La pace richiede “un’energia quotidiana, un’attenzione costante e una leadership che vada oltre gli ego e le vendette”. L’analisi di Thomas Friedman per il “New … Leggi tutto
Rassegna Stampa
Perché l’Ucraina sta vincendo la guerra
Per Putin, l’Ucraina era un’illusione, «una falsa entità creata dall’Occidente per indebolire la Russia». L’analisi dello storico israeliano Yuval Noah Harari sul Financial Times
«Contrariamente … Leggi tutto
- Ottobre 9, 2025
- 0
- 1024
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
La battaglia per l’anima di Israele
L’appello della storica Fania Oz-Salzberger – figlia di Amos Oz – a non abbandonare quella parte di Israele che resiste, nonostante tutto, al fanatismo e … Leggi tutto
- Settembre 2, 2025
- 0
- 728
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Il coraggio della libertà: Kasparov e Matviichuk in dialogo sul destino dell’Ucraina
Dall’incontro tra l’ex campione del mondo di scacchi e l’attivista ucraina premio Nobel una riflessione sulla fragilità e sul valore universale della libertà. E l’avvertimento … Leggi tutto
- Agosto 30, 2025
- 0
- 694
- Mondo, Rassegna Stampa, Europa
- More
L’impotenza americana di fronte a Putin, l’analisi di Anne Applebaum
Il vertice in Alaska si chiude senza risultati: secondo la storica e giornalista americana, Trump ha di fatto smantellato i propri strumenti di pressione su … Leggi tutto
- Agosto 18, 2025
- 0
- 935
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Viktoriia Roshchyna, la detenzione, le torture e la morte in un carcere russo
Gli ultimi mesi della giornalista ucraina che indagava sugli arresti e le torture sistematiche dei civili. Il reportage del Guardian, in collaborazione con altri media … Leggi tutto
- Aprile 30, 2025
- 0
- 1391
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Il fantasma di Budapest aleggia su Washington
La democrazia svuotata dall’interno: perché l’Ungheria di Orbán è diventata il laboratorio politico della nuova destra USA. L’analisi di Anne Applebaum
Nel cuore dell’Europa, Viktor … Leggi tutto
- Aprile 17, 2025
- 0
- 1290
- Mondo, Rassegna Stampa, Europa
- More
Bill Gates: l’intelligenza artificiale sostituirà medici e insegnanti entro 10 anni
Il co-fondatore di Microsoft parla del futuro in un’intervista al comico Jimmy Fallon nel corso del “The Tonight Show” della NBC
Bill Gates ha previsto … Leggi tutto
- Aprile 2, 2025
- 0
- 1978
- Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa
- More
L’umiliazione a Zelensky e il tradimento dell’America
L’analisi dello storico Timothy Snyder dopo lo scontro nella Stanza Ovale della Casa Bianca: come Trump e Vance stano riscrivendo la politica estera americana
Di … Leggi tutto
- Marzo 3, 2025
- 0
- 1449
- Rassegna Stampa, Mondo
- More
Ucraina, tre anni di resistenza e la stanchezza che minaccia l’Occidente
L’analisi di Anne Applebaum su una guerra che Putin cerca di vincere nella testa dei suoi nemici, se glielo permettiamo
Sono passati tre anni dall’inizio … Leggi tutto
- Febbraio 25, 2025
- 0
- 1360
- Mondo, Rassegna Stampa, Europa
- More
Sir Alex Younger spiega come la Casa Bianca stia aprendo la strada a una “nuova era” delle relazioni internazionali
L’ex-capo dei servizi d’intelligence del Regno Unito sottolinea, in un dibattito trasmesso dalla Bbc, i rischi per il futuro dell’Europa
Alex Younger, capo dell’intelligence … Leggi tutto
- Febbraio 22, 2025
- 0
- 1580
- Mondo, Rassegna Stampa, Europa
- More
L’ascesa di Elon Musk: come l’uomo più ricco del mondo è diventato un vero oligarca
Un’inchiesta di “The Insider” sulla sua influenza crescente nella politica americana e globale. Con uno sguardo ai controversi legami con Donald Trump e alle implicazioni … Leggi tutto
- Febbraio 22, 2025
- 0
- 1255
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Pace o spartizione? Il futuro dell’Ucraina deciso senza l’Ucraina
Lo storico Tymothy Snyder: “Esiste un principio basilare nel diritto internazionale: l’aggressore non può essere premiato. La pace può essere raggiunta solo se la Russia … Leggi tutto
- Febbraio 18, 2025
- 0
- 1124
- Mondo, Rassegna Stampa, Europa
- More
La resa di Trump a Putin è un tradimento dell’Ucraina e un pessimo affare
Secondo lo storico Timothy Garton Ash l’Europa deve imparare dalla sua tragica storia e opporsi all’appeasement
C’era una volta un’America che si ergeva a baluardo … Leggi tutto
- Febbraio 14, 2025
- 0
- 1210
- Historica, Mondo, Rassegna Stampa, Editoriali
- More
Bill Gates e i nuovi oligarchi della tecnologia
Intervista a tutto campo al fondatore di Microsoft su “The New Yorker”. Dall’impegno filantropico ai rapporti con l’amministrazione Trump al futuro segnato dall’intelligenza artificiale
A … Leggi tutto
- Febbraio 9, 2025
- 0
- 1704
- Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa
- More
L’imperativo di Garry Kasparov: la Russia deve essere sconfitta
In un’intervista rilasciata a Kyiv Independent l’ex campione del mondo di scacchi spiega perché non si può negoziare con il male: Putin sta combattendo per … Leggi tutto
- Gennaio 10, 2025
- 0
- 1257
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Una terza guerra mondiale? Aiutiamo chi la previene davvero
La retorica della paura e la realtà strategica: per lo storico Timothy Snyder il sostegno all’Ucraina crea le condizioni per evitare un conflitto globale.
Nel … Leggi tutto
- Novembre 26, 2024
- 0
- 8616
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Angela Merkel, tra trionfo e tragedia
In un articolo dello storico e saggista inglese Timothy Garton Ash luci e ombre dell’ex Cancelliera tedesca, di cui è appena uscita la sua autobiografia… Leggi tutto
- Novembre 26, 2024
- 0
- 1074
- Mondo, Rassegna Stampa, Libri
- More
Non c’è alcun genocidio a Gaza: la denuncia di Bernard-Henri Lévy
Il filosofo francese invita a guardare oltre la propaganda e a riconoscere la complessità di una guerra in cui, ancora una volta, la verità è … Leggi tutto
- Novembre 22, 2024
- 0
- 1933
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
I pericoli di un’economia Trump-Musk secondo il Nobel Stiglitz
In un saggio pubblicato su Project Syndicate l’economista Usa sostiene che le politiche del neopresidente finiranno per compromettere la salute pubblica e far crescere il … Leggi tutto
- Novembre 6, 2024
- 0
- 1519
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More