[ACCADDE OGGI]
Sopra o sotto, dove doveva nascere in quel di Fucecchio, il paesino che costeggia l’Arno alle porte di Pisa e di Firenze, il … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sopra o sotto, dove doveva nascere in quel di Fucecchio, il paesino che costeggia l’Arno alle porte di Pisa e di Firenze, il … Leggi tutto
Il grande critico letterario George Steiner definì l’opera dello scrittore-giurista nuorese “uno dei capolavori della solitudine nella letteratura moderna”
[ACCADDE OGGI]
Salvatore Satta è morto … Leggi tutto
La scienza come stupore, la vita come sinfonia. Il viaggio del grande scienziato tra equazioni, luce e infinito.
[ACCADDE OGGI]
Una mattina di primavera, settant’anni … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Si chiamava “Utopia” il piroscafo, il vapore, il legno (erano questi i nomi che gli emigranti davano alle navi) adibite al trasporto degli … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Verdun, ossia “guerra totale”: “Se non avete visto Verdun, non avete visto la guerra”. A vederla, anzi a subirla furono gli oltre due … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Tu mi amavi io ti amavo E vivevamo noi due insieme tu che mi amavi io che ti amavo Ma la vita … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Ma come si può? Come è possibile togliersi la vita nel fiore degli anni e darsi fuoco immolandosi come torcia umana? Per la … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
L’Italia è contadina/nei campi i buoi bianchi dalle corna di luna. / Una guerra terribile è ancora vicina con le ossa fra le … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Oggi si ricorda il crollo di un muro che realmente non cadde. A Berlino il 9 novembre del 1989 non cadde il muro … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 16 ottobre 1943 venne scritta una delle pagine più atroci della storia italiana. A Roma quel giorno, un sabato come oggi, le … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Le sue idee hanno gettato le basi dell’informatica moderna e contribuito a vincere la seconda guerra mondiale, ma subì gli anacronistici pregiudizi del … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Un nome, una leggenda: Vittorio Pozzo l’inventore del calcio italiano, il mitico allenatore della nazionale italiana di calcio vincitrice di due titoli mondiali … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Un biglietto inviato alla figlia del suo carceriere prima di essere decapitato, una ragazza cieca di cui era follemente innamorato e a cui … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Una vita di lotte che si intreccia con la storia recente dell’Italia e che rende l’uomo protagonista degli eventi, a volte, il più … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Le 19 persone, in prevalenza turisti amanti degli sci e della montagna, che si trovavano a bordo di una cabina della funivia del … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Perché lo ha fatto?” E la risposta era sempre la stessa: una domanda a chi incredulo lo interpellava sulle ragioni delle … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sono i versi di una ballata popolare dei militanti proletari emiliani: “…Di quella fabbrica e quel giorno d’inverno restano solo finestre sventrate, restano … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 14 dicembre 1955 l’Italia venne ammessa alle Nazioni Unite. Francesco Paolo Fulci, Rappresentante Permanente d’Italia all’Onu tra il 1993 e 1999, così … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Passati vent’anni dal sacrificio di Jan Palach e a distanza di dieci giorni dalla “caduta” del Muro di Berlino, gli studenti di Praga … Leggi tutto