Aquila. Viaggio come memoria per il nostro presente
La recensione di Gianfranco Giustizieri – saggista e critico letterario – all’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Nel ricevere il libro per l’ormai consolidato e atteso … Leggi tutto
La rivolta del ceto medio nel nuovo romanzo di Houellebecq “Serotonina”
Fuoriesce dalle viscere il corto circuito della Francia che si uccide da sola. Alcune riflessioni sul libro del direttore de La Stampa, Maurizio Molinari… Leggi tutto
- Dicembre 22, 2018
- 0
- 2091
- Cultura, Rassegna Stampa, Libri
- More
“Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità”, il libro di Alberto Angela presentato a Venezia
“I Dialoghi della Fondazione Giancarlo Ligabue” sono tornati con un evento dedicato alla nuova opera letteraria di uno studioso e divulgatore che è, … Leggi tutto
Il sogno di Pisolino, libro fantastico di un maestro di vita che trasformava l’impossibile in possibile
Sognare e saper trasformare l’impossibile in possibile. Questa era la grande dote di Daniele Fracassi, l’attore, regista e drammaturgo aquilano venuto a mancare un … Leggi tutto
M, il figlio del secolo
Una recensione di Mario Setta al romanzo storico di Antonio Scurati incentrato sulla figura di Benito Mussolini
Certamente curioso questo titolo, con la lettera M… Leggi tutto
L’assoluta libertà del fantastico
Un viaggio nella fantasia da Omero a Calvino, in un libro di Lucilla Sergiacomo
L’AQUILA – Uscito nelle librerie il mese scorso, il saggio di … Leggi tutto
L’Aquila – Quarto di S. Maria, un nuovo libro di Mons. Antonini
Giovedì 8 novembre, alle ore 17, la presentazione a Palazzo Fibbioni
L’AQUILA – Ancora una gemma, nella narrazione delle preziosità aquilane, la nuova opera di … Leggi tutto
La formazione e l’evoluzione del pensiero di Papa Francesco
Recensione di Nicola Felice Pomponio a “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale” di Massimo Borghesi
TORINO – Questo testo si segnala come una notevole … Leggi tutto
Imminente l’uscita del volume “Grand Tour a volo d’Aquila”
Attesa per l’arrivo dell’ottavo libro di Goffredo Palmerini, edito da One Group. La prefazione di Tiziana Grassi.
L’AQUILA – In corso di stampa per i … Leggi tutto
Intervista a Lucio Basile, autore del romanzo “Un tranquillo pavido di provincia”
Mattino di primo autunno, sfumato come una fotografia antica: interno redazione, finestra su un cortile di vecchie case dove le inferriate traboccano di gerani e … Leggi tutto
Annotazioni su “Grand tour a volo d’Aquila”, il nuovo libro di Goffredo Palmerini
Un’anticipazione della prefazione firmata dalla scrittrice e studiosa delle migrazioni Tiziana Grassi. Il volume è in corso di stampa per le Edizioni One Group.
Sulle … Leggi tutto
- Ottobre 2, 2018
- 0
- 2162
- Cultura, Letteratura, Libri
- More
Un libro “svela” Laudomia Bonanni, giornalista poco conosciuta
1232 “pezzi” sui giornali italiani e stranieri, con tante sorprese. L’intervista all’autore, lo studioso Gianfranco Giustizieri
L’AQUILA – “Sono state aperte le finestre più serrate … Leggi tutto
L’Esperimento, il libro inchiesta sul Movimento 5 Stelle di Jacopo Iacoboni
Il giornalista de La Stampa presenterà il suo libro domani martedì 28 agosto a Fiuggi alla rassegna Libri al Borgo (FiuggiPlateaEuropa).
Il M5S? “un esperimento… Leggi tutto
La storia di Navelli nella storia dell’Italia meridionale
Annotazioni di Giuseppe Lalli sul volume “Quelli che hanno dato – Storia del Meridione dal 1860 a oggi” di Antonio Galeota
L’AQUILA – … Leggi tutto
La letteratura ebraica riscopre la Qabbalah per parlare dell’indicibile
Diversi nuovi romanzi si rifanno all’antica dottrina spirituale per decifrare il lato inspiegabile del mondo. Le recensioni di Elena Loewenthal per La Stampa.
Lev, … Leggi tutto
- Luglio 15, 2018
- 0
- 2671
- Cultura, Letteratura, Ebraica, Rassegna Stampa, Libri
- More