Inaugurata ieri allo Spazio Ilisso di Nuoro “La forma del mito”, la dedicata al grande artista sardo. Sarà possibile visitarla fino al 5 aprile 2026… Leggi tutto
Arte
Nell’Universo dell’Arte: Un Viaggio Straordinario con Carlotta Baldazzi
Dall’intervista che ho avuto il piacere di fare a Carlotta Baldazzi è nato un dialogo che ci ha permesso di esplorare anche un po’ i … Leggi tutto
La mostra pittorica “Oltre”, La Metafisica della Luce di Adriano Segarelli
Roma si prepara ad accogliere una straordinaria esposizione artistica che promette di affascinare e ispirare.
Venerdì 19 settembre alle ore 18, presso la Sede … Leggi tutto
Giuseppina Irene Groccia, l’emozione come linguaggio tra digitale e fotografia
C’è un filo invisibile che attraversa l’opera di Giuseppina Irene Groccia, un filo che unisce l’introspezione personale alla sperimentazione artistica.
Reduce dalla sua personale “… Leggi tutto
Meridioni: il Sud di Franco Pinna, un secolo dopo
A Castellabate la mostra dedicata al grande fotografo sardo promossa dalla Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito. Dal 28 giugno al 26 ottobre 2025
Castellabate, … Leggi tutto
“Ilos de seda e de oro”, i segreti del ricamo in mostra a Oliena
Ogni giovedì, le ricamatrici all’opera nell’ex Collegio dei Gesuiti svelano un’arte antica che racconta la storia e l’identità culturale sarda
Tra i ricami in seta … Leggi tutto
Chagall, testimone del suo tempo, in mostra a Ferrara
Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 la grande mostra Chagall, testimone del suo tempo, un percorso espositivo di … Leggi tutto
A Nuoro l’eco delle isole sacre: al MAN apre “Isole e Idoli”
Un viaggio tra archeologia, arte moderna e mito alla scoperta dei legami invisibili tra figure arcaiche e avanguardie del Novecento
C’è un filo che attraversa … Leggi tutto
L’Università di Trieste inaugura la sua Galleria d’Arte
Lunedi 9 giugno è stata inaugurata la Galleria d’Arte dell’Università di Trieste, sita in via del Lazzaretto Vecchio n. 8. Curatore dell’allestimento è Lorenzo Michelli.… Leggi tutto
Sguardo a distanza, la personale di Giuseppe Modica
Alla Blue Gallery di Venezia, visitabile dal 12 maggio al 12 giugno 2025. A cura di Silvio Pasqualini | testo critico di Claudio STRINATI
In … Leggi tutto
Una personale di Giuseppina Irene Groccia all’interno della Mostra “Percorsi” presso il MUPA di Ginosa (Taranto)
Attualmente in mostra presso il MUPA – Museo Multimediale di Ginosa, “Percorsi” rappresenta un’importante occasione espositiva in cui artisti di diverse provenienze e linguaggi hanno … Leggi tutto
Giorgio de Chirico e la metafisica della creazione
Cinquanta importanti opere provenienti dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma in mostra nella storica Fortezza Firmafede di Sarzana. Dal 22 marzo al … Leggi tutto
Caravaggio 2025: un viaggio unico nell’Arte del Maestro lombardo a Palazzo Barberini
L’arte rivoluzionaria di Caravaggio torna a Roma per una celebrazione senza precedenti. Dal 7 marzo al 6 luglio 2025
Dal 7 marzo al 6 luglio … Leggi tutto
Il Museo Nivola compie 30 anni
Il programma del 2025 è sotto il segno della grande scultura internazionale e delle connessioni tra la Sardegna e il mondo: Nathalie Du Pasquier, Mona … Leggi tutto
Roberto Litta: la scena contemporanea dell’arte italiana gode di nuova luce
Roberto Litta, un nome che sta risuonando con forza e che si fa strada nel mondo dell’arte contemporanea italiana.
Già noto come voce autorevole ed … Leggi tutto
L’uomo delle troccole si confida con il cronista
Angelo Solito è un artista di talento: i suoi lavori si trovano nelle chiese, nelle confraternite e persino al Museo di Valladolid, in Spagna
TARANTO … Leggi tutto
- Gennaio 31, 2025
- 0
- 806
- Arte, Storia&Storie
- More
Al Circolo degli Esteri di Roma inaugurata la mostra di Anna Addamiano “Vocabolario del tempo”, del Progetto Storie
ROMA – Un tripudio non comune, con un pubblico singolare e illustri ospiti, quello che si è visto all’inaugurazione della mostra dell’artista Anna Addamiano, … Leggi tutto
Arte e Scienza. Storia, analisi e spigolature sulle interazioni
ARTE & SCIENZA – Questi due termini, apparentemente in antitesi, ci pongono di fronte ad un interrogativo: alla luce dei tempi attuali potrebbero, come le … Leggi tutto
“Lo spirituale nell’arte”, a L’Aquila sulle tracce di Kandinskij
Dal 3 al 14 dicembre 25 opere di 25 artisti in mostra all’ex navata dell’Emiciclo
L’AQUILA – Sarà inaugurata martedì 3 dicembre ore 17:30 a … Leggi tutto
Giovan Lorenzo Bernini e la pittura del ‘600
Ad Ariccia in mostra i Dipinti appartenenti alla Collezione Koelliker, una delle più importanti collezioni private d’arte italiana al mondo. Palazzo Chigi, 7 dicembre 2024 … Leggi tutto