Oggi pomeriggio, ore 16,30, presso la Sala David Sassoli di Palazzo Valentini a Roma verrà presentato il libro dello scrittore siciliano Gino Pantaleone Degenerati. Artisti e intellettuali ripudiati dai regimi totalitari. L’incontro promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni in collaborazione con la Lidu e l’Accademia Culturale Cartagine vedrà l’autore a confronto con lo storico Pino Pelloni (Presidente della Lidu.Comitato Ernesto Nathan), con la critica d’arte Elena Gradini, con Cesare Greco (Segretario dell’Unione romana del Partito Repubblicano) e di Ciro Maddaloni (Esperto di eGovernment Internazionale).

L’argomento del libro e gli interventi proposti nell’incontro ben si coniugano con quanto già proposto dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni in occasione del Giorno della Memoria con due concerti dedicati alla Musica degenerata, uno presso la Casa Museo Goethe di Roma e l’altro, il 17 febbraio, pressa la Sala Protomoteca del Campidoglio con i docenti e gli allievi del Conservatorio di Santa Cecilia.

Il tema di oggi, evocato dal libro di Gino Pantaleone, è molto interessante: quello dei regimi totalitari e dei diritti umani, della censura e della persecuzione di artisti ed intellettuali,.

Il prossimo appuntamento della Fondazione: Venerdì 16 maggio, ore 17, Casa della Storia e della Memoria “Piedimonte Sangermano, la piccola Montecassino” di Antimo Della Valle.

Appuntamento che chiude la stagione romana degli incontri culturali che riprenderanno a partire da fine settembre con la Giornata Europea della Cultura Ebraica (domenica 14 settembre) e il Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale & Terre di Confine (Sabato 27 Settembre)

Nei mesi estivi di Luglio e Agosto la Fondazione sarà presente a Fiuggi con gli appuntamenti di FiuggiPlateaEuropa giunti quest’anno alla loro 36esima edizione.

com.unica, 7 maggio 2025

Condividi con