A Giovanni De Blasis e Fernando Riccardi il Fiuggi Storia Lazio Meridionale 2025

Riconoscimenti alle opere di Rossana Cosci, Daniea Carfagna, Emidio D’Amato, Romeo Fraioli, Daniele Priori e Maurizio Zambardi per aver pubblicato nel 2025 ben sei libri
Pino Pelloni e Antimo Della Valle, assistiti da Anna Valentini, con una cerimonia svoltasi nella Sala Consiliare del Comune di Fiuggi, hanno proclamato i vincitori della XVI edizione del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2025 promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni.
Il riconoscimento, voluto dallo storico Piero Melograni e dal giornalista Pino Pelloni è andato a Giovanni De Blasis per il libro:”I fratelli Durante. Storia di una famiglia e del sacrificio di due eroi” (Radici Edizioni) e a Fernando Riccardi per il libro: “La spedizione Luverà e la mancata riconquista borbonica degli Abruzzi” (Gennaio-Febbraio 1861) (D’Amico Editore).
Riconoscimenti di questa edizione sono andati a: Rossana Cosci per il libro “Calasanzio il ribelle”, Daniela Carfagna per il libro “Quel ballo con il Duce. Diario di Stella Carfagna” (Atlantide Editore), Emidio D’Amato per il libro: “L’ultima strage di Roma. Edmondo Di Pillo e l’eccidio de La Storta” (La Caravella), a Romeo Fraioli per il libro “Vincenzo Francati. Un socialista di Isola Liri”, Daniele Priori per il libro “La Curia e il fisco contro Maria, accusata di libertà” (Atlantide Editore). Menzione speciale a Maurizio Zambardi (già vincitore nel 2019 del FiuggiStoria Lazio Meridionale & Terre di confine con il suo “Il capobrigante Fuoco tra storia e leggenda, brigantaggio postunitario in Alta Terra di Lavoro”)per aver pubblicato nel corso dell’anno sei libri.
L’edizione di quest’anno ha visto (su 31 titoli ricevuti) 22 libri in finale a testimoniare la vivacità della pubblicistica storiografica operante nel territorio del basso Lazio e non solo, tutta tesa tra memoria, tradizione e ricerca archivistica. Doveroso grazie agli autori finalisti, agli editori e alle Istituzioni pubbliche e private che hanno agevolato la pubblicazione dei testi. E alle soluzioni tecniche e registiche di Pino e Federico Ambrosetti della MediaEventi.
com.unica, 27 settembre 2025